- 26 maggio 2023
Una fabbrica del futuro per Bergamo e Brescia
Un padiglione di 195 metri quadri, con uno spazio esterno, realizzato all'insegna dell'ecosostenibilità, con portali di legno lamellare per la struttura portante, pannelli x-lamper solaio e travi portanti e policarbonato alveolare per il rivestimento: un materiale sostenibile che verrà riciclato.
- 19 maggio 2023
Opa su Digital360: in campo il fondo Three Hills Capital e gli azionisti
Riassetto azionario per la Pmi innovativa ammessa alle negoziazioni sul mercato Egm nel 2017. Dal debutto le azioni sono salite del 365%, con una capitalizzazione passata da 17,7 milioni a circa 110 milioni di euro
- 17 maggio 2023
Mancano gli installatori, formazione nelle imprese
È la professionalità oggi più richiesta, in futuro boom del manifatturiero. EY stima che sarà necessario investire 36 miliardi di euro per centrare gli obiettivi di fotovoltaico al 2030
- 16 maggio 2023
Il crowdfunding per la cultura? Motore di innovazione sociale
Nel 2021 la canalizzazione di flussi economici si aggirava intorno ai 52 milioni di euro. Uno dei migliori mezzi per generare valore condiviso sia sul piano sociale che economico. L'ultima pubblicazione di Associazione Civita
- 14 maggio 2023
La vacanza presenta il conto: 800 euro in più a famiglia
Il monitoraggio. La combinazione fra inflazione e forte domanda fa lievitare i prezzi. Rialzi dal 9 al 21% per una settimana di ferie in Italia. Voli rincarati anche del 45%, in controtendenza viaggio in auto e traghetto
- 14 maggio 2023
Sotto stress i modelli distributivi dei prodotti finanziari
Il tema delle commissioni di retrocessioni (inducements) avrà un forte l’impatto sui ricavi per le società che collocano strumenti finanziari con il servizio di consulenza
- 08 maggio 2023
Torna il «Luiss Career Day». È alla sua XXVII edizione
L'evento dedicato all'incontro tra domanda e offerta di lavoro con oltre 220 tra aziende e studi professionali a caccia di giovani talenti
- 03 maggio 2023
Ey Slt e Advant Nctm per energia ad Avio da Termica Colleferro
Il contratto di servizi energetici assicurerà ad Avio la continuità della fornitura di energia elettrica e termica per 15 anni, necessaria e funzionale allo svolgimento della propria attività di impresa
Borse globali, la svolta è appesa al gigante dei semiconduttori Arm
La controllata di Softbank può rompere il semidigiuno dei primi tre mesi del 2023
- 24 aprile 2023
Polizze auto: come sta cambiando il mercato con le assicurazioni online?
Il settore delle assicurazioni auto è alle prese con la rivoluzione insurtech, che sta portando a una radicale trasformazione del mercato.
- 22 aprile 2023
Pnrr Cultura, avanza a pieno regime l’impiego dei fondi
Lo studio di Associazione Civita confronta il piano italiano con quelli di Spagna, Francia e Portogallo. L'avanzamento delle spese in cultura è al 70%, risultato è migliore rispetto a quello complessivo pari al 18%. Ma dei fondi europei di coesione da rendicontare a fine 2023 speso solo il 34% di 126 miliardi
Pnrr, Cultura in controtendenza. Italia leader nell’Ue per obiettivi raggiunti e uso delle risorse
Secondo uno studio condotto per l’associazione Civita sul totale di 6,68 miliardi dedicati ne sono stati già messi a disposizione circa 4,65, pari al 70% del totale
- 21 aprile 2023
Sant’Anna di Pisa: nuove «Seasonal School» per studenti di talento da tutto il mondo
Dalla robotica per la chirurgia al diritto internazionale per combattere il cambiamento climatico, passando per la cybersecurity, l'economia
- 21 aprile 2023
Brevetti, Corte Ue a Milano: le deleghe dividono gli avvocati
Dal 1°giugno prenderanno vita la nuova certificazione comune a tutta l’Europa e il relativo Tribunale ma la frammentazione delle competenze con Parigi e Monaco non convince
- 20 aprile 2023
«A fine piano flessibilità per valutare investimenti o remunerazione dei soci, bene interesse del mercato per Inwit»
L'intervista al direttore generale Diego Galli, a valle della presentazione della nuova strategia al 2026. Punto anche sul Pnrr: «Accelerare le autorizzazioni»
- 18 aprile 2023
Ey con Granarolo nell'aumento di capitale da 160 milioni
In particolare EY ha svolto la vendor due diligence con un team guidato dal partner Stefano Vittucci, insieme ai partner Francesco Serricchio e Paolo Dambruoso, il director Simone Masetti, il senior manager Antonio Celenza e Simone Massetti e il manager Mauro Antonio Raddi