- 04 agosto 2022
Mps, accordo in tempi record su 3.500 uscite volontarie con il fondo di solidarietà a 7 anni
Nell’intesa con Fabi, First, Fisac, Uilca e Unisin è previsto anche un piano di assunzioni nella misura di una ogni 2 uscite. Gli esodi dovranno avvenire entro il 1° dicembre e le domande presentate entro il 28 settembre
- 03 agosto 2022
Entrate, in vista una circolare sulla responsabilità solidale nel superbonus
Per ora escluse altre modifiche normative. La palla passa alle Entrate. Dialogo in corso tra Agenzia e banche verso un documento per supportare il mercato.
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 18 luglio 2022
Gruppo Sella: per i 5mila bancari smart working fino a 13 giorni
Raggiunto l’accordo con Fabi, First, Fisac e Uilca che supera il tetto dei 10 giorni al mese previsto dal contratto del credito. Per i fragili previsti 15 giorni
- 18 luglio 2022
Riscossione, agli 8mila addetti aumento mensile di 165 euro
Ipotesi di accordo sul nuovo contratto collettivo nazionale siglata da Agenzia delle entrate-Riscossione e Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin
- 15 luglio 2022
Nella riscossione nuovo contratto con aumento sui minimi del 6,4% per 8mila lavoratori
Secondo l’ipotesi di accordo per il triennio 2022-2024 raggiunta da Agenzia delle entrate-Riscossione e Fabi, First, Fisac, Uilca e Unisin al capoufficio andrà un aumento medio di 165 euro in tre tranche. Rinnovato anche l’integrativo
- 04 luglio 2022
Bper completa le passate integrazioni e prepara il terreno per i bancari di Carige
Raggiunto l’accordo con i sindacati per i lavoratori delle filiali di Intesa, Ubi, Ubis e Unipol Banca. Attenzione ai giovani e alla conciliazione vita e lavoro
- 14 giugno 2022
Banche, nel 2021 risparmiati 893 milioni sul costo del personale
Al Consiglio nazionale della Fabi, il segretario generale Lando Maria Sileoni, mette i primi tasselli per il rinnovo del contratto dei bancari Abi: «Basta pressioni commerciali e tempi rapidi»
- 13 giugno 2022
Ho perso qualcosa di me
La rinascita di Anita passa attraverso una nuova immagine di sè...
- 11 giugno 2022
Banche, siglato il rinnovo del credito cooperativo: aumento di 190 euro per 36mila dipendenti
Federcasse e Fabi, First, Fisac, Uilca e Ugl credito hanno trovato un accordo che rafforza l’area contrattuale, la formazione e definisce la nuova cornice su premio di produttività e smart working
- 10 giugno 2022
UniCredit rafforza la formazione: corsi da remoto a 20mila bancari della rete
Raggiunto un accordo sindacale sui percorsi finanziati attraverso i fondi interprofessionali che sarà di supporto al piano UniCredit Unlocked: ogni lavoratore potrà seguire 5 giorni a distanza
- 31 maggio 2022
“L'avventura, storia di Mogol” in un podcast originale di Radio24
Ascolteremo la voce di Mogol raccontare la sua storia e quella della musica italiana intervistato da Marta Cagnola e Roberto Razzini
- 23 maggio 2022
I sindacati bancari contestano il modello di consulenza basata sulle retrocessioni
Le pressioni commerciali denunciate davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario
- 01 maggio 2022
Fondo pensione Cariplo e il braccio di ferro fra iscritti sul passaggio di immobili
L’operazione da 30 milioni di euro ha avuto il via libera della Covip. Al fondo sono iscritti 8.058 persone e gli attivi netti sono a 1,73 miliardi. Si rischiano le carte bollate
- 16 aprile 2022
Inflazione, i calcoli dei consumatori: dalla casa a trasporti, per le famiglie rincari fino a 2.500 euro
Le stime dell’Unione nazionale consumatori: i nuclei con un solo figlio vedranno un incremento della spesa annua pari a 2.159 euro. Il carovita non risparmierà nemmeno i single: quelli tra i 35 e i 64 anni vedranno un rialzo complessivo di 1.546 euro
Mutui, la crisi piega le famiglie: in 12 mesi le rate non pagate crescono di 1 miliardo
Le sofferenze sono tornate a crescere dopo un lungo periodo di ribassi. Il totale del credito deteriorato riconducibile ai bilanci familiari si è attestato a 12,3 miliardi a febbraio: era a 10,8 miliardi a novembre 2021
- 14 aprile 2022
Lontano da tutti
Nella puntata di oggi ci sono le storie di isolamenti che tolgono, e di isolamenti che danno...