Fabrizio Bindocci
Trust project- 01 marzo 2023
Brunello di Montalcino, crescono fatturato (+18%) ed esportazioni
Secondo l’Osservatorio del Consorzio di tutela, gli Stati Uniti raggiungono una quota di mercato del 30%
- 11 novembre 2022
Brunello Fattoria dei Barbi secondo al mondo per Wine Spectator. Altri due toscani in top ten
Al via Benvenuto Brunello. In attesa del vincitore, il Tignanello 2019 di Antinori è in quinta posizione e ilSaffredi 2019 di Fattoria le Pupille è in ottava
- 07 novembre 2022
Brunello di Montalcino, sale il prezzo ma le vendite corrono
Quotazioni record anche per lo sfuso, arrivato a circa 1.300 euro a ettolitro. Da valorizzare il Rosso, caso unico in cui il “secondo vino” è prodotto in quantità minori della denominazione principale
- 13 giugno 2022
Non solo Brunello, Montalcino ora punta anche sul Rosso
Sopra la Fortezza di Montalcino. Sotto i vigneti, sono 600 ettari coltivati a Rosso per un totale di circa 3,5 milioni di bottiglie prodotte all'anno
- 03 marzo 2022
Ferragamo cede la cantina e il resort di lusso di Montalcino
L'acquirente è «un'importante family office internazionale». Massimo e Chiara Ferragamo rimangono comunque coinvolti nell'azienda
- 18 gennaio 2022
Brunello di Montalcino record: vendute oltre 11 milioni di bottiglie come nel 2010
Successo per il biennio d'oro 2015 e 2016. Bottiglie riserva raddoppiate. Buoni risultati anche per il Rosso di Montalcino.
- 19 novembre 2021
Brunello di Montalcino, pieno di visitatori italiani e boom di vendite (+44%)
In estate 100mila presenze, ai livelli pre Covid - Wine Spectator premia Fiorella Biondi Santi e Nicolò Magnelli insieme con il Barolo Cavallotto
- 19 gennaio 2021
Brunello di Montalcino, si chiude un anno d’oro: vendite a +12,2%
Nel 2020 il Consorzio ha effettuato la consegna di circa 9 milioni di contrassegni Docg (l’equivalente di un atto di prevendita) +4,3% rispetto alla media degli ultimi cinque anni
- 19 dicembre 2020
Le Cime di rapa
Quando si sente parlare di questo ingrediente, il richiamo al Sud Italia e, in particolare, alla Puglia è automatico......
- 11 dicembre 2020
Il Brunello Le Lucére 2015 sul podio di Wine Spectator 2020
Premiata l'annata 2015 del Brunello di Montalcino che con l'azienda San Filippo sale alla terza posizione della Top ten della celebre classifica. Al primo posto il un rosso spagnolo il Rioja Castillo Ygay
- 23 luglio 2020
Castiglion del Bosco-Bpm: il Brunello «sfuso» garantisce il finanziamento da un milione
L’operazione finanziaria tra l’azienda vinicola di Montalcino, che produce di 250mila bottiglie all'anno di Brunello, e la banca servirà a tamponare la caduta dei prezzi nella fase post-Covid
- 13 luglio 2020
Dal Barolo al Chianti, cantine a caccia di finanziamenti
Il lockdown ha colpito soprattutto i vini di qualità che ora con lo strumento del pegno rotativo previsto dal decreto Cura Italia,cercano nuovi fondi
- 29 aprile 2020
Il Brunello chiede lo stato di calamità. E c’è il rischio di pratiche di vendita scorrette
L’Assoenologi chiede la riapertura dei ristoranti: il blocco dell’horeca mette in crisi soprattutto i vini di fascia alta
- 18 febbraio 2020
Brunello, vola il valore dei vigneti e aumentano le proprietà estere
In 3 anni 15 aziende vitivinicole passate di mano (sfiorato l’acquisto di Castello Banfi da parte di Lvmh) per un territorio che vale oltre 2 miliardi
- 30 aprile 2016
Via alla Fondazione del Brunello
Anche Montalcino ha la sua Fondazione. È stata infatti approvata dall’assemblea del Consorzio del Brunello la costituzione della Fondazione territoriale Brunello di Montalcino. Sul modello delle fondazioni bancarie, nasce per sostenere finanziariamente progetti di sviluppo del territorio su diversi
- 10 marzo 2016
Un superconsorzio di vini toscani
Insieme per contare di più: sui mercati lontani, ma anche nei confronti delle istituzioni. Con questo obiettivo i produttori toscani di vino di qualità hanno deciso di allearsi, dando vita a un super-consorzio: ieri mattina è nata Avito, l'Associazione vini toscani Dop e Igp che riunisce (per