- 25 ottobre 2021
Al via Fabri: l'Associazione che vuole unire imprese familiari e mondo accademico
È nata FABRI: Family Business Risorse per l'Italia, associazione no profit di imprese familiari, costituita su iniziativa e impulso del Socio Promotore Nexta STA (nextapartners.it), che coinvolge esponenti del mondo del family business (imprenditori, studiosi e professionisti) con l'obiettivo di promuovere, stimolare e raccontare le imprese familiari, riconoscendo e valorizzando il loro DNA come bene prezioso
- 27 settembre 2021
Art Basel conquista i collezionisti europei
Nonostante l'assenza di americani e asiatici, i galleristi in fiera hanno registrato buone vendite e hanno potuto approfondire le conversazioni con i clienti, finalmente in presenza
- 08 luglio 2021
Melog Home Edition: Vivere in un'auto
Ha fatto notizia la storia della donna costretta per le precarie condizioni economichea vivere con il figlio in macchina in un parcheggio di un autogrill
- 19 maggio 2021
Da Unipol a Palamara: chi è Rcs, la società che intercetta i bersagli “grossi”
La società milanese Rcs ha chiuso il bilancio 2019 con un fatturato di 34,8 milioni di euro (+ 23,11% sul 2018) e un utile di 4 milioni (+ 34,13% sul 2018), superando altri giganti come Innova, Ips e Loquendo
- 06 aprile 2021
La filantropia deve puntare sul dialogo fra generazioni: parola di Martin Z. Margulies
Uno spazio di 5mila metriquadri, uno strumento per trasferire conoscenze ai giovani. Il prossimo appuntamento? La più importante mostra sull'Arte Povera a Miami
- 17 novembre 2020
Renault Captur E-Tech, come va la l'ibrida plug-in più accessibile sul mercato
Al volante della nuovo crossover plug-in hybrid
- 03 giugno 2020
Autostrade/1. Accordo quadro da 9 milioni per i lavori di manutenzione su A1 e A12 nel Lazio
A Palermo, appalto da 18,3 milioni per il nuovo molo al porto di Termini Imerese
- 29 aprile 2020
Celant ci ha svelato la complessità delle arti
Il critico creò l'idea di un movimento artistico italiano di portata internazionale, quello dell’Arte Povera. Si è ammalato dopo il ritorno dall’Armory Show di New York
- 21 gennaio 2020
Miart scopre la simpatia tra arte e design
Nella 25ª edizione 36 nuove gallerie tra cui Chantal Crousel, Karsten Greve, Thomas Schulte ed Eva Presenhuber. Grande assente De Carlo
- 06 gennaio 2020
Lotteria Italia: al Lazio il record di biglietti venduti
Roma al top tra le province. Raccolti 34 milioni, ma dal 2020 non sono stati riscossi premi per 29 milioni
- 04 agosto 2019
L’arte povera sbarca a Cagliari direttamente da New York
Quindici eccezionali opere dell'Arte Povera in mostra fino all'8 dicembre direttamente dalla collezione americana di Nancy Olnick e Giorgio Spanu
- 23 luglio 2019
Ovidio Jacorossi trasforma l’associazione in Museo
Nata nel 2017 per iniziativa di Ovidio Jacorossi, Musia è stata una realtà associativa senza scopo di lucro, con l'obiettivo di promuovere l'arte contemporanea, associata ad una S.r.l. dedicata alla vendita di opere d'arte. Oggi il noto imprenditore e collezionista romano, amministratore Unico
- 12 aprile 2019
Ada Gobetti e Tina Anselmi, lezioni di democrazia per i più piccoli
È importante ritrovare in libreria Storia del gallo Sebastiano, di Ada Gobetti (ma nel 1940 - visti i tempi - aveva dovuto pubblicarlo con lo pseudonimo Margutte) e La Gabriella in bicicletta. La mia Resistenza raccontata ai ragazzi, di Tina Anselmi. Quindi, prima di tutto, un senso di gratitudine
- 07 gennaio 2019
Lotteria Italia: la fortuna bacia la Campania. Ecco tutti i biglietti vincenti
Tre biglietti di prima categoria su cinque della Lotteria finiscono in Campania: gli abbinamenti devono ancora essere definiti, ma l’attesa cresce a Napoli, Sala Consilina (Salerno) e Pompei (Napoli), in questi due casi con i biglietti venduti in aree di servizio sull'autostrada. I premi di prima
- 26 ottobre 2018
La Top 10 della settimana: La Spezia affida in concessione il nuovo molo Paita
In gara la gestione e il recupero funzionale dell’impianto rifiuti di Lamezia Terme per 24,1 milioni
- 25 luglio 2018
I nuovi bandi promossi nelle regioni del Centro: Italferr appalta indagini geognostiche profonde fino a 600 metri
Epg Grosseto appalta lavori di costruzione di un fabbricato di Erp da 18 alloggi a Follonica per 1,8 milioni