- 23 febbraio 2022
Ismea incontra le imprese agricole lombarde: focus sulla filiera del latte
Quello del 24 febbraio a Milano è il primo di una serie di incontri con le regioni per presentare le potenzialità degli strumenti messi a disposizione dall’Istituto di servizi per il mercato e l’economia agraria
- 18 ottobre 2021
Dalle nuove regole sulla resa dell’uva il rilancio dell’Oltrepò
Sembra proprio la volta buona. Sembra infatti aver imboccato un nuovo corso l’Oltrepò pavese, la più estesa area vitivinicola della Lombardia (13mila ettari di vigneto, oltre 1.300 cantine per una produzione di circa 75 milioni di bottiglie), che vale circa il 65% dell’intera produzione vinicola
- 23 luglio 2021
Addio campi di mais, è scoppiata la moda di coltivare le nocciole
In regione dal 2018 è triplicata la produzione: ai primi posti Pavia, Lodi, Milano e Brescia. Sono 300 le aziende del territorio che riforniscono la filiera dolciaria. L’assessore Rolfi: serve una filiera
- 04 maggio 2021
L’agricoltura avrà il suo hub, nell’Oltrepò l’incubatore 5.0
Tra i soci fondatori Tim-Olivetti, Bayer, Bonifiche Ferraresi, Almaviva e Coldiretti. Qui verranno sperimentati gli ultimi ritrovati tecnologici dai droni alla digitalizzazione delle cantine
- 08 gennaio 2021
Lombardia, Fontana: «Via Gallera, Moratti vicepresidente e assessore al Welfare»
Dopo le polemiche sul piano di vaccinazione, il presidente della regione presenta la nuova squadra. Entrano anche due ex ministri leghisti del primo governo Conte: Alessandra Locatelli e Guido Guidesi
- 23 novembre 2020
Sempre più aziende agricole passano alla vendita diretta della produzione
I modelli di acquisto stanno cambiando e privilegiano le realtà vicine a casa, così il fatturato supererà a fine anno i 6,5 miliardi. Segnale forte verso una filiera agroalimentare corta e sostenibile
- 07 ottobre 2019
Milano e il quadrilatero della moda conquistati dalla Vendemmia
Decine di degustazioni, eventi in boutique e nei ristoranti e hotel, mostre e incontri
- 18 gennaio 2019
Bergamo capitale mondiale dei formaggi: il programma del World Cheese Awards
“Il mondo apprezza sempre più i formaggi, anche presso i Paesi dove la tradizione casearia non è mai esistita. In particolare, sono le produzioni micro e artigianali che riscuotono i maggiori consensi: più sono piccoli - allevamenti di 5-12 animali - più hanno successo. E' una tendenza che si va
- 28 maggio 2018
Forte del boom alle politiche, il centrodestra vede la riconquista di Brescia
Forte del successo ottenuto in città alle politiche (40,8%) e alle regionali (54,6%) del 4 marzo, il centrodestra vede a un passo la possibilità di riconquistare Brescia il prossimo 10 giugno. La coalizione si presenta compatta (Fi, Lega, FdI e Udc) per sfidare il sindaco uscente dem Emilio Del
- 13 ottobre 2017
Pochi soldi per l'assistenza
Il caso del suicidio assistito in Svizzera di Loris Bertocco, paralizzato dall'età di 19 anni, ripropone il tema dell'assistenza ai disabili...
- 28 giugno 2017
In Lombardia Pd a favore del referendum per l'autonomia
Il partito democratico, complice anche la debacle alle amministrative, si schiera a favore del referendum promosso dal presidente della Regione Lombardia...
- 17 agosto 2016
Valls contro il burkini: incompatibile con valori della Francia
Si infiamma la polemica sul burkini, il costume da spiaggia per le donne islamiche, che copre completamente il corpo ad eccezione del viso, delle mani e dei piedi. E scende in campo anche il premier francese Manuel Valls a sostegno del bando emesso da alcuni comuni francesi per il burkini in
- 27 agosto 2014
Federalberghi a Tripadvisor: scusa ma non ti chiamo amore
A settembre la Lega presenterà un progetto di legge che ha lo scopo di rendere più difficile la costruzione di nuove moschee...
- 11 gennaio 2014
Kyenge contestata a Brescia. Poi tafferugli fra militanti dei centri sociali e manifestanti del centrodestra
Attimi di tensione all'esterno dell'auditorium San Barnaba, a Brescia, dove questa mattina si svolgeva un convegno organizzato dall'amministrazione comunale
- 07 gennaio 2014
La burocrazia penalizza l'export di armi. E il Pirellone vota contro la Ue
La burocrazia, dice il Consiglio regionale della Lombardia, sta «penalizzando» l'esportazione di armi italiane. Soprattutto dopo l'entrata in vigore di un
- 27 febbraio 2013
Regionali 2013: tutti gli eletti in Lombardia, Lazio e Molise
Il distacco da record di Nicola Zingaretti, nuovo presidente della regione Lazio con il 40,65% dei voti e 11 punti sullo sfidante del centrodestra, Francesco
- 09 aprile 2012
Era stanco
Il giorno di Pasquetta prosegue la "passione" della Lega. Dopo le dimissioni del Senatùr da segretario federale, Renzo Bossi, il "Trota", lascia il Consiglio
Bossi a Maroni: la pulizia è già in atto. Si allarga la rivolta nel Carroccio
Mentre si passano al setaccio i bilanci della Lega, si allarga sempre più la rivolta all'interno del Carroccio. C'è anche un botta e risposta fra Bossi e