Fabio Pusterla
Trust project- 15 marzo 2023
Poesie di una speranza al lumicino
“Tremalume” di Fabio Pusterla, per i tipi di Marcos y Marcos, è una raccolta variegata e pluristilistica dal deciso sperimentalismo
- 06 gennaio 2023
Poesie per il nuovo anno
Dall'esilio politico alla redenzione interiore, domina in versi il rapporto tra un tempo deformato e la solitudine dell'individuo
- 06 marzo 2020
Tutto il meglio di Giovanna Rosadini
In libreria “ Frammenti di felicità terrena” per i tipi di LietoColle
- 01 novembre 2019
Ágota Kristóf inedita: il male come perno della vita
Come il capolavoro dell’autrice, la «Trilogia della città di K», questi crudeli racconti narrano l’uomo a confronto con il potere e la malvagità
- 21 dicembre 2018
I venti libri più belli dell'anno. Dalla poesia ai classici, dai romanzi comico-cavallereschi a quelli storici, dai saggi alle antologie
Difficile scegliere tra i tanti, entusiasmanti libri di letteratura, poesia e saggistica letteraria che la “Domenica” ha selezionato e recensito quest'anno. Ve ne proponiamo venti (anzi ventidue), dalla poesia ai classici, dai romanzi comico-cavallereschi a quelli storici, dai saggi alle antologie.
- 30 aprile 2018
La voce sconosciuta di Agota Kristof
I “chiodi” che danno il titolo a questa raccolta di poesie di Agota Kristof evocano irresistibilmente quelli della Croce. Nel 1956, questa grande scrittrice fuggì poco più che ventenne con la sua piccola famiglia (era nata nel 1935, morirà nel 2011) dalla repressione sovietica della rivoluzione
- 08 agosto 2010
Twittate tre libri e poi partite. I testi da portare in vacanza
Il dilemma è sempre lo stesso e ci prende ogni anno alla sprovvista: che libro portarsi in viaggio per le vacanze? Meglio sognare di essere un Buendia con