- 19 marzo 2025
Milano, Kryalos cede a Fabrica l’asset uffici di via Amedeo 5
Kryalos Sgr ha perfezionato la cessione, da parte del Fondo Thesaurus - gestito da Kryalos Sgr stessa e sottoscritto da fondi riconducibili a Blackstone - a Fondo Cicerone Comparto Tre - gestito da Fabrica Immobiliare Sgr e interamente sottoscritto da Cassa Forense - di un prestigioso immobile
- 12 marzo 2025
Roma, un concorso di idee per la Capitale del futuro
Un bando per un concorso di idee che possano disegnare la Roma del futuro, rendendo la città sempre più attrattiva per i capitali, internazionali e non, vero motore della rigenerazione urbana.
Roma torna al Mipim per raccontare la città che cambia e cercare investitori
Roma Capitale torna al Mipim di Cannes con il messaggio “Open to the future”. Seconda puntata per la giunta Gualtieri alla kermesse che annualmente dà appuntamento ai rappresentanti delle città internazionali e ai player del real estate. La Capitale torna in forze dopo l’edizione 2024 , con la
Roma lancia un concorso di idee per la Capitale del futuro
Iniziativa presentata al Mipim di Cannes da Fondazione Roma REgeneration. Montepremi di 300mila euro per la «Call for Ideas - A Vision for Rome» che si apre il 13 marzo
- 20 febbraio 2024
Roma, dalla rigenerazione urbana ricadute per 40 miliardi entro il 2030 (e 144 miliardi entro il 2050)
Presentato il primo rapporto della Fondazione Roma REgeneration, alla presenza, tra gli altri, del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti e del Sindaco, Roberto Gualtieri. La richiesta di un tavolo permanente sulla Capitale, con le istituzioni centrali e territoriali e il lancio di un concorso internazionale di idee che faccia emergere le potenzialità urbanistiche, ambientali, sociali e culturali della città
- 20 febbraio 2024
Rigenerazione urbana a Roma, Cdp scommette un miliardo di euro
L’ad di Cdp Real Asset conferma che gli investimenti sono concentrati nella Capitale. Rapporto Scenari: trasformabili 11 kmq entro il 2050 generando 22 miliardi vi valore aggiunto
- 02 gennaio 2023
Milano, Fondo Inarcassa Re acquista un immobile uffici-negozi in via Verziere
Il venditore è Kryalos. Il Comparto Uno del fondo della Cassa Ingegneri e Architetti conferma la strategia di investimento in immobili iconici e caratterizzati da ottima posizione e qualità della ristrutturazione in ottica Esg
- 30 settembre 2021
Case, tornano a crescere i prezzi di Roma (in centro)
Secondo il report di Scenari Immobiliari e Fabrica Immobiliare Sgr, gli aumenti delle abitazioni potrebbero arrivare a +15% nei prossimi 5 anni. Ma i valori aumentano in centro mentre in periferia calano
- 29 settembre 2021
Immobiliare, Roma quarta in Europa per attrattività. Breglia: listini a +15,4% al 2026
I «fondamentali» della città sono buoni e meritano investimenti, dice il rapporto di Scenari Immobiliari e Fabrica Immobiliare Sgr
Roma scommette su hotel e residenziale per attrarre gli investimenti
Presentate, nella capitale, da Scenari Immobiliari e Fabrica Immobiliare Sgr, le prospettive di sviluppo economico e immobiliare di Roma al 2030, in preparazione dell’Expo
- 02 agosto 2021
L’edilizia universitaria guida la trasformazione urbana a Torino
L’edilizia universitaria orienta la trasformazione del capoluogo piemontese, sia per le aule, sia per l’ospitalità degli studenti fuori sede
- 15 dicembre 2020
Riaprono gli spazi retail dell’ex cinema Excelsior-Mignon
Negli spazi, acquistati da Covivio, il flagship del brand americano Victoria’s Secret
- 04 dicembre 2020
Il real estate nel 2021 investirà nel living allargato, l’healthcare, le infrastrutture e le riqualificazioni
I fondi immobiliari vanno verso nuovi temi di investimento che la Pandemia ha accelerato. Ecco le strategie società per società. In primo piano la sostenibilità: imprescindibile ormai secondo gli operatori un approccio che ne tenga conto sia nella scelta che nella gestione delle diverse asset class
- 02 novembre 2020
Social housing: modelli digitali e fondi per gli edifici incompiuti
In Lombardia un bando allarga ai cantieri privati la possibilità di accedere ai finanziamenti per l’edilizia convenzionata, mentre soluzioni standard e prefabbricate rispondono all’emergenza abitativa
- 02 novembre 2020
Social housing, modelli digitali e fondi per gli edifici incompiuti
Architettura: in Lombardia un bando allarga ai cantieri privati la possibilità di accedere ai finanziamenti per l'edilizia convenzionata, mentre soluzioni standard e prefabbricate rispondono all'emergenza abitativa
- 08 luglio 2020
I fondi immobiliari e Reits battono il Covid-19
Forte crescita del patrimonio nel 2019 (+8,5%, pari a oltre 3mila miliardi nel mondo). Positivo anche il 2020. In Italia oltre 90 miliardi di euro di patrimonio nel 2019 (+10,9 per cento). Nel 2021 previsti oltre cento miliardi
- 24 luglio 2019
Student housing, da ottobre a Padova e Venezia 850 nuovi posti letto
Due nuovi studentati apriranno all’inizio del prossimo anno accademico in Veneto, a Venezia e a Padova. Si tratta di strutture che fanno parte del Piano di Student housing da 3mila posti letto in tutta Italia, realizzato con fondi Cdp e Inps per offrire sistemazioni a tariffe convenzionate nelle
- 03 aprile 2019
Student housing, costruttori a scuola di best practice
Costruttori a lezione di student housing. Questo il tema scelto dall’Ance per un seminario che si è svolto oggi a Roma, messo a punto dal Centro Studi per traguardare il futuro del settore, intercettando opportunità di mercato e indentificando la strada per entrare con un ruolo chiave nella catena
- 23 luglio 2018
Student housing, crescono i progetti ma l’Italia è fanalino di coda
L’Italia è alla rincorsa di una maggiore dignità delle condizioni abitative degli studenti universitari, e gli investitori sia nazionali sia esteri sono attivi, considerando che si tratta di un comparto di investimento immobiliare ad alta redditività. Sicuramente superiore al rendimento dei titoli
Puoi accedere anche con