- 07 febbraio 2022
Giovannini: «Spazio per capitali privati in opere sostenibili»
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili accelera sulle nuove strategie per programmare e realizzare opere con strumenti innovativi
- 04 febbraio 2022
Infrastrutture: Mims, cabina centralizzata e semplificazione del Ppp in codice appalti per attrarre i privati
Presentate le proposte della commissione ad hoc incaricata dal ministro Giovannini
- 20 luglio 2021
Panakes Partners, nel secondo fondo da 150 milioni anche Fei e Cdp
Il venture capital italiano dedicato al settore life science ha annunciato il primo closing del fondo Purple, che investirà in Italia ed in Europa.
- 15 aprile 2021
Investimenti green, Giovannini insedia una commissione alle Infrastrutture
Il tavolo presieduto da Fabio Pammolli (Politecnico di Milano) prevede anche esperti esterni tra cui Mancini (Sace) e Calcagnini (Cdp)
- 18 dicembre 2020
Sit come ecosistema educativo: l’Italia tra i Paesi candidati per una nuova sede
Il 2020 volge al termine e l'intero team del Schaffhausen institute of technology (Sit), in retrospettiva, guarda a un anno pieno di attività che ha fornito delle buone basi per i piani da sviluppare nel 2021. In meno di un anno, l'istituto si è trasformato in uno speciale ecosistema, in grado di
- 23 giugno 2020
EasyJet e la "mafia in Calabria"
EasyJet, 'venite in Calabria, poco turismo a causa di mafia e terremoti' ......
- 11 giugno 2013
La sfida delle scienze della vita
Dai settori della salute un alto potenziale nel medio-lungo termine
- 09 febbraio 2013
L'Europa di Cencelli
La Scienza non conosce confini e gli scienziati sono cavalieri erranti che vanno nei quattro angoli del mondo per collaborare fra loro. Questo lo pensiamo
- 29 novembre 2012
Il futuro della sanità
Le proiezioni di crescita economica e quelle di invecchiamento della popolazione mostrano che la sostenibilità futura dei sistemi sanitari...
- 14 settembre 2012
Meno cuneo per i giovani
'Il nodo del costo del lavoro per unità di prodotto va sciolto rapidamente e rappresenta uno dei principali ostacoli all'inversione...
- 07 settembre 2011
Politiche del lavoro poco attive
Un rapporto di uno a dieci. A tanto ammonta in Italia la distanza tra le risorse pubbliche investite nel 2011 nelle politiche attive del lavoro, 2,4 miliardi,
- 26 agosto 2011
Il nodo pensioni
Per Confindustria, parte del PdL e del Governo e del Terzo polo quella delle pensioni resta l'unica vera manovra finanziaria. Senza nuove tasse e senza
- 25 agosto 2011
Meno feste e ponti
La manovra di Ferragosto prevede oltre alle misure di carattere economico anche altre misure di carattere generale. Sulle festività, sul lavoro, sulle
- 27 aprile 2011
Serrande alzate per il 1° maggio
Fa discutere la proposta del sindaco di Firenze di tenere aperti i negozi (su base volontaria) durante il 1° maggio...
- 16 dicembre 2010
Nyt: governo credibile per «disfare i danni dell'era Berlusconi»
Anche se è sopravvissuto al voto di fiducia, lo "screditato" governo di Silvio Berlusconi "non ha più una maggioranza in grado di funzionare. Non è una
- 30 giugno 2010
I costi del federalismo e il nodo della spesa sanitari - La fragilità delle Borse e le prosepttive dei mercati
Tremonti presenta in Consiglio dei Ministri i primi dati sul federalismo fiscale; dopo il tonfo di ieri le Borse chiudono poco sopra la parità, cosa attendersi
- 11 giugno 2010
I conti del federalismo
Ancora poco chiare le cifre ed i numeri, nonostante la legge, del federalismo. A preoccupare soprattutto quelli dei costi sanitari che rappresentano il 70% dei
- 29 aprile 2010
Stop agli ipermercati
La Giunta della Regione Piemonte appena insediata sbarra la strada a l'apertura di nuovi centri commerciali. L'assessore al commercio William Casoni ha