- 19 ottobre 2020
Fabiano Fabiani: quelle privatizzazioni del 1992, Finmeccanica e i no a Draghi
A 90 anni l’ultimo dei boiardi di Stato rivendica con orgoglio il ruolo «fondamentale» dell’industria pubblica «nella crescita del Paese»
- 25 aprile 2020
Liberazione, lo spirito che manca in questo 25 aprile
Che siano saltati gli schemi e che si debba reagire in modo coerente rispetto alla realtà che si è venuta a creare è un fatto. Lo ha detto subito un protagonista del cambiamento come l'ex presidente della BCE Mario Draghi, un visionario pragmatico che salvò l'euro nel 2012
- 07 marzo 2014
Finmeccanica rafforza la presa sulle controllate
ROMA Con un blitz di fine mandato, il vertice di Finmeccanica rafforza la presa sulle società controllate. Il consiglio di amministrazione della holding
- 12 marzo 2012
Lo stato della fiction
"Motore di sviluppo economico e occupazionale", dice il Direttore Generale dell'Assessorato alla cultura Regione Lazio Alessandro Voglino. In un convegno sul futuro dell'audiovisivo nazionale
- 30 novembre 2011
Lo stato della fiction
"Motore di sviluppo economico e occupazionale", dice il Direttore Generale dell'Assessorato alla cultura Regione Lazio Alessandro Voglino. In un convegno sul futuro dell'audiovisivo nazionale
- 17 novembre 2011
Finmeccanica ora blocca lo scorporo immobiliare
Torna lo spezzatino per Finmeccanica. Un'operazione che fu messa in cantiere nel 1997 dopo l'uscita di Fabiano Fabiani e che, in forma diversa, potrebbe
- 08 febbraio 2011
Casa dolce Casa...
"Grossa svolta, da vivere in tutta Roma", dice il sindaco Alemanno. Tra le novità, apertura alla fiction e fasce a pagamento
- 01 febbraio 2011
Lazio: legge quadro
"Cinema e audiovisivo strategici più che per qualsiasi altra regione", dice il presidente Polverini. Tozzi: "Produzione ed esercizio strettamente connessi"
- 26 gennaio 2011
Summit capitale
A Roma convegno sullo stato generale dell'industria della comunicazione in Italia. Tanti gli interventi, una sola la voce: più investimenti nella cultura
- 15 luglio 2010
Tra gadget, web e amicizie illustri, Vendola si candida alla guida del centro-sinistra
Nichi Vendola fa sul serio. Nel 2013, ma forse anche prima visto come vanno le cose nella coalizione di Silvio Berlusconi, si candiderà per guidare il