Fabrizio Viola
Trust project- 31 marzo 2023
Mps, anche Caltagirone chiede i danni. Richiesta di risarcimento da 741 milioni
Nuova causa per i danni legati all’impatto sugli investimenti in azioni della banca senese effettuati tra il 2006 e il 2011
- 22 febbraio 2023
La vicenda senza fine di Mps: Visco indagato (per la procura bresciana è un atto dovuto)
L’indagine a seguito dell’esposto di Bivona, consulente di fondi e azionisti, già grande accusatore dei pm, indagati a Brescia per competenza territoriale su Milano
- 16 settembre 2022
Mps, chiusa l’inchiesta sui bilanci 2014-2016: indagata anche la banca
La procura di Milano notifica un avviso di chiusura indagini a carico degli ex presidenti Alessandro Profumo e Massimo Tononi, all’ex ad e dg Fabrizio Viola, ad Arturo Betuni e allo stesso istituto
- 07 maggio 2022
Romanzo Mps, tutti assolti dopo dieci lunghi anni d’indagini
Ci fu reato nella compravendita di Antonveneta? O solo (si fa per dire) incapacità gestionale? Per la procura la risposta alla prima domanda era sì; per i giudici no, sotto ogni profilo
- 19 maggio 2021
Leonardo, l’assemblea dei soci rigetta l’azione di responsabilità contro Profumo
La proposta di Bluebell Partners respinta dal 99,3% del capitale che ha votato. I fondi si sono sfilati da questo voto
- 06 maggio 2021
Mps rinvia l’aumento, scadenza a metà 2022
La banca in black list Consob. I periti del Gip: irregolarità su Npl a bilancio fino al 2017
Leonardo, al voto dei soci la proposta Bluebell di azione di responsabilità contro Profumo
Richiesta motivata con il danno reputazionale per la condanna a sei anni in primo grado per falso in bilancio come ex presidente di Mps
- 08 aprile 2021
Viola: «Su Mps scelte sempre condivise con la Vigilanza. Il marcio a Siena lo hanno creato altri, non io e Profumo»
Dopo le motivazioni della sentenza di condanna del Tribunale di Milano, l’ex ad preannuncia ricorso in appello: «La giustizia ci ha messo sullo stesso piano di Mussari e Vigni»
- 07 aprile 2021
Mps, Viola e Profumo «pienamente consapevoli» degli errori sui derivati. I due manager: «Garantita la sopravvivenza della banca»
Depositate le motivazioni della sentenza sulla vicenda Santorini e Alexandria
- 06 aprile 2021
Da UniCredit a Mps, fondi pronti a dare battaglia su remunerazioni e fusioni bancarie
È in partenza la stagione assembleare e per molte banche si profila il momento della verità nel confronto con gli investitori istituzionali
- 02 novembre 2020
Mps al lavoro per rafforzare il capitale, all’appello mancano 2 miliardi di euro
Potenziale shortfall di 2 miliardi di euro. Faro sulle mosse del Tesoro: ricapitalizzazione più forte per coprire i costi legali
- 22 ottobre 2020
Mps, la mina dei rischi legali. Convocato un cda straordinario
Giovedì sul tavolo del consiglio di Rocca Salimbeni extra-accantonamenti per 5-700 milioni: pesa la sentenza di primo grado di Profumo e Viola
- 16 ottobre 2020
Verso la manovra
L'aumento dei contagi si insinua nel cantiere aperto della manovra finanziaria da 40 miliardi......
- 15 ottobre 2020
Mps: Viola e Profumo condannati a 6 anni di reclusione e 2,5 milioni di multa. La Procura aveva chiesto l’assoluzione
La condanna è per aggiotaggio e false comunicazioni sociali in relazione alla prima semestrale 2015 della banca. Ribaltata la richiesta della procura di Milano che aveva chiesto l'assoluzione per tutti e tre gli imputati. Condannato a 3 anni e 6 mesi per false comunicazioni sociali anche l'ex presidente del collegio sindacale, Paolo Salvadori
- 21 febbraio 2020
Unicredit giù, Mps su con il domino dei banchieri. Ma Siena aspetta l'ok su Npl
Le reazione dei titoli sul riassetto ai vertici che coinvolgerà Siena e che, come conseguenza dei ricambi in corso in grandi gruppi europei, potrebbero coinvolgere anche Unicredit
- 21 ottobre 2019
La signora della Milano borghese a Siena, città stato che non esiste più
«Due giorni dopo la mia nomina a presidente di Mps, entro in una libreria vicina a Rocca Salimbeni, la sede della banca, per comprare “La Terra in Piazza”, un libro sul palio e sulle contrade. La commessa si avvicina e mi dice: “Buongiorno, presidente”. Io la guardo e le chiedo: “Scusi, ma come sa
- 19 maggio 2018
Tensioni sul contratto di governo, Piazza Affari perde 22,5 miliardi in una settimana
Il bilancio finanziario della prima settimana di prove tecniche per la formazione del “governo del cambiamento” ad opera di Lega e Movimento 5 Stelle è in profondo rosso. Gli investitori - a cui in generale non piacciono fonti di incertezza né tantomeno pulsioni anti-europeiste - sono preoccupati