- 30 giugno 2022
Pensione di reversibilità tagliabile non oltre i redditi
In alcuni casi la pensione viene ridotta più di quanto guadagnato in altro modo
- 22 giugno 2022
Per i giornalisti cambia la denuncia contributiva alla Casagit
Passaggio all'Inps: la società di mutuo soccorso ha fornito le indicazioni per la transizione
- 01 marzo 2022
A marzo assegni pensionistici adeguati a inflazione e nuova Irpef
Lieve incremento degli importi per le pensioni in pagamento da oggi, che saranno adeguate al tasso di inflazione dell’1,70 per cento. Con la circolare 33/2022, l’Inps ha comunicato l’adeguamento del tasso con la corresponsione dei relativi arretrati da gennaio 2022, ove spettanti.
- 04 febbraio 2022
Pensione di reversibilità al coniuge separato senza assegno alimentare
Le nuove istruzioni operative sono state diramate dall’Inps con la circolare 19/2022
- 01 gennaio 2022
Pensione anticipata con quota 102 per chi è nato entro il 1958
Necessari almeno 64 anni di età e 38 di contributi entro il 2022. Prima di incassare il 1° assegno i lavoratori privati devono attendere 3 mesi, quelli pubblici 6
- 30 dicembre 2021
I giornalisti passano all’Inps, salvi gli importi delle pensioni
Dal 1° luglio 2022 giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica saranno iscritti all’Inps
- 30 novembre 2021
Pensioni, di quanto cresceranno gli assegni nel 2022
Con il decreto ministeriale del 17 novembre, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 26 novembre, è stato stabilito che il tasso provvisorio da applicare nel 2022 per adeguare gli assegni previdenziali alla variazione del costo della vita
- 16 novembre 2021
Pensioni, si cambia: con quota 102 via dal lavoro i nati prima del 1959
Necessari almeno 64 anni di età e 38 di contributi, raggiungibili anche con il cumulo di spezzoni contributivi accreditati in più gestioni
- 05 novembre 2021
Opzione donna
Si stringono i termini per la definizione di una nuova riforma delle pensioni e tra i tanti interventi di cui si discute in queste settimane......
- 12 ottobre 2021
Pensioni, il Pil fermo azzera la rivalutazione dei contributi. Ecco chi sarà penalizzato
Sotto zero il coefficiente che si applica alle quote contributive accantonate. Prevista la neutralizzazione e la successiva compensazione
- 20 settembre 2021
Pensioni: conviene il riscatto della laurea?
Come sempre diamo il via alla puntata del lunedì chiedendoci che settimana sarà per i mercati finanziari......
- 14 settembre 2021
Il riscatto della laurea si calcola sul sito Inps
L’applicazione al momento funziona solo per chi è soggetto al sistema contributivo
- 09 agosto 2021
Esonero contributivo, accredito Inps subordinato ai controlli e al saldo del dovuto
Importi inseriti nell'estratto conto ma passibili di revoca e ricalcolo della pensione
- 29 giugno 2021
Per gli enti previdenziali confluiti in Inps salve le regole preesistenti
Nei casi precedenti di gestioni trasferite perché in difficoltà o per ridurre i costi si è applicato il principio del pro-quota