- 01 giugno 2022
Laterizi, per i 18mila lavoratori arriva il nuovo contratto
Accordo in tempi record tra Confindustria Ceramica, Assobeton e FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil. I sindacati: aumento di 100 euro al parametro 136. Le imprese: durata allungata da 36 a 42 mesi
- 03 marzo 2022
Natuzzi presenta il piano al Mise: produzione in 5 siti, su 2 turni e 315 esodi incentivati
Avanzate due opzioni, ma una, contenente 512 esuberi, sarebbe stata messa in secondo piano. Positivi i sindacati per i quali ci sono le basi per il rilancio del gruppo
- 19 agosto 2020
Lavoro, record di contratti scaduti: 14 milioni in attesa di rinnovo
Confindustria: rinnovo nella cornice di regole del patto della fabbrica. Nelle piattaforme sindacali, il focus delle richieste è in prevalenza sui minimi
- 05 novembre 2019
Marmomacchine: «Nel nuovo contratto abbiamo disinnescato aumenti insostenibili»
Ai 25mila addetti un aumento di 97 euro a regime oltre a un miglioramento di sanità e previdenza complementari
- 15 marzo 2018
Ok a contratto artigiani legno e lapidei: in busta paga aumenti tra 53 e 66 euro
Sottoscritto il nuovo contratto nazionale tra le tre principali organizzazioni sindacali, Cna Confartigianato e Claai Casartigiani. Differenziale tra imprese artigiane e Pmi
- 14 dicembre 2016
Contratti, il legno-arredo s’inventa la «terza via»
Non si può parlare né di aumenti ex post, né di aumenti ex ante per il contratto del legno arredo che è stato rinnovato ieri sera da FederlegnoArredo e daFillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil e che avrà validità triennale (primo aprile 2016-31 marzo 2019). Le parti hanno infatti individuato una
- 04 aprile 2016
Laterizi, trovato l'accordo sul contratto: 70 euro di aumento (al 2018)
I rappresentanti di Andil, Assobeton e sindacati hanno sottoscritto il rinnovo del contratto nazionale
- 26 novembre 2015
Cemento, 90 euro in più in 3 anni
I diecimila lavoratori del comparto del cemento hanno un nuovo contratto che entrerà in vigore il 1° gennaio 2016, fino al 31 dicembre 2018. Federmaco, la
- 30 luglio 2015
Italcementi vola in Borsa: +49,5%
Italcementi e Italmobiliare volano in Borsa dopo l’accordo che consegnerà il gruppo italiano ai tedeschi di Heidelberg Cement, mentre le agenzie di rating promuovono l’operazione e gli analisti iniziano a ragionare su valori e sinergie. Tutto questo mentre Italcementi alza il velo sui dati del
- 14 gennaio 2015
La solidarietà salva Natuzzi
Raggiunta un’ipotesi di accordo che ora sarà votata dai lavoratori
- 10 ottobre 2013
La Natuzzi lascia la Romania e torna in Italia. Fabrizio Pascucci, Feneal-Uil: "Disinnescata una bomba sociale"
Nei mesi scorsi il Gruppo Natuzzi, produttore di divani, aveva annunciato 1.726 esuberi e lo spostamento della lavorazione in Romania
- 12 settembre 2013
Legno-arredo: 115 euro di aumento
Si è concluso con un aumento salariale di 86 euro al livello parametro 100 – aumento medio di 115 euro – il rinnovo del contratto collettivo nazionale del
- 29 agosto 2013
Natuzzi verso il ritorno in Italia
Potrebbe essere l'Ikea la scialuppa di salvataggio dei lavoratori Natuzzi. La trattativa tra sindacati (Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil) e proprietà per
- 30 novembre 2010
Le situazioni di disagio abitativo in Italia
Ieri 29 novembre 2010 è stato illustrato a Roma il secondo rapporto sulla condizione abitativa in Italia. «Nel nostro paese – ha dichiarato il Presidente