Piano cybersecurity, gli 007 possono anche contrattaccare
La strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 è stata predisposta dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale e presentata dall’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Franco Gabrielli e dal direttore dell’Agenzia, Roberto Baldoni.
Giro: vince Santiago Buitrago, scalatore dal pianto facile. I big sempre assieme
Chi ha pagato dazio è stato invece il portoghese Joao Almeida che nel finale ha ceduto 1 minuto 8” scendendo in classifica dal terzo al quarto posto
- 25 maggio 2022
Un patto per le competenze del settore Culturale e Creativo
Anche le ICC avranno il loro Pact for Skills. Presentato durante l'evento di lancio di ArtLab2022 il quadro di lavoro europeo sarà dedicato all'upskilling e re-skilling dei lavoratori culturali
- 24 maggio 2022
Giro d’Italia, nel tappone del Mortirolo vince il ceco Jan Hirt ma i big deludono
Il gruppetto dei migliori, che arriva quasi un minuto e mezzo dopo il vincitore di tappa, pur di non cedere nulla, al traguardo dell'Aprica lotta per il terzo posto come se fosse il premio della vita
Il carcere duro non spaventa Navalny: «Combattiamo contro la guerra di Putin»
La prevedibile conferma della condanna a nove anni di carcere duro è arrivata. Navalny - già in prigione dal gennaio 2021 - è stato riconosciuto colpevole anche per oltraggio alla corte e per frode ai danni della sua stessa fondazione
Rete unica, allineamento fra Tim, Cdp e Macquarie ma resta il nodo Kkr
Pronta la firma del memorandum sull'infrastruttura. In Fibercop Cda convocato per il 26 maggio. Divisioni sul tema del coinvestimento
Bini Smaghi: «SocGen, nuovo ceo in autunno. La Ue non faccia sconti ai tedeschi»
Il presidente di Société Générale: «Non è accettabile che Bruxelles escluda dalla garanzia unica dei depositi il 30% del sistema bancario tedesco»
Nella centrale idroelettrica dove nasce l’indipendenza dell’Italia
Viaggio nel nuovo impianto di Palestro dove una battaglia decise le sorti della nazione. L’investimento dell’Edison e il crowfunding tra i cittadini
- 23 maggio 2022
Nuova class action: l’identikit e gli enti che potranno promuovere le cause
I criteri, i vincoli e le opportunità della tutela dei consumatori e i requisiti richiesti alle associazioni di rappresentanza, tra norme e trasparenza
L’intelligenza artificiale non è nemica: dobbiamo imparare a lavorarci insieme
L’Ia non sostituirà l’umano, trasforma la manodopera in «testadopera», libera energie e creatività. A patto d’imparare a comprenderla
- 23 maggio 2022
È nelle città intermedie che la storia incontra un futuro più sostenibile
Due anni dopo l’inizio della pandemia nell’inverno 2020, le grandi città si sono riconquistate in buona misura la centralità che avevano
Compatibilità tra reato continuato e particolare tenuità del fatto, al giudice il compito di valutare il comportamento "non abituale"
Al giudice è affidato il compito di valutare in concreto la sussistenza degli indicatori che consentono di qualificare il comportamento "non abituale"
Dal digitale all’engagement delle HR: così cambia l’organizzazione
Le persone hanno assunto una posizione ancora più centrale, ridefinendo paradigmi come il lavoro da remoto e la flessibilità della giornata di lavoro
- 22 maggio 2022
Comunicare per cooperare. Quando le norme sociali fanno la differenza
I risultati degli studi condotti dagli economisti sperimentali portano a questa conclusione, messaggio non trascurabile in un’era di iper-connessione e di ipo-comunicazione come la nostra
Perché lo shock su Wall Street è una tempesta (anche) politica per Biden
I tempestosi orizzonti economici, fra inflazione e crescita, e le bufere in Borsa scuotono il presidente Usa e la sua risicata maggioranza al Congresso, minacciando di trasformarsi, più della lotta alla pandemia, nella sfida determinante per il suo mandato