- 20 ottobre 2022
«Benvenuti a Britaly», la cover di The Economist su Liz Truss che fa arrabbiare gli italiani
L’ultima copertina del settimanale britannico usa gli stereotipi sull’Italia per indicare il declino del governo inglese
- 30 novembre 2021
Il perché, il senso e i fatti generano una comunicazione efficace
Occorre un mix equilibrato tra una visione chiara, il significato degli accadimenti che “non quadrano” e il ricorso a elementi concreti e tangibili
- 02 febbraio 2020
Coronavirus, per l’Oms ora è allarme «infodemia». E i social si schierano
Per l’Organizzazione mondiale della Sanità a complicare la gestione dell’epidemia concorre la diffusione di fake news sul virus, sulla pericolosità e sui rimedi
- 26 novembre 2019
Automiglioramento: sei domande per aumentare la propria consapevolezza
«Factfulness» rappresenta un approccio collaudato e metodologicamente fondato necessario per aumentare il nostro grado di consapevolezza rispetto al fatto che nel mondo le cose vanno meglio di come potrebbe sembrare
- 14 maggio 2019
La forza positiva dei fatti per capire la realtà in azienda (e nel mondo)
Lo svedese Hans Rosling ha avuto una vita piena, ricca, dinamica. Medico, studioso, ricercatore, conferenziere di fama internazionale, educatore. Poco prima di morire è riuscito a visionare le bozze di Factfulness, il suo libro testamento scritto a sei mani con il figlio Ola e la nuora Anna.
Ordina per