Fabbrica 4.0
Trust project- 21 settembre 2022
Tra avatar, robot e realtà virtuale la fabbrica 4.0 debutta nel metaverso
Dalla sua introduzione in Italia nel 2017 a oggi, la “quarta rivoluzione industriale” ha portato nelle fabbriche nuovi modi di produrre in maniera più intelligente ed efficiente. Digitalizzazione dei processi e dei prodotti, risparmio di risorse, ottimizzazione del time to market, produzione
- 28 giugno 2021
Arpor (Orogel) di Policoro diventa fabbrica 4.0
Dal campo alla tavola nello stabilimento di Policoro (Matera) dell’Arpor, cooperativa agricola Gruppo Orogel: 120mila mq di superficie di cui 24mila coperti, 32mila tonnellate di prodotto fresco lavorato.
- 29 ottobre 2019
SEAT: a Barcellona la fabbrica 4.0 che gestisce 16 milioni di pezzi al giorno.
I progetti di Smart industry hanno raggiunto, in Italia, un valore di 3,2 miliardi di euro, di cui l'80% destinato ad imprese italiane ed il resto del fatturato all'estero. É quanto emerge dalla ricerca condotta dell'Osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano, che certifica
- 29 aprile 2019
Fabbrica 4.0, la differenza la faranno i «gemelli digitali»
È il digital twin, o gemello digitale, lo strumento che consentirà ai business del futuro di emergere e di fare la differenza. La schiera di coloro che ne sono convinti cresce di giorno in giorno, a partire da grandi gruppi industriali e pubblica amministrazione. Ben tre degli otto competence
- 01 dicembre 2017
La formazione strada di Ig Metall per la fabbrica 4.0
Corsi di formazione, garanzia della protezione dei dati dei lavoratori, regolamentazione dei contratti dei lavoratori senza postazione fissa nella sede di lavoro, ma anche diversa ripartizione sociale dei profitti della digitalizzazione. Il sociologo tedesco Volker Telljohann che da anni fa la
La formazione strada di Ig Metall per la fabbrica 4.0
Corsi di formazione, garanzia della protezione dei dati dei lavoratori, regolamentazione dei contratti dei lavoratori senza postazione fissa nella sede di lavoro, ma anche diversa ripartizione sociale dei profitti della digitalizzazione. Il sociologo tedesco Volker Telljohann che da anni fa la
- 12 settembre 2017
Del Conca inaugura la nuova fabbrica 4.0 di maxi lastre ceramiche
«Quello che inauguriamo oggi è un intervento da 35 milioni di euro che ci ha permesso di rifare completamente uno dei due stabilimenti di Savignano sul Panaro. Abbiamo installato due nuove presse per la produzione di grandi formati e una linea superavanzata “Continua Plus” che permette di
- 28 maggio 2016
I piani di Robert Bosch sull'Italia e la Fabbrica 4.0
Con 70 miliardi di fatturato e 320 mila dipendenti, Robert Bosch è il primo produttore mondiale
- 17 maggio 2016
Sacmi scommette sulla fabbrica 4.0
È un riscatto all’insegna del 4.0 quello di cui è protagonista la multinazionale cooperativa meccanica Sacmi. Chiuso un secondo bilancio consecutivo record nel 2015 – 1,35 miliardi di fatturato – il big bolognese specializzato in impianti per ceramica, packaging, food e automazione si prepara a
- 09 aprile 2016
Cisco: dall'internet delle cose a fabbrica 4.0
In questi anni le aziende manifatturiere sono alle prese con un passaggio epocale: la completa digitalizzazione di tutti i processi di produzione.
- 01 marzo 2016
Modena plasma i tecnici della fabbrica 4.0
Sono dieci i giovani ingegneri che si sono seduti oggi in aula, a Modena, per le prime ore di alta formazione - 1.500 ore, 400 in aula e 1.100 di pratica in azienda - per diventare tra un anno tecnici specializzati per la fabbrica 4.0. È partito infatti oggi all’Università di Modena e Reggio Emilia
- 06 gennaio 2016
La riprogettazione industriale. Oggi in edicola “Fabbrica 4.0” con Il Sole 24 Ore
Stiamo parlando di un insieme che è più grande della somma delle sue parti. Dal punto di vista dellíimpresa industriale, la nuova epoca della tecnologia
- 20 marzo 2015
«fabbrica 4.0» diventa e-book
> SCARICA L’E-BOOKDa oggi sul sito del Sole 24 Ore- Per creare una maggiore cultura digitale d'impresa, il progetto di Confindustria Servizi innovativi e tecnologici Fabbrica 4.0 è stato portato nelle città d'Italia con un road show che ha coinvolto imprese e territorio. Dall'esperienza del road