- 04 settembre 2021
Come distinguere le 5 tipologie di crisi dell’industria italiana
È urgente una nomenclatura per distinguere i casi e non confonderli nel clamore e nell’urgenza delle soluzioni
- 19 aprile 2021
Stellantis, la guerra delle fabbriche. Tutte le differenze tra impianti italiani e francesi
La diversa visione industriale tra le due aziende che si sono unite. La robustezza degli impianti francesi, la fragilità di quelli italiani
- 03 dicembre 2019
Fope compie 90 anni e sbarca a Londra
Da pochi giorni il primo monomarca in una città dove il brand è già conosciuto - L’estero genera più dell’80% del fatturato
- 25 luglio 2018
Addio Marchionne, manager globale che ha salvato Fiat. Fca a picco in Borsa. Manley: «Anno duro»
È morto Sergio Marchionne. Lo ha annunciato in una nota Exor, controllante di Fca. «Con grande tristezza Exor ha appreso che Sergio Marchionne è mancato», si legge nella nota. «È accaduto purtroppo quello che temevamo. Sergio, l’uomo e l’amico, se n’è andato», ha detto John Elkann, presidente di
- 22 luglio 2018
«Con Marchionne abbiamo sfidato l’Italietta della rendita e dei ricatti»
In questi anni, di Fiat si è discusso e narrato molto in Italia con categorie più utili a descrivere la cronaca rosa che una grande vicenda industriale. Troppo spesso si passa dall’elogio all’azienda a una generalizzata demonizzazione di quello che hanno fatto i sindacati. Quegli accordi,
- 01 giugno 2018
La metamorfosi Fiat dell’era Marchionne: sestuplicato il valore
C’è un filo unico che collega il primo piano Fiat firmato da Sergio Marchionne nel 2004 con l’ultimo che verrà presentato oggi a Balocco: neutralizzare l’auto, che storicamente ha dato più di un grattacapo alla famiglia Agnelli, trasformando l’asset in un’opportunità. E Marchionne ci ha provato fin
- 04 aprile 2018
Il marchio Fiat sacrificato sull’«altare dei conti»
Aiuto, mi si è ristretto il marchio Fiat. Il crollo di vendite registrato a marzo in Italia rappresenta il segno tangibile di due fenomeni. Uno è di lungo periodo. E riguarda la perdita della centralità egemonica che ha caratterizzato la Fabbrica Italiana Automobili Torino. L’altro è collegato alla
- 26 novembre 2015
Alberto Baban confermato presidente di Piccola industria
Il Consiglio Centrale di Piccola Industria di Confindustria ha confermato alla presidenza, per il secondo mandato, Alberto Baban. Baban resterà in carica per il biennio 2015-2017, mantenendo di diritto la carica di vicepresidente di Confindustria. La nuova squadra di BabanNel corso della riunione
- 10 ottobre 2015
I destini incrociati di Italia e Germania
Lo scenario di questi giorni mostra un miglioramento dell'Italia rispetto alla Uem e alla Germania. Ne siamo lieti ma dobbiamo ricordare sempre che la nostra economia, dove ci sono ancora tanti problemi, è legata indissolubilmente a quella della Uem e a quella della Germania che sta vivendo un
- 30 ottobre 2014
Exor ora corre sul Cavallino
La riservatezza è la prima regola negli affari, ma quando si tratta del gruppo Fiat il mercato sembra essersi abituato a leggere al contrario le mutevoli
Exor Now Rides the Prancing Horse
Discretion is the first rule of business; but in the case of Fiat Chrysler Automobiles (FCA), the financial market seems to be use to reading the remarks of
- 11 settembre 2014
Nuovi modelli e partnership le priorità di Fiat Chrysler
Riduzione del debito, realizzazione del piano industriale e ricerca di un partner: questi i tre dossier più rilevanti che il consiglio d'amministrazione e il
- 03 maggio 2014
«Tassare Google e Facebook»
De Benedetti promuove Renzi con riserve. Per esempio gli 80 euro... - DECRETO LAVORO - «Non ne condivido la filosofia. Io ero favorevole a un contratto unico nazionale con tre anni di prova» - NAPOLITANO (E LE ELEZIONI) - Il presidente «conta molto» Poi l'ingegnere aggiunge che secondo lui si dimetterà «entro l'anno» e «si andrà a votare in autunno»
- 18 febbraio 2014
Chrysler, tetto sulla cedola Fiat
Detroit potrà distribuire fino a 1,5 miliardi a fine 2014 - Dal rating «impatto limitato» - IL TRASLOCO - Secondo il Lingotto lo spostamento del domicilio in Gran Bretagna «non avrà effetti significativi sul carico fiscale del gruppo»
- 07 gennaio 2014
Fiat, i tre dossier di Marchionne
Lunedì la prima uscita pubblica a Detroit - In Borsa il titolo torna a salire (+0,59%)
- 03 gennaio 2014
Pronti 9 miliardi di investimenti nel 2014
Dall'intesa con il Veba una spinta al nuovo piano industriale di Fiat-Chrysler atteso a fine aprile - L'AMBIZIONE - L'Italia potrebbe confermarsi nel ruolo di piattaforma per i modelli premium destinati all'export come accaduto per Maserati
- 28 dicembre 2013
Chrysler, Fiat alla stretta con l'Uaw
Il sindacato ha respinto l'offerta di 4,2 miliardi ma il gap si è ridotto - IN BORSA - Il rally pre natalizio (+10%) aveva portato il titolo del Lingotto vicino ai massimi dell'anno, ieri ha chiuso vicino alla parità
- 07 settembre 2013
Officine Maserati di Grugliasco confluiscono in Mirafiori plant
IL CONFRONTO - Il Lingotto ha comunicato ai sindacati la richiesta di proroga per un anno della Cassa straordinaria nell'impianto torinese
- 28 giugno 2013
Corte conti: rigore depressivo, ora tagli mirati
LA QUESTIONE DERIVATI - Il Pg Nottola: «Il caso Morgan Stanley dimostra che è indispensabile la massima trasparenza, in sede politica si valuti attentamente»
- 14 giugno 2013
Fiat Auto, le perdite balzano a 1,35 miliardi
Possibile entro il 21 giugno la firma delle modifiche ai prestiti sia di Fiat spa che di Chrysler - I DETTAGLI - Dal 1° gennaio la società controlla anche il 100% dei motori di Powertrain Cedola da 570 milioni dalla brasiliana Fiasa