- 20 giugno 2021
Cybercrime, tutti i nostri device connessi sono a rischio
I dispositivi connessi sono comodi da usare, potenti, ma anche pericolosi. Consideriamo sempre le possibili conseguenze di una violazione, perché non esistono prodotti invulnerabili
- 15 giugno 2021
L’intelligenza emotiva trasforma in leader i responsabili della cybersecurity
Dal focus sui rischi per la rete alla copertura di ogni aspetto della tecnologia, in particolare nel settore sanitario, manifatturiero e retail
- 22 luglio 2019
Sicurezza informatica, il «Gdpr» fatica a decollare: sanzioni in ritardo e poche segnalazioni
In Europa, fino a dicembre del 2018, sono state segnalate oltre 59mila infrazioni informatiche che hanno causato una perdita di dati. Ma tre Paesi da soli rappresentano il 65% del totale delle violazioni
- 06 maggio 2019
Incidente Vodafone-Huawei: spionaggio o problema di comunicazione?
La notizia la conoscete. Come riportato anche sul Sole 24 Ore, in un report interno di Vodafone del 2012 c’è il riscontro di una serie di vulnerabilità e almeno una backdoor in alcuni prodotti usati nelle reti Vodafone in Italia. Tra questi, un modello di router casalingo venduto ai clienti Adsl e
- 18 maggio 2017
Hacker, nuove minacce in rete: ecco la nota di The Shadow Brokers
Mentre i responsabili di sistemi informatici di mezzo mondo si leccano le ferite e sono alle prese con i postumi del virus “WannaCry” il gruppo di hacker The Shadow Brokers (TSB) scaglia in rete una nuova minaccia. Attraverso una newsletter fa sapere che a partire dal prossimo giugno potrebbe
- 15 dicembre 2016
Yahoo! colpito da hacker già nel 2013. Verizon vuole rinegoziare
Un disastro. Yahoo! è di nuovo nella bufera, e stavolta potrebbe veramente succedere di tutto. Il gigante di Sunnyvale ha comunicato che nell'agosto 2013 è stato vittima di un imponente attacco hacker. Una violazione dei server che pare abbia compromesso più di un miliardo di account. «Non siamo
Yahoo! colpito da hacker già nel 2013. Verizon vuole rinegoziare
Un disastro. Yahoo! è di nuovo nella bufera, e stavolta potrebbe veramente succedere di tutto. Il gigante di Sunnyvale ha comunicato che nell'agosto 2013 è stato vittima di un imponente attacco hacker. Una violazione dei server che pare abbia compromesso più di un miliardo di account. «Non siamo
- 12 gennaio 2015
Chi difende il nascente Stato digitale italiano?
Correre veloci verso l’e-government è la parola d’ordine degli ultimi mesi. La digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni è una priorità, e appartiene a
- 01 ottobre 2014
Boom di cyberattacchi. Ogni giorno nel mondo 117mila violazioni
Il numero di crimini connessi alla sicurezza informatica o cybersecurity ha subito un aumento a livello mondiale del 48% rispetto allo scorso anno, arrivando a
- 18 giugno 2014
L'allarme di F-Secure: il digital profiling di Google e Facebook è una minaccia per la democrazia globale
Helsinki, quartier generale della F-Secure. Il palazzo di vetro si specchia sull'acqua del mar Baltico, in una delle tante insenature che trafiggono la città
- 01 dicembre 2013
Arriva Younited, la cloud personale con il cruscotto di F-Secure
I social media e i servizi di cloud computing sono come i mille fiori della rivoluzione culturale di Mao: un sistema complesso e a tratti con offerte in
- 14 maggio 2013
Boom di malware contro Android i criminali prendono di mira Google
Dall'inizio dell'anno registrano un incremento i malware per Android: sono software malevoli che infettano smartphone e tablet in modo spesso invisibile per
- 11 marzo 2013
Cyber security e digitale terrestre
A quasi un anno dal completo spegnimento delle frequenze della tv analogica, molte aree del Paese continuano a essere mal coperte e molte abitazioni ad avere
- 08 marzo 2013
Mikko Hypponen, responsabile della ricerca di F-Secure: "Anche l'esercito italiano si prepara alla cyberwar"
Siamo all'inizio di una corsa agli armamenti digitali e anche l'esercito italiano sta studiando come realizzare una difesa e un attacco digitale
- 10 febbraio 2013
La caccia ai bug si fa in squadra
Crowdsourcing per trovare falle nella sicurezza su internet: alcune piattaforme sperimentali coinvolgono pirati informatici per scoprire i punti deboli nelle
- 26 novembre 2012
Minacce informatiche, terzo trimestre da dimenticare. I cybercriminali puntano siti social, cellulari e database
L'ultima ondata di attacchi informatici è all'insegna di una tipologia di minaccia conosciuta solo agli addetti ai lavori, ransomware, tecnica che disabilita i
- 25 novembre 2012
Strategie di difesa in mobilità
I virus e i malware per smartphone si stanno diffondendo ad alta velocità, ma per fortuna ancora non aggrediscono i dispositivi con la stessa rapidità con la
- 22 agosto 2012
Il Pentagono disegna lo scacchiere per la guerra nel cyberspazio: a settembre i primi incontri del «Plan X»
Se fosse un gioco, sarebbe una partita a risiko senza fine. Procede il Plan X, un programma varato dall'agenzia per le ricerche militari Darpa degli Stati
- 24 giugno 2012
La controffensiva dei governi diventa un formidabile autogol
Se fosse un libro, il titolo sarebbe "regole d'ingaggio". Flame ha scavato una breccia senza precedenti e scalfisce certezze consolidate. Per anni ha superato