- 10 novembre 2021
- 15 settembre 2020
Allunaggio 1967: un apocrifo
Da sempre la volta celeste ha ispirato romanzi che mescolano realtà e fantasia. Ma se la fantascienza vi sembra una letteratura solo per appassionati, questi racconti scritti per “IL” da tre autori non di genere vi convinceranno che non è così
- 22 agosto 2019
Full Metal Kubrick, in mostra a Londra vita, film e cimeli del regista
La carrellata degli oggetti provenienti dai set del regista è soprattutto un viaggio affascinante nella storia del cinema e delle arti visive del XX secolo
- 02 dicembre 2018
Password, a quali lettere volete affidare la vostra vita?
Una parola. Una parola sola. A quale parola affideresti – no: hai già affidato la tua vita? La tua bacheca, le tue foto delle vacanze, la tua posta, il tuo cloud dove, così dicono, finisce tutto come sulla luna dell'Ariosto, le cose dimenticate che però sappiamo ci sono ancora, catalogate,
- 25 gennaio 2018
Carnevale a Venezia, il travestimento è d’obbligo
Venezia e il Carnevale sono una coppia inscindibile. Nei giorni del libero travestimento ognuno si immagina nell'epoca e nella storia che preferisce, ma diversamente da altri posti, dove circolano damigelle e spiderman con vestiti da pochi euro al centro commerciale, nelle calli e nei meravigliosi
- 07 marzo 2017
Le scatole di Stanley Kubrik
Il 7 marzo del 1999, dopo avere ultimato il montaggio di Eyes wide shut, il primo film dopo 12 anni di silenzio, Stanley Kubrik muore...
- 03 marzo 2017
1999: musica e storia
Carlo Azeglio Ciampi diventa presidente della Repubblica Italiana...
- 01 gennaio 2016
Capodanno 2016, gli auguri social dei campioni
Se non ti fai un selfie, ovviamente da postare subito sui social, la vacanza non ha lo stesso valore. È la legge dei tempi, alla quale non si sottraggono neppure i campioni dello sport. Anzi, sono proprio loro i più attivi in queste vacanze: al mare o in montagna, dunque, ecco che gli scatti degli
- 09 luglio 2015
In viaggio con tre film visionari
Ci sono alcuni film che hanno, nel tempo, avuto la fortuna di diventare fenomeni di culto. Sono stati sviscerati nella loro completezza: dall'abbigliamento dei protagonisti, agli oggetti sui set.Venerate e studiate sino al loro più piccolo elemento strutturale, le location invece si sono
- 02 dicembre 2014
Nel nome di Stanley Kubrick
A quindici anni dalla morte, Stanley Kubrick rimane l'ultimo grande esempio di regista demiurgo, artefice dei suoi film in ogni singola inquadratura, stacco o
- 23 ottobre 2012
Non sottovalutare i coriandoli
Tutto ha inizio con una tradizione popolare da paese contadino: quella per cui ai matrimoni si doveva dimostrare, anche da morti di fame, un'opulenza talmente
- 13 agosto 2012
Galeotto fu il set: quando il cinema e la realtà si sovrappongono
Per un attore, si sa, il confine tra realtà e finzione è spesso molto labile: forse proprio per questo sono tante le coppie ideate per il grande schermo,
- 28 settembre 2011
Drive
Premiato a Cannes, Nicolas Winding Refn come il suo pilota no name Ryan Gosling: su commissione, ma guida da Dio