- 06 marzo 2023
Il dividendo estero già tassato in Francia sconta in Italia l’aliquota piena del 26%
Una persona fisica non imprenditore ha ricevuto da una società di capitali francese un bonifico relativo a un dividendo di 10mila euro senza subire ritenute, perché senza intermediario. Il fisco francese ha però chiesto al contribuente il versamento del 20% di imposte (Impot sur les revenus 2021) che sono state versate come indicato dalla medesima amministrazione. Come si dichiarano in Italia questi redditi di capitale? Nel quadro RM12 non risulta la possibilità di scontare le imposte pagate in Francia e non mi risulta possibile indicare nel quadro CE il credito dell’imposta pagata in Francia.G. D. - Milano
- 20 gennaio 2023
Frontalieri, così il recupero dell’imposta estera pagata
Un lavoratore residente in Italia che svolge un lavoro dipendente a San Marino (frontaliere), in sede di dichiarazione dei redditi, a fronte della franchigia spettantegli, può detrarre per intero l’imposta estera pagata (si vedano la circolare 9/2015, punto 5 e la sentenza Ctp Forlì n. 129/2/2019) oppure è tenuto alla riduzione del relativo credito di imposta a norma dell’articolo 165, comma 10, del Tuir, Dpr 917/1986 (si veda la risoluzione n. 38/2017)?R. R. PS
- 20 dicembre 2022
Plusvalenza sul prelievo di valuta anche con il rientro della somma
Un soggetto detiene un conto in dollari all’estero, dichiarato in RW, ad esempio di 200mila dollari. Nel 2022 escono dal conto 100mila dollari per l’acquisto di bond (in dollari) con scadenza dicembre 2022, quindi prima di fine anno rientrano nel conto 100mila dollari, oltre a duemila dollari di interessi. A parte gli interessi, si generano delle plusvalenze per il prelievo di valuta anche se le somme rientrano entro fine anno? In caso positivo, è corretto determinare la plus, o la minusvalenza, alla data del prelievo per l’acquisto dei bond, con determinazione pari all’importo prelevato per acquistare i bond convertito in euro, al cambio del mese (decreto ministeriale) o al cambio del giorno? In caso di giroconto sempre nella stessa valuta in altra banca, con chiusura del conto nella prima banca, l’operazione può essere considerata come prelievo e quindi tassata?G. M. VR
- 04 ottobre 2022
Credito su imposte pagate all’estero: basta la Cu del datore di lavoro
Non serve presentare un’attestazione dell’autorità fiscale del Paese interessato. Pertanto la certificazione che viene dal contribuente è ritenuta credibile
- 04 ottobre 2022
Credito su imposte pagate all’estero: basta la Cu del datore di lavoro
Non serve presentare un’attestazione dell’autorità fiscale del Paese interessato. Pertanto la certificazione che viene dal contribuente è ritenuta credibile
- 19 settembre 2022
Imu e leasing, zero sanzioni al locatore pre-consegna
Imposta dovuta perchè, in caso di risoluzione del contratto, il soggetto passivo torna a essere il locatore, anche se non ancora rientrato nella materiale disponibilità del bene