Fabio Chiocchetti
Trust projectOrdina per
- 14 novembre 2022
Canori, «ciantor» dei ladini e la Gran Vera 1914-1918
Due libri sulla minoranza linguistica delle Dolomiti: il ladino come possibile “lingua letteraria” e la Grande Guerra in Val di Fassa, combattimenti sulle montagne e vita quotidiana della gente
- 01 ottobre 2019
La strada che scoprì le Dolomiti
Per la prima volta arriva la traduzione dal tedesco del volume di Karl Felix Wolff
- 04 novembre 2015
Scritture popolari nella Grande guerra
Tra i ricordi di famiglia che non scompaiono – per nostra fortuna – premendo il tasto “Canc” del computer ci sono le lettere, le cartoline illustrate e di posta militare (a volte con il timbro “verificato per censura”), spedite in tempo di guerra dai nostri papà, nonni o da altri parenti. Tenute in
- 12 luglio 2013
Un sant'uomo e una presunta strega dentro i misteri del Cjaslir
«Anno Domini 1628, vigilia della Domenica di Passione, sotto il governo del nostro graziosissimo ed eccellentissimo signore, Daniel Zen, per grazia di Dio