- 26 ottobre 2021
Santa Sede e Del Vecchio, così una newco salverà il Fatebenefratelli di Roma
A rilevare l’ospedale sarà una società paritetica tra la nuova Fondazione per Sanità Cattolica e il patron di Luxottica. L’incontro con il Papa
- 22 ottobre 2021
Multinazionali in fuga, la via veneta
Impossibile trattenere chi ha deciso di lasciare, meglio trattare per gettare le basi di una reindustrializzazione del sito In Regione l'esperienza della gestione della crisi ha portato a soluzioni positive: un modello replicabile anche in altri contesti
- 23 dicembre 2020
Osborne Clarke con FAAC nell'acquisizione TIBA Parking Systems
Osborne Clarke, insieme allo studio Erm di Tel Aviv, Israele, e all'ufficio di Kegler Brown di Columbus (Ohio), ha assistito FAAC nell'operazione che l'ha portata a sottoscrivere un accordo vincolante per l'acquisizione, dal fondo di private equity israeliano TENE Capital, dal gruppo Afcon e da una serie di azionisti di minoranza, della totalità delle azioni del gruppo TIBA Parking Systems. La transazione è soggetta alle consuete condizioni di chiusura e il closing dell'operazione è previsto entro la metà di Gennaio 2021.
- 22 dicembre 2020
Faac parcheggia negli Usa
La multinazionale bolognese dei cancelli compra l’israeliana Tiba Parking system e diventa leader in Nord America nei sistemi di gestione dei parcheggi
- 29 giugno 2020
Faac, multinazionale della Curia di Bologna rileva le porte automatiche di Assa Abloy
La multinazionale dei cancelli di proprietà della Curia di Bologna rileva le porte automatiche del colosso svedese in Francia, Regno Unito, Olanda, Austria, Ungheria e Slovenia: entrano 600 addetti e 93 milioni di ricavi
- 17 dicembre 2019
Domotica, ecco le 8 regole base per avere una casa smart
Il settore della domotica e dell’impiantistica che consente il controllo da remoto dei sistemi luce-gas-acqua, degli elettrodomestici e degli antifurti in Italia vale solo 380 milioni (in Germania, 1,8 miliardi). Poche le informazioni. Ecco le 8 regole per semplificarsi la vita.
- 13 febbraio 2019
Lunga vita all’impresa dalla successione pianificata
Negli Stati Uniti 30 miliardi di miliardi di dollari, nei prossimi 30 anni, sono destinati a passare alle nuove generazioni. Ma anche in Italia alcuni numeri fanno riflettere: il 46% degli 804 miliardi di euro affidati attualmente agli intermediari del private banking appartiene a clienti con
- 21 gennaio 2018
Joey Saputo, il canadese che punta sul calcio nella basket city italiana
Nella “basket city” d’Italia il calcio ha il sapore di una tradizione secolare che, nonostante le vicissitudini finanziarie e sportive, riesce ancora a tenere stretta attorno a sè la comunità locale e nel contempo ad attirare investitori stranieri, per la capacità di allevare talenti e sogni.
- 14 ottobre 2017
Cinque storie di successo ai Best Performance Award
Gli utili non sono tutto nella vita di un'impresa. Lo sanno imprenditori e manager...
- 11 ottobre 2017
Illycaffè best performer of the year
Risultati economici positivi. Ma anche comportamenti virtuosi per innovazione, governance, rispetto dell'ambiente. Sono i motivi che hanno portato Illycaffè ad aggiudicarsi la prima edizione del Best Performance Award, premio dedicato alle realtà sostenibili a 360 gradi.
- 26 maggio 2017
Bologna lancia il patto anticrisi alla Don Camillo con l’onorevole Peppone
Ci è voluto oltre un anno di lavoro, ma il pionieristico fondo anticrisi di Bologna è diventato realtà, grazie a un’alleanza inedita tra l’amministrazione rossa e la bianca Curia, che hanno messo in campo 14 milioni di euro per i prossimi quattro anni (10 milioni stanziati dal sindaco Virginio
- 07 giugno 2015
Faac cancelli, Diocesi di Bologna: con trust comincia nuovo corso
Liquidato l'ex socio di minoranza Somfy e “con la successiva costituzione del Trust inizia, in concomitanza con la celebrazione del cinquantesimo anno della sua fondazione, un nuovo corso per la società Faac, che rimarrà sempre all'ombra delle Due Torri”. E' quanto scrive Adriano Guarnieri,
- 07 novembre 2014
Nuova inchiesta sulla Faac, indagati per simulazione di reato il presidente della multinazionale e un alto prelato della Curia di Bologna
Dopo innumerevoli rinvii, la Curia di Bologna è pronta a rendere operativo il Fondo con il quale la Faac, multinazionale dei cancelli di Zola Predosa, nel
- 27 giugno 2014
Il Tribunale di Bologna respinge il sequestro giudiziario della Faac. Che torna a correre con 285 milioni di ricavi
«Un sorta di scherzo». Non è andata per il sottile il giudice istruttore Fiammetta Squarzoni, del Tribunale di Bologna, rigettando il ricorso con il quale
- 21 giugno 2014
Faac, accordo da 60 milioni tra la Curia di Bologna e gli eredi legittimi
Sessanta milioni di euro. Tanto hanno ottenuto complessivamente dalla Curia i sette parenti del defunto Michelangelo Manini per chiudere la querelle
- 02 giugno 2014
Faac, per la multinazionale dei cancello accordo in vista tra parenti e Curia
L'amministratore delegato di Faac non conferma e non smentisce la notizia che circola di un imminente accordo tra la curia di Bologna e i parenti di