- 15 marzo 2022
Libero di essere italiano
Diciotto anni dopo essere fuggito dalle persecuzioni dei talebani in Afghanistan Enaiat Akbari, protagonista del bestseller "Nel mare ci sono i coccodrilli" di
- 22 marzo 2021
Distopia e autobiografia: ecco la dozzina dello Strega 2021
Bajani, Bruck, Calandrone, Caminito, Ciabatti, Di Pietrantonio, Ginzburg, Mozzi, Gibellini, Trevi, Urciuolo, Venturini: sono i nomi in gara per la cinquina
- 13 settembre 2020
Geda e Akbari, ritornano dopo i Coccodrilli
"Se mai tornerò in Afghanistan non porterò denaro per corrompere funzionari......
- 19 luglio 2020
Il ricordo dei padri, le esperienze coi propri figli
Questa estate sta andando in scena lo spettacolo ‘Ma tu sei felice?’ ......
- 07 settembre 2019
Foer, Scibona e Luiselli: i primi tre autori “cult” per Aspettando il Salone
Il primo appuntamento del festival è previsto per il 10 settembre, l’ultimo per il 19 novembre
- 08 dicembre 2018
"Da molto lontano" di Roberto Costantini e "La fuga" AA.VV.
Torna il commissario Balistreri, personaggio seriale creato dalla penna di
- 06 novembre 2018
I cinque libri per bambini più belli dell’anno secondo il premio Strega
Il mondo raccontato dallo sguardo di una ragazzina, che sia lo sbarco in Normandia o la morte di un padre, fiabe moderne ambientate in palazzi newyorkesi, gialli londinesi o romanzi di formazione che si svolgono nelle campagne dello Zimbabwe o sulle coste norvegesi: sono alcuni dei temi trattati
- 12 aprile 2018
Lisbona svelata, sulle note del fado e il profumo del baccalà
Non è esattamente un romanzo o forse sì. E' un reportage? Sotto molti aspetti ma non tutti. E' una guida? Neanche per sogno. Partiamo da un elemento certo: quando si tratterà di andare a Lisbona che non vi venga in mente di fare quel che ha fatto Alessio Romano per costringervi sin dalle prime
- 27 febbraio 2018
Il Salone di Torino 2018 si presenta: ecco tutte le novità, gli ospiti, i temi
Nel tema, c’è l’idea delle possibilità, della crescita, del futuro. Si annuncia così, presentato al Museo Nazionale del Cinema di Torino martedì dal Presidente della Cabina di Regia del Salone, Massimo Bray, e dal Direttore editoriale Nicola Lagioia, la trentunesima edizione del Salone
- 26 dicembre 2017
Il desiderio spiegato a mio figlio
Ecco alcune delle domande che i bambini hanno fatto a "Terra in vista – Le emozioni spiegate a mio figlio" ...
- 21 novembre 2016
«Sarà il Salone dei lettori e degli editori»
Il Salone «dei lettori e degli editori», che nasce come un colpo di reni dopo lo strappo con l’Associazione italiana degli editori (Aie) e con Milano e che punta a rinnovarsi radicalmente, in occasione del trentennale. Ieri la presentazione dell’edizione 2017 del Salone internazionale del Libro di
- 01 giugno 2016
Scuola, Giannini lancia il concorso #iMiei10Libri: in classe i titoli contemporanei più votati dai ragazzi
Al via da oggi le votazioni on line per portare in classe i titoli contemporanei più amati dai ragazzi. Con la pubblicazione del bando e l’apertura della piattaforma per il voto on line entra infatti nel vivo il concorso #iMiei10Libri, lanciato dal ministro dell’Istruzione Stefania Giannini al
- 08 luglio 2012
Smarriti fra troppe certezze
Bombardati da tante informazioni, perdiamo di vista la verità, che si trova nell'incertezza, diceva Socrate, e si completa con la fantasia, stimolata dall'incompiutezza
- 01 aprile 2012
Che bello crescere con Bianca
La Pitzorno compie 70 anni e le feste per lei si moltiplicano in tutta Italia. Ora c'è una nuova collana che ripropone 18 titoli
- 03 marzo 2012
Le firme di chi ha aderito
Roberto SnaideroWolgang KaltenbacherAlessandra Mottola Molfino...
- 23 dicembre 2011
Paolo Briguglia mette in scena la toccante odissea di un ragazzo afgano
C'è, nel variegato teatro di narrazione, il recupero di una memoria passata e di una più remota contenente storie umane che, da luoghi di derive geografiche,
- 07 novembre 2011
Eco-vigna di qualità nel carcere di Alba
Anticipazioni• Un carcere circondato da filari, un ottimo vino, una bella etichetta, un nome significativo, Valelapena. Il reiserimento lavorativo e sociale