Fabrizio Cancelliere
Trust project- 02 aprile 2025
Criptoattività, così la tassazione delle plusvalenze
Per il 2023 e il 2024 l’aumento al 26% dell’imposta sulle criptoattività (di cui al comma c-sexies dell’articolo 67, Tuir in vigore dal 1° gennaio 2023) non risulta coperto dall’articolo 3, comma 1, Dl 66/2014 che aveva aumentato l’imposta sostitutiva dal 12,50% al 26% dei redditi diversi di cui all’articolo 5, Dlgs 461/97 che però si ferma al comma c-quinquies. Dal 1° gennaio 2025 la norma è stata rettificata e ora comprende anche il comma c-sexies ma senza effetto retroattivo. Per gli anni 2023 e 2024 l’aliquota sulle plusvalenze cripto è al 12,50%?L. D. - Verona
- 12 dicembre 2024
L’assoluzione penale vale per il processo tributario, anche per le «vecchie» sentenze
Il nuovo principio, in vigore dal 29 giugno, si applica anche alle pronunce di assoluzione emesse prima di questa data se il giudizio tributario è in corso
DoValue perfeziona l’acquisizione di Gardant: gli studi coinvolti
Gli studi White & Case e BonelliErede hanno assistito doValue
Puoi accedere anche con