- 11 luglio 2019
Panda bond, la Cina ha fame. Pronta la prima emissione
Una dichiarazione congiunta siglata dai ministri delle Finanze di Italia e Cina, Giovanni Tria e Liu Kun, sigilla la nuova fase aperta dal Primo dialogo finanziario Italia-Cina che, non a caso, si è svolto a Palazzo Marino, simbolo di Milano, centro della finanza.
- 17 marzo 2016
Il programma di Vincenzo Boccia: Confindustria per l'Italia
Cari Amici,grandi sfide ci attendono nel nuovo quadriennio di presidenza: tocca a noi guidare il rinnovamento del Paese, offrendo proposte per tirarlo fuori dalle secche, investendo, innovando, rimettendo il sistema industriale al centro dello sviluppo dell'Italia. L'economia è in ripresa, fragile
- 06 settembre 2015
La giusta inflessibilità sul debito
Sulle sponde di un Lago di Como fermo nel tempo, nella terrazza incantata di Villa d'Este, in un'atmosfera sospesa tra sogno e realtà, la tentazione di credere alle favole è proprio grande. Ma non fino al punto di credere alla favola di una crescita senza credito bancario e senza investimenti
- 12 marzo 2015
Libero-scambio Ue-Usa: subito un accordo
Sono quattro lettere di grande importanza, ma di poca fama: Ttip. Non molti infatti hanno ancora piena consapevolezza della valenza del Partenariato Transatlantico per il Commercio e gli Investimenti.
- 27 febbraio 2015
Via libera al piano per il made in Italy
Firmato al Mise il provvedimento attuativo per avviare le azioni previste dal decreto Sblocca Italia
- 09 gennaio 2014
Pmi, incompiuto il cantiere del rilancio
Trasformate in atti normativi 24 delle 39 proposte del garante - Sbloccata la «Sabatini bis» - IL RAPPORTO 2013 - Il lavoro frutto degli incontri con le associazioni di categoria. Manca ancora all'appello il Ddl annuale atteso da diversi mesi
- 13 marzo 2013
«Nuove fonti per il credito all'export»
Castellano: serve uno strumento europeo per finanziamenti diretti - Sostegno più mirato alle Pmi - LE DIFFICOLTÀ DI FUNDING - «La Germania insegna che vanno superati veti di tipo ideologico sulla creazione di una vera Export bank»
- 07 febbraio 2013
Il piano crescita e lavoro di Monti: taglio dell'Irpef e contratto unico
Un piano economico che prevede una new entry: il nuovo contratto di lavoro unico che di fatto supera la riforma del lavoro Fornero E poi una riduzione delle
L'export bank italiana guarda alla Germania
Nella convenzione tra Cdp, Sace, Simest e Abi l'architrave della futura banca per l'internazionalizzazione - I PRIMI PASSI - La formula per il sostegno finanziario alle imprese sui mercati internazionali è cominciata nel 2010, in piena stretta del credito
- 29 gennaio 2013
Si riparte da un piano per l'innovazione
La manifattura aspetta un disegno organico per i settori di punta - I nodi del riassetto incentivi e dell'Export bank - DOSSIER PRIORITARI - Subito sul tavolo i progetti per contrastare le crisi industriali complesse e interventi più mirati per le reti di imprese
- 23 gennaio 2013
Monti (Ice): «Spingere il made in Italy attraverso il canale Gdo»
La spia rossa si è accesa a novembre, con i risultati dei Paesi europei che hanno ridimensionato le performance del nostro export nei Paesi emergenti.
- 17 gennaio 2013
Piano del Governo: in tre anni possibile un balzo del 30%
LE LINEE GUIDA - Il premier Monti e Passera aprono alla creazione di una vera Export bank L'Ice chiede il raddoppio dei fondi per la promozione
- 16 gennaio 2013
Piano nazionale export: l'obiettivo 2015 è 620 miliardi
Raggiungere quota 620 miliardi a fine 2015. È l'ambizioso obiettivo del Piano nazionale dell'export 2013-2015 presentato dal ministro dello Sviluppo economico
- 14 gennaio 2012
Obama per il commercio crea un «superministero»
GIOCO D'ANTICIPO - L'iniziativa del presidente strappa ai repubblicani un tema caro, unendo al vantaggio dei tagli quello di una maggiore efficienza