- 25 gennaio 2023
Sparkle, partner ideale per la digitalizzazione delle aziende a vocazione globale
La connettività è alla base dell'Internet of Things che supporta la trasformazione digitale e lo sviluppo di nuovi modelli di business
- 19 gennaio 2023
Ovs investe 33 milioni in Puglia per un progetto di moda sostenibile
A Bari entro il 2025 il gruppo darà a vita a un centro dedicato al “ricondizionamento” dei capi inutilizzati e dove si farà ricerca su digitale, intelligenza artificiale e cyber security
- 17 gennaio 2023
L’Università di Pisa investe mezzo milione per valorizzare la ricerca di eccellenza
Sono 12 i progetti finanziati per produrre un brevetto entro sei mesi, tutti nell'ambito degli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- 26 dicembre 2022
Its Academy: fucine di talenti e innovazione
Nelle regioni più centrali, Toscana, Umbria, Marche e Lazio, ci sono 25 Its Academy, il 19,5% per cento delle 128 fondazioni attive in Italia
- 22 dicembre 2022
Skipass, rincari fino al 25%. L’inchiesta sul Rapporto Centro di dicembre
Spinti dal caro energia, con l'inflazione che ormai cresce a doppia cifra, gli organizzatori delle principali stazioni sciistiche del centro Italia sono costretti a ritoccare all'insù i prezzi degli skipass fino anche al 25%. Anche se non mancano eccezioni, con gestori che preferiscono non
- 02 dicembre 2022
La fabbrica intelligente e digitale trasforma l’industria
Secondo Efeso Consulting i piani di trasformazione, se accompagnati da una strategia strutturata e calata nella realtà aziendale, portano benefici in termini di produttività e sostenibilità in tutti i settori. Servono obiettivi di medio termine e target
Tra avatar, robot e realtà virtuale la fabbrica 4.0 debutta nel metaverso
Dalla sua introduzione in Italia nel 2017 a oggi, la “quarta rivoluzione industriale” ha portato nelle fabbriche nuovi modi di produrre in maniera più intelligente ed efficiente. Digitalizzazione dei processi e dei prodotti, risparmio di risorse, ottimizzazione del time to market, produzione
- 19 settembre 2022
Matera, da Appforgood la tecnologia su misura degli impianti Ford Usa
«Siamo i sarti del digitale». Si definiscono così gli ideatori di Appforgood, azienda informatica con sede a Matera in cui la sfida all’innnovazione e alla sicurezza dei processi industriali è «sartoriale – dicono – cucita alla perfezione per rispondere alle richieste dei clienti».
- 05 settembre 2022
L’industria 4.0 parte dalla formazione che unisce tecnologia e imprenditorialità
L’iniziativa Its 4.0 punta a sostenere l’innovazione che nasce all’incrocio tra aziende e scuola: un fenomeno da incentivare
- 30 giugno 2022
Festival del futuro 2022: tre giorni di previsioni, confronti e dibattiti
Eccellenze d'Impresa, Harvard Business Review Italia e Gruppo editoriale Athesis annunciano la quarta edizione dell’grande iniziativa che si svolgerà dal 24 al 26 novembre
- 30 maggio 2022
Seco, non solo micro pc: l’obiettivo è più software e intelligenza artificiale
Le applicazioni legate all’Internet delle cose arriveranno a generare il 20% del giro d’affari. Rischio colli di bottiglia sui componenti hi tech
- 28 gennaio 2022
Microchip, STM raddoppia l’utile: «Il gap domanda-offerta è al 30%»
Investimenti oltre 3 miliardi nel 2022: focus anche sullo stabilimento di Agrate
- 02 dicembre 2021
Assistenza sanitaria, Assidai presenta a Connext il Prodotto Unico per i dirigenti
Il Fondo sanitario integrativo non profit di emanazione Federmanager presenta la sua proposta per un'assistenza sanitaria completa ai dirigenti in servizio
- 02 novembre 2021
Connext 2021, al via il 2 e 3 dicembre a Milano l’incontro nazionale di partenariato industriale
In poche settimane hanno aderito a Percorso Startup 200 imprese, e 300 sono le aziende che si sono già iscritte sul Marketplace
- 13 ottobre 2021
Società Benefit e agroalimentare, l'emergenza accelera la trasformazione verso un nuovo modo di fare impresa
Il 2020 ha evidenziato come un numero sempre più grande di aziende abbia scelto di superare i limiti dei modelli economici più diffusi e abbracciare nuovi percorsi di innovazione sostenibile integrandoli alla radice della propria ragione d'essere
- 07 ottobre 2021
A Ercolano l’Istituto laboratorio per giovani tecnici di meccatronica
Manifattura meccanica: 70 gli studenti impegnati negli ambiti di Industria 4.0
- 13 settembre 2021
Pnrr, cosa devono fare le Pmi per cogliere tutte le opportunità della transizione
Dalla fabbrica sostenibile Made in Lombardia ai fondi per la digitalizzazione nel Lazio. Ecco le proposte per i piccoli imprenditori in alcune regioni italiane
- 14 luglio 2021
Confindustria, in dicembre a Milano imprese a confronto: riparte Connext
Alberto Marenghi, vice presidente di Confindustria: road show a Firenze, «il sistema sta dimostrando grande coesione intorno al progetto e, dopo la pausa estiva, seguiranno le tappe di Confindustria Dispositivi Medici a Milano, Pescara, Reggio Emilia, Brescia, Bari, Palermo, Venezia, Torino e tante altre»