- 03 maggio 2022
Cibus 2022. L'indagine di Nomisma sull'export italiano
Al via la ventunesima edizione di Cibus 2022, da OGGI martedì 3 maggio fino al 6 maggio a Parma, organizzato da Fiere di Parma e Federalimentare...
- 11 marzo 2022
Vino e guerra in Ucraina, è l’export italiano il più penalizzato
Nel 2021 la Russia ha importato 345 milioni di euro di vino italiano (+18% rispetto all’anno precedente) facendo del nostro Paese il suo primo fornitore, a cui si aggiungono i 56 dell’Ucraina
- 04 novembre 2021
Diversificazione, filiere corte e Industria 4.0 spingono l’export italiano post Covid
I dati del terzo trimestre 2021 hanno dimostrato chiaramente che quella italiana del 2021 è un’autentica ripresa, reattiva e solida su basi strutturali, e non un semplice “rimbalzo”. Infatti, è ormai un dato di fatto che Francia e Italia hanno fatto registrare nei primi tre trimestri del 2021 la
- 06 agosto 2021
Agroalimentare, continua la corsa dell’export italiano nel primo trimestre del 2021
Le esportazioni toccano quota 5,3 miliardi di euro secondo il monitoraggio Intesa Sanpaolo, Germania principale sbocco
- 16 luglio 2021
Per l’export italiano +19.8% nel primo quadrimestre 2021, Cina primo mercato di sbocco
Le prospettive di ripresa del commercio mondiale sono solide. L’indagine rivede la stima Ice-Prometeia sull'andamento delle importazioni mondiali, in rialzo al +8.9% per quest'anno e +6.4% per il 2022, a prezzi costanti, confermando il recupero dei livelli pre-Covid entro fine anno
- 30 aprile 2021
La cosmetica a Singapore con Iccs e Promos Italia
Grazie alla piattaforma di e-commerce Italian Gallery Sg, 14 aziende italiane del comparto saranno inserite su due dei principali market place del Sud Est Asiatico
- 01 dicembre 2020
L'ingegneria italiana cresce all'estero: ecco perché (e cosa resta da fare)
Intervento. Il 60% del fatturato delle engineering italiane è realizzato oltre confine: i progetti più ambiziosi vedono ovunque nel mondo coinvolte le nostre imprese
- 21 novembre 2020
Dal lusso ai metalli, torna a correre l’export italiano verso la Cina
Tra i beni esportati mezzi di trasporto, metalli, farmaceutica e chimica ma anche abbigliamento. Il sottosegretario Di Stefano: «Il Patto per l'export sta funzionando e i dati lo dimostrano»
- 14 novembre 2020
Biden, grana e limoncello: cosa cambierà per l’export italiano in Usa
La guerra dei dazi voluta da Trump produrrà ancora nel tempo i suoi effetti ma l’elezione del candidato dem fa già tirare un respiro di sollievo
- 15 giugno 2020
Macchine edili, frena l'export italiano: nel primo trimestre flessione del 23,8%
Unacea-Cer: la contrazione più significativa riguarda le esportazioni di macchine stradali (-41,8%), seguono le macchine per la perforazione (-30%) e il movimento terra (-28%)
- 15 gennaio 2020
Conte incontra il premier dei Paesi bassi Rutte. Nel 2018 export italiano cresciuto del 10,7%
L’Italia è il nono fornitore di quel paese e il sesto cliente. Nel 2018 l’interscambio di beni tra i due Paesi è stato pari a 34,5 miliardi di euro, in crescita del 4 per cento rispetto al 2017
- 13 dicembre 2019
Difesa: “persi” dall’Italia 10 miliardi senza la firma di governo sull’export
Con l’ok al decreto fiscale arriva la firma di governo sui contratti di export dell’industria della Difesa, già adottata in molti Paesi industrializzati. La sua assenza finora ci ha fatto perdere dal 2009 oltre dieci miliardi di commesse secondo l’ammiraglio Carlo Massagli, consigliere militare a palazzo Chigi.