Fabrizio Pascale
Trust project- 06 giugno 2019
L’irresistibile ascesa delle web tv: gli abbonati sono otto milioni
Il vero sconfitto della stagione tv 2018-2019 alla fine è proprio il televisore, emblema della tv tradizionale che fra un anno e l’altro, secondo i dati Auditel, ha perso un numero di spettatori non lontano dal milione. Per una tv tradizionale che piange (o sicuramente che non ride), c’è chi invece
- 22 novembre 2018
Netflix & Co raddoppiano gli utenti Boom da 4 a 8 milioni in un anno
Manca poco al pareggio con i numeri della pay tv tradizionale. Qui gli abbonamenti in Italia si sono storicamente attestati attorno ai 6,5 milioni fra Sky e Mediaset Premium. Oggi le piattaforme di videostreaming arrivano a superare i 5 milioni. E il trend fa pensare al livello della pay come a un
- 18 settembre 2018
Tlc, «guerra» all’ultimo cliente per rispondere alla sfida di Iliad
A la guerre comme à la guerre. Appare sempre di più senza esclusione di colpi lo scontro nel settore delle tlc dove le compagnie telefoniche si stanno sfidando con varie offerte per la felicità di clienti, ma con risultati tutti da verificare alla lunga sui conti delle telco, anche perché
- 24 giugno 2018
Tlc, la guerra delle tariffe pesa su bilanci e alleanze
Non si è scomposto qualche giorno fa il ceo Tim, Amos Genish, alla richiesta di un commento sullo sbarco di Iliad in Italia. «Offerta aggressiva, ma non rivoluzionaria», ha detto pur aggiungendo: «Nei prossimi mesi vedremo cosa succederà».
- 06 ottobre 2017
La silenziosa cavalcata di Netflix: secondo EY in Italia ha 800mila clienti
C'è Roberto Saviano che campeggia su gigantografie sui palazzi e nelle metropolitane nelle città d'Italia. Elenca un decalogo del narcotraffico: frasi prese dal suo libro “ZeroZeroZero”. Sono la mega campagna pubblicitaria di Netflix per lanciare la nuova stagione di Narcos, la serie che sta
- 03 aprile 2017
Fibra, si prepara la sfida nei distretti
Molti elementi fanno pensare che il 2017 potrebbe (o per meglio dire, dovrebbe) essere l’anno della svolta sul tema della banda ultralarga. Sarà senz’altro questa l’idea di fondo che ha spinto il ministero dello Sviluppo economico ad avviare a inizio marzo una consultazione sui servizi nelle
- 23 settembre 2016
Banda ultralarga «miraggio» per la metà dei distretti
La metà dei distretti italiani risulta sostanzialmente priva dei servizi sopra i 30 Mbps, quindi quelli che “girano” sulla rete a banda ultralarga.