Fabio Gava
Trust project- 28 febbraio 2013
L'onorevole non sente la crisi: auto, moto, case, barche e titoli azionari
Azioni, obbligazioni e titoli di Stato. Ma anche case, terreni e cantine. Nell'anno in cui la grande crisi è tornata a mordere, i parlamentari italiani hanno
- 18 gennaio 2013
Lista Monti: nomi pronti ma ancora al vaglio di Bondi. Da Ichino e Albertini ad Annalisa Minetti, i candidati del professore
Liste Monti (quasi) chiuse. Pronti i nomi. Chiarito il posizionamento in lista. Definita anche la ripartizione dei seggi tra Scelta Civica, Udc e Fli per la
- 14 gennaio 2013
Lista unica Monti al Senato, Casini capolista in cinque regioni. Candidate 79 donne, quattro sono in prima fila
Cinque volte candidato. Pier Ferdinando Casini è capolista in Lazio nella lista unica al Senato "Con Monti per l'Italia" (la lista è stata pubblicata, dopo
- 11 gennaio 2013
Monti: certo sindacalismo fa danni
«Presenza tv? Le regole valgano per tutti» - Salta l'accordo sulle liste: slitta la presentazione - I GIUDIZI - «Chi ha scelto noi si è schierato sulle idee, non sulle scatole, cioè i partiti. Deluso dalla Lega, dal Titolo V danni devastanti»
- 09 gennaio 2013
Monti al Pd: spieghi cosa vuole fare. E sull'ipotesi di un sostegno al governo Bersani: prematuro parlare di alleanze
Aspettiamo a parlare di alleanze. «Mi sembra prematuro questo discorso perchè io credo che nella campagna elettorale dobbiamo tutti schierarci in modo pacato
- 16 dicembre 2011
La Camera approva il decreto salva-Italia. Monti: la posta in gioco erano i risparmi degli italiani. Non sono disperato
Il Governo Monti ha incassato il via libera della Camera al decreto legge salva-Italia con 402 sì, 75 no e 22 astenuti. Stamani il governo aveva ottenuto la
- 18 novembre 2011
Il giorno della fiducia alla Camera: la chiama e il voto
Ore 15,24. Camera: via libera alla fiducia con 556 sìVia libera della Camera alla fiducia al Governo Monti. I voti favorevoli alle mozioni di Pdl, Pd, Pt e
- 13 novembre 2011
Berlusconi: la fronda finiana è il peccato originale. Casini: sostegno del Terzo Polo fino alla fine della legislatura
Le consultazioni minuto per minuto. La domenica della politica è iniziata con l'arrivo al Quirinale del presidente del Senato, Renato Schifani, che ha dato il
- 12 novembre 2011
Berlusconi incontra Monti. Ma il Pdl resta diviso: riunione per decidere cosa fare, mentre cinque scontenti lasciano il partito
In un Pdl sempre più diviso sul dopo Berlusconi, "gli scontenti" decidono di separarsi e formare un gruppo misto: questa mattina i deputati Roberto Antonione,
- 09 novembre 2011
Siamo ai titoli di coda?
La maggioranza non c'è più. La prova del nove è stata la votazione del Rendiconto alla Camera. Siamo ai titoli di coda, insomma. Cosa succederà adesso?
- 08 novembre 2011
Bossi chiede a Berlusconi di fare "un passo laterale", mentre l'opposizione cerca di compattarsi
Una mattinata febbrile quella che ha preceduto il voto sul Rendiconto 2010, che ha visto il governo raggiungere un risicato 308 voti. Da una parte il premier
La maggioranza rischia quota 311
Incerti a quota 23. Il destino della maggioranza nel voto di oggi sul rendiconto è nelle mani di questi deputati malpancisti o presunti tali. Perché se tutti
- 07 novembre 2011
Berlusconi smentisce le voci di dimissioni: porrò la fiducia sulla lettera all'Ue, voglio vedere chi prova a tradirmi
Alla vigilia di una giornata ad alta tensione nella quale si voterà il rendiconto dello Stato, nel Pdl prosegue la fibrillazione interna. Il premier tenta il
- 05 novembre 2011
Numeri e date che mettono alla prova i destini del governo
di Celestina DominelliUltime ore, cruciali, per prendere una decisione sul futuro del governo. Ieri sera, infatti, il segretario del Pdl, Angelino Alfano,
- 04 novembre 2011
Governo sotto quota 315. Passano all'Udc Bonciani e d'Ippolito
Lo ha detto e ripetuto più volte, anche al Capo dello Stato: contano i numeri. Silvio Berlusconi da ieri però quei numeri li vede traballare pericolosamente.
- 03 novembre 2011
Ecco chi sono gli «scontenti» del Pdl
In una giornata che ha visto il passaggio di due parlamentari Pdl all'Udc e di tre deputati di Popolo e territorio (ex responsabili di Scilipoti) al gruppo
Dai liberali all'idillio con Forza Italia e Galan: ecco chi è Fabio Gava, il civilista veneto recordman di voti
Lo annoverano tra gli scajoliani doc. Ma gli uomini più vicini all'ex ministro dello Sviluppo sostengono che l'avvicinamento tra Fabio Gava e Claudio Scajola è
Governo in difficoltà, la maggioranza perde pezzi
Berlusconi-Tremonti, ancora tensioni - Lettera dei dissidenti: passo indietro - Bossi: «Inutile chiederglielo, non lo fa» - LO SCONTRO CON TREMONTI - Il premier spinge per un decreto da poter esibire a Cannes ma trova nel ministro dell'Economia un duro oppositore
Dalla poltrona di governatore alla linea di comando del Pdl: ecco chi è Roberto Antonione, berlusconiano pentito
Silvio Berlusconi è convinto di riuscire a dissuaderlo. Anche perché il suo addio è un duro colpo al Pdl e alla sua storia. Perché Roberto Antonione, natali
Ecco la lettera degli «scontenti del Pdl»
«La base di consenso parlamentare dell'attuale esecutivo è del tutto inadeguata a realizzare la difficile agenda di impegni sottoscritti di fronte alle