- 12 maggio 2023
Restyling giardini Luzzati il centro città cambia pelle
Un’area nel cuore del centro storico di Genova, capace di cambiare pelle grazie ad una rigenerazione sociale nata grazie all’impegno di associazioni e terzo settore. I Giardini Luzzati, nei vicoli di Genova e vicino ai palazzi aulici della città, «è lo spazio più grande a cielo aperto del centro
Scommessa da 42 milioni sul quartiere Cogne
Una storia di comunità, che affonda le radici nella storia industriale della città di Aosta e che ripensa il suo futuro grazie ad un progetto di rigenerazione da 42 milioni. Il quartiere Cogne e i suoi 1.900 residenti è al centro di una serie di interventi che riguarderanno un migliaio di alloggi,
- 07 settembre 2021
Tra destra e sinistra ago della bilancia l’elettorato anti sistema
Damilano punta su turismo e cultura, Lo Russo sulle richieste dei quartieri
- 22 luglio 2021
In Piemonte la meccanica riparte «Crescita del 6,4% nei tre mesi»
Aerospazio e meccatronica, con incursioni nell’automotive. L’industria meccanica piemontese conta su due forti specializzazioni, aerospazio e auto. Secondo l’ultimo monitoraggio di Unioncamere proprio il comparto della meccanica ha registrato nel primo trimestre dell’anno una crescita del 6,4%,
- 13 maggio 2019
Così Cina, India e Usa rilanciano sulla formazione dei tecnici
Dall’«ossessione» per gli ingegneri dell’India, che ogni anno ne sforna due volte il numero di abitanti dell’Islanda, fino ai Community and technical college degli Stati Uniti e al piano di istruzione decennale della Cina focalizzato sulla tecnologia e sui 10 settori produttivi chiave dell’economia
- 19 luglio 2018
Rinnovamento generazionale, crescita e incentivi per lo sviluppo dell’azienda
Un premio di risultato, fino ad un massimo di 2.280 euro per il prossimo triennio, che si affianca al premio individuale – da un minimo di 200 a un massimo di 1.400 euro – e al Team bonus (fino a 200 euro). Per la torinese Italdesign, Gruppo Volkswagen, sono quattro gli indicatori che
- 16 novembre 2013
La visita in fabbrica per orientare
In 25, classe seconda dell'Istituto tecnico Natta di Rivoli, in visita alla Gallina Srl, azienda della provincia di Torino specializzata in estrusione di
- 13 novembre 2013
«Così salviamo le Alpi dai gas nocivi»
TORINO - Un'opera con una triplice valenza, «europea, economica e ambientale», che potrà contribuire a «salvare le Alpi dall'impatto di tre milioni di
- 12 novembre 2013
Parigi conferma la priorità dell'opera
TORINO - Oggi nel cantiere di Chiomonte (To), dove si sono concluse le operazioni di montaggio della fresa TBM, inizierà la fase operativa, con la talpa che ha
- 25 ottobre 2013
In testa alle priorità la questione fiscale e le flotte aziendali
GLI STRUMENTI - In agenda la richiesta di misure che aiutino le famiglie italiane nella manutenzione e negli acquisti dei veicoli
- 24 ottobre 2013
Più garanzie, scatta il premio
ACCORDO DI GRUPPO - Per i 1.600 addetti negli stabilimenti il lavoro è garantito fino al 2015 Il premio può arrivare a 500 euro l'anno
- 05 settembre 2013
A Cassino il futuro dei modelli Alfa
LE SCADENZE - La cassa integrazione fino ai primi mesi del 2014, a seconda della domanda e dei volumi produttivi, poi bisognerà decidere
- 14 luglio 2013
Nessun week end da bollino nero
LE PREVISIONI - L'ultimo fine settimana di luglio e quelli di agosto i giorni in cui ci sarà il maggior affollamento di veicoli sulle strade
- 12 luglio 2013
La crisi colpisce i confidi: meno consorzi e garanzie
PECULIARITÀ ITALIANA - Anche se penalizzato dalla recessione, lo strumento si conferma decisivo per il rilancio delle piccole imprese