- 18 ottobre 2021
La stagione del tartufo è partita, tra eco-sostenibilità e alta finanza
Piani ambientali di salvaguardia e, quest’anno, un confronto tra chef e banchieri. Il caldo limita l’offerta. E gli stranieri sono tornati nelle Langhe
- 04 settembre 2021
La moda protagonista del Fuorisalone: la guida agli eventi da non perdere
Le creazioni speciali, le installazioni, i tour negli atelier, le vetrine, gli eventi dedicati dai marchi della moda al Supersalone di Milano, a pochi giorni dall’inizio delle sfilate
- 13 aprile 2021
Riciclabili, durevoli e facili da smaltire: la nuova ondata delle collezioni hi-tech e sostenibili
Cassina e Zanotta con le riedizioni; Arper, Driade, Flexform, Magis, Natuzzi e molti altri con nuovi prodotti: entrano in scena materie prime utilizzate nel rispetto dell'ambiente e materiali di ultima generazione finalizzati a ridurre le emissioni e al risparmio energetico
- 23 ottobre 2020
La cucina Scavolini diventa smart con Alexa
L’azienda di Pesaro in collaborazione con il designer Fabio Novembre e BTicino ha creato il primo sistema d'arredo nativo Alexa inside che permette il controllo vocale degli elettrodomestici
- 15 luglio 2020
Mediaworld inaugura a Milano il primo Tech Village
Rinnovato grazie all’intervento dell’architetto Fabio Novembre offre ai clienti e un’esperienza full immersion nella tecnologia, con sezioni dedicate a tutti gli ambiti dell’elettronica, aree per formazione, eventi e intrattenimento
- 25 ottobre 2019
La sfida del postdigitale: come superare la divisione tra reale e virtuale
Dall’ambiente al nucleare, dalla mobilità al postumanesimo: a Milano l’appuntamento annuale della Society for History of Technology
- 03 dicembre 2018
Buoni come il pane: una serata benefica e una mostra per aiutare l’associazione Pane quotidiano
La Triennale di Milano, in occasione dei 120 anni dell'associazione Pane Quotidiano Onlus, presenta la mostra Buoni come il Pane: una multiforme interpretazione del pane da parte di importanti designer, artisti, chef, scrittori e di un famoso fotografo.Il pane è interpretato come emblema della
- 17 aprile 2018
L’oggetto si fa arte e valorizza l’ambiente
Aggiungere valore, completare, decorare, dare un tocco personale. È questo il ruolo multisfaccettato dei complementi d’arredo, categoria ampia che riunisce prodotti diversi tra loro - dall’oggettistica ai tappeti, fino a elementi d’arredo come gli specchi, i cuscini - e alla quale il Salone del
- 16 aprile 2018
I Monsters di Lasvit
Al Teatro Gerolamo di piazza Cesare Beccaria – la «piccola Scala di Milano» attivo fin dall'Ottocento per gli spettacoli di marionette e riaperto nel 2016 dopo 33 anni di oblio –Lasvit presenta una collezione di sculture in cristallo disegnate tra gli altri, da Alessandro Mendini, Humberto e
- 13 aprile 2018
Cresce il business dell’arredo per i più piccoli
Il castello, il safari, l’astronave sono alcuni dei temi delle nuove suite dedicate ai bambini under 12 nell’hotel Shangri-La di Singapore, gioielli di ospitalità e divertimento da 700 dollari a notte. Quello “kids”, d’altra parte, è uno dei segmenti più in crescita nel lusso e dei consumi in
- 29 dicembre 2017
Bollicine firmate per salutare l’anno nuovo
Packaging firmati, tirature limitate e cuvée vintage: dalla Champagne alla Sicilia, quali bottiglie stappare per salutare il 2017? Quest’anno il posto d’onore sulla tavola di Capodanno dovrebbe spettare al Franciacorta, che ha appena festeggiato l’anniversario del riconoscimento della Doc. La nuova
- 23 dicembre 2017
Il pranzo di Natale
Puntata speciale di Mangia Come Parli in cui cerchiamo di scoprire qual è il pranzo di Natale delle varie regioni d'Italia, come cambia in base alle tradizioni
- 21 settembre 2017
Librerie modulari e scultoree, tra classici e avanguardie
Il designer Fabio Novembre ha scelto la Venere italica scolpita nel marmo da Antonio Canova agli inizi del XIX secolo per interpretare un mobile che fa della funzionalità un baluardo: la libreria. La sua Venus, progettata per Driade – e presentata all’ultimo Salone del Mobile di Milano sotto il
- 19 settembre 2017
La tridimensionalità è presente e futuro
Artigianale e industriale, popolare e innovativo, economicamente sostenibile e con un’ampia gamma di applicazioni. Il materiale ceramico, con le sue caratteristiche, sposa il design ed è protagonista nell’architettura, con interessanti applicazioni sulla pelle degli edifici, che così diventano
- 14 settembre 2017
Design per il gusto di giocare
Con la riapertura delle scuole una delle preoccupazioni delle mamme e dei papà è riuscire a creare l’ambiente più adatto per stimolare la voglia di apprendimento dei loro figli. «I nuovi genitori sono sempre più sensibili al design, inteso come capacità di creare elementi per far giocare meglio o
- 08 aprile 2017
Fuorisalone, gli imperdibili del week end di chiusura
La Milano che brulica e che si affanna tra le inevitabili code e intoppi ancora per due giorni ha in testa - e si rallegra - per il Fuorisalone con eventi distribuiti in tutta la città e concentrati in particolare tra Via Tortona, Brera Design District e Ventura Lambrate (ma non sono da tralasciare
- 06 aprile 2017
Space&Interiors, le finiture protagoniste al Fuorisalone 2017
Parafrasando un famoso detto, si potrebbe dire che progetto vincente non si cambia. Con questo intento Made Expo ha dato il via alla seconda edizione di Space&Interiors, evento dedicato alle finiture per l’architettura d'interni che si tiene al The Mall, in Porta Nuova, fino all’8 aprile