- 16 maggio 2017
I nuovi bandi promossi nel Nordest: a Cividale del Friuli project financing da 6,5 milioni per l'illuminazione
Sta Bolzano adatta la galleria di Marlengo alla futura elettrificazione tramite la costruzione di un sistema della sovrastruttura senza massicciata
- 10 marzo 2017
I nuovi bandi pubblicati nel Nordest: a Modena demolizione e ricostruzione post terremoto di alloggi Acer
Autobrennero manda in gara i lavori di realizzazione di un parcheggio per un importo di 2 milioni
- 08 settembre 2016
I nuovi bandi per opere stradali: Roma Capitale appalta 10 lotti per manutenzione e pronto intervento
Sulle tangenziali di Milano gare per la segnaletica orizzontale e verticale e la verifica della rifrangenza
- 01 giugno 2016
Al Maxxi «Extraordinary Visions», bellezze e contraddizioni dell’Italia
Quaranta maestri della fotografia, italiani e internazionali, 150 immagini che raccontano l’Italia nelle sue molteplici sfaccettature. Sono gli ingredienti della mostra «Extraordinary visions. L’Italia ci guarda», aperta al pubblico al Maxxi dal 2 giugno, in occasione dei 70 anni della nascita
- 27 novembre 2015
Star Wars torna indietro e siamo tutti più contenti
Sono passati dieci anni dall'uscita della Vendetta dei Sith, l'ultimo dei tre prequel di Guerre stellari con cui George Lucas ha raccontato la vita di Anakin Skywalker, padre del Luke protagonista del primo ciclo, e la sua traformazione nel malvagio Darth Vader. Ma il trauma collettivo causato da
- 28 ottobre 2015
C'è un'Italia, dopo Garrone e Sorrentino
Spesso i film italiani che contano sono accompagnati da un'aura di importanza, da un senso di gravità del cimento affrontato dal regista: grandi temi per grandi narrazioni, con la condanna a essere grandi opere. Il paradigma del calvario del grande regista negli ultimi anni è stato ovviamente
- 22 ottobre 2015
Stroncatura preventiva di questo numero
Altre 140 pagine di fuochi d'artificio grafici e verbali per dire, in sostanza: «Non hanno il pane? Dategli la banda larga! E poi, già che ci siete, sostituiteli anche con dei robot».Ma no, sto esagerando. Perché il numero di novembre è sportivo nel doppio senso della parola. Cioè non solo nel
- 13 ottobre 2015
Le ultime gare per opere stradali: Cagliari consolida la frana, Potenza riqualifica i vicoli del centro storico
La Provincia di Trieste manda in gara i lavori di allargamento e rettifica della Sp Delle Noghere per 1,3 milioni
- 30 settembre 2015
La fatica della narrazione pedagogica
David Simon è incatenato a The Wire: non esiste articolo a lui dedicato che non citi il suo racconto capolavoro dei dolori della città di Baltimora oppressa dalla criminalità e dalla corruzione, andato in onda su Hbo dal 2002 al 2008. Il racconto di una metropoli come non era mai stato fatto prima
- 24 giugno 2015
Un horror che fa paura? C'è: The Babadook
Il cinema dell'orrore viene spesso valutato più per le sue colpe che per i suoi meriti, relegato a genere di consumo, entertainment di basso livello. Raramente un horror viene accettato nei circoli del cinema alto, e quando accade si grida al miracolo. È successo allo scorso Sundance con The
- 29 aprile 2015
A VALANGA SULLA BORGHESIA
Che cosa succede a un perfetto quadro familiare quando viene messo di fronte a circostanze estreme e inaspettate? Se lo chiede FORZA MAGGIORE, quarto lungometraggio del regista svedese Ruben Östlund, che dopo aver vinto il Premio della giuria della sezione Un Certain Regard allo scorso Festival di
- 24 marzo 2015
1995 - Quella meravigliosa annata di cinema
Nel 1995 il festival di Cannes presentava tre film che, a distanza di vent'anni, sono ancora ritenuti paradigma di eccellenza cinematografica: fuori concorso esordiva I soliti sospetti, secondo film di Bryan Singer, appena trentenne; in competizione c'erano L'odio, manifesto del ventottenne Mathieu
- 25 febbraio 2015
Da vedere ma non sentire
BLACKHAT è l'ultimo film di Michael Mann, un cyber-thriller in cui servizi segreti cinesi e americani collaborano per catturare il misterioso hacker responsabile di un incidente a una centrale nucleare, sabotaggi di indici di borsa e altri crimini di origine immateriale con conseguenze molto
- 20 dicembre 2014
Esce Tim Burton, quello vero
Dopo cinque film consecutivi con Johnny Depp e dopo aver incassato un miliardo di dollari con ALICE IN WONDERLAND , Tim Burton torna a raccontare una piccola
- 02 dicembre 2014
Nel nome di Stanley Kubrick
A quindici anni dalla morte, Stanley Kubrick rimane l'ultimo grande esempio di regista demiurgo, artefice dei suoi film in ogni singola inquadratura, stacco o
- 29 ottobre 2014
Hunger Games e la doppia serialità
Un tempo le trilogie erano il marchio di eccellenza dei grandi racconti cinematografici: Guerre Stellari, Indiana Jones, Ritorno al Futuro – o Il padrino, per
- 29 settembre 2014
Hollywood fa ancora il suo mestiere
Quest'autunno sono in uscita tre film molto diversi tra loro, che ci dicono che forse il cinema americano sta cercando di rinnovarsi. Per i colossal
- 21 maggio 2014
Colpisci ancora, Camila
Quando alla fine di settembre dell'anno scorso Camila Giorgi è stata ospite di Quelli che il calcio l'hanno messa seduta su uno sgabello al centro dello
- 18 dicembre 2013
E intanto al Pigneto
Tre-cose-treLista di cose vere successe al Pigneto tra la fine dell'estate e il Natale. Una persona ha perso l'analista per un tumore; ne ha trovata un'altra,
- 27 marzo 2012
Trieste, viaggio nel porto d'arte. Tutte le informazioni
Come arrivareIn auto: autostrada A4 Venezia-Trieste. In treno: Eurocity Frecciabianca.Come muoversiIl Centro di Informazione e Accoglienza Turistica è in piazza Unità d'Italia 4. Tel. 0403478312. Per pass e servizi utili FVG Card da 48 ore (15 euro), 72 ore (20 euro) e 7 giorni (29 euro).Dove