- 22 luglio 2022
Ita, si attende l’ok di Draghi per il via alla trattativa privata
Si tratterebbe di un atto di ordinaria amministrazione previsto dal Dpcm. Il rinvio ci esporrebbe con Bruxelles che autorizzò lo stanziamento di 1,35 miliardi
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 05 luglio 2022
Per Ita Airways restano due cordate pretendenti: Msc-Lufthansa e Certares
Chiusa la data room c’è attesa per l’offerta vincolante, il piano industriale e l’assetto di governance dei due contendenti
- 25 giugno 2022
Ita, ultimatum dal Tesoro: tre settimane per chiudere
Per il ministero le offerte di Msc-Lufthansa e Certares non sono soddisfacenti. Attese per i primi di luglio le nuove proposte: a valle si valuterà lo step successivo
- 23 maggio 2022
Ita, corsa a due per la privatizzazione. Il Mef valuta quota tra il 10 e il 30%
La privatizzazione di Ita Airways sarà una corsa tra l’asse Msc-Lufthansa e il fondo americano Certares affiancato, nell’ottica di un’alleanza commerciale, da Air France-Klm e Delta
- 18 maggio 2022
Inaugurata la nuova area d’imbarco a Fiumicino, operativa dal 19 maggio
Destinata ai voli Schengen e domestici, l’opera si sviluppa su una superficie di 37mila mq su tre livelli ed è costata 400 milioni di euro
- 30 marzo 2022
Privatizzazione Ita, si dimettono sei membri del Cda
Secondo fonti «si chiude una fase e se ne apre una nuova». Ma dietro la scelta anche i dissapori per la nomina di advisor
Il gas torna a correre. Le alternative italiane alle importazioni russe
L'Italia lavora a soluzioni alternative per sostituire almeno in parte i 28 miliardi di metri cubi che importa dalla Russia...
- 27 marzo 2022
Trasporti aerei, il Covid alle compagnie europee è costato 41 miliardi
A due anni dall'inizio della pandemia il settore è ancora in profonda crisi e ora deve confrontarsi anche con l’incognita guerra. Da un’analisi del Sole 24 Ore emerge che le perdite più pesanti dal 2020 le ha accusate Air France-Klm
- 01 marzo 2022
Ita lancia la società Volare e si prepara alla trattativa con Msc-Lufthansa
Presentato il nuovo programma che prende il posto del Millemiglia di Alitalia. La data room con i pretendenti potrebbe partire nei prossimi giorni
- 31 gennaio 2022
Ita, il cda approva il piano industriale ma non parla di Msc-Lufthansa
Manca il via libera del governo a esaminare la manifestazione d’interesse dell’armatore Aponte che vuole la maggioranza azionaria
- 12 gennaio 2022
Ita cerca il partner: ecco chi ha più chance tra Lufthansa, Delta-Air France e Iag
Tre opzioni per la ricerca di un alleato forte che diventerà anche azionista. Per Altavilla obiettivo da raggiungere entro giugno
- 16 novembre 2021
Ita ha un mese, i sindacati chiedono contratto e stipendi più alti
Poiché non è stato raggiunto un accordo, Ita ha assunto il personale con un regolamento unilaterale imposto dall’azienda
- 27 ottobre 2021
Nebbia a Milano e Ita ottiene subito dall’Enac il via libera ad atterrare a Linate
L’ente dell’aviazione autorizza la «nuova Alitalia» a fare atterraggi con il minimo di visibilità (75 metri) dopo i disservizi con otto voli dirottati su altri scali il 22 ottobre
- 21 ottobre 2021
Ita, perché ha comprato il marchio Alitalia ma non lo usa sugli aerei
La società di Altavilla ha pagato 90 milioni. Ma abbandona il vecchio nome e avrà gli aerei azzurri, non più bianchi con il logo tricolore
- 15 ottobre 2021
Atterrato a Bari il primo volo Ita Airways da Milano Linate. Il presidente Altavilla: compagnia non nasce per restare sola per sempre
A bordo c’erano 60 passeggeri. Lo stesso aeromobile è ripartito per Linate alle 8.30 con 98 passeggeri