- 15 giugno 2022
Crociere, tornano a crescere i passeggeri
Nel 2022 previsti 38 milioni di crocieristi in Europa, che saliranno a 48, 6 milioni nel 2023
- 04 febbraio 2022
Fnm è fuori dal sistema di controllo della Regione
E se con un emendamento alla legge di bilancio regionale si è deciso dell’incorporazione di Explora dentro Aria, con un altro emendamento si è fatto uscire Fnm (Ferrovie Nord Milano) dal sistema delle società partecipate regionali, il Sireg. La norma è di un mese fa, e non è stata oggetto di grande
Il risiko delle partecipate Tutti i dossier sul tavolo, una newco per la casa
Comune di Milano e Regione potrebbero essere coazionisti nella gestione dell'edilizia pubblica. Per la Lombardia meglio una collaborazione
- 01 dicembre 2021
Msc pronta a investire 2 miliardi in Italia «Svolta su idrogeno e nuovi carburanti»
Il nuovo investimento è condizionato: si devono prima trovare soluzioni tecniche che consentano di installare, su navi di medie dimensione, una propulsione senza emissioni di Co2
- 15 novembre 2021
De Wave si concentra sul lusso e sbarca negli Usa
Un impegno sempre più mirato sul settore delle crociere di lusso e due commesse in Usa che aprono alla nuova possibilità di andare a costruire anche negli Stati Uniti, lasciando però design e ingegneria in Italia. Il tutto condito da buoni risultati previsti per la fine del 2021 (210 milioni di
- 23 settembre 2021
L’economia circolare si studia al museo: a Explora un gioco di squadra la spiega ai più piccoli
Si chiama “Gioco di squadra”: otto postazioni con ingranaggi, tubi, ruote e meccanismi per imparare giocando
- 22 settembre 2021
Msc raggiunge un milione di passeggeri in Italia nell’estate post Covid
La compagnia prevede un ritorno alla normalità, in termini di volumi, già per la stagione estiva 2022 ma per recuperare redditività dovrà aspettare il 2023
- 14 agosto 2021
Msc crociere, nell’anno del Covid 100 mila passeggeri
Il gruppo che è ripartito esattamente 12 mesi fa ha in navigazione 10 unità, il resto nei prossimi mesi
- 02 dicembre 2020
Dal coding alla sostenibilità, viaggio nell’offerta in rete
Dai giochi al Coding per l’infanzia, passando per la robotica e continuando poi con la formazione (per studenti e docenti) ma anche con la “Grammatica che migliora la vita”. In periodo di lockdown o uscite contingentate e lezioni in presenza ridotte al minimo indispensabile, si va online. Su
- 27 aprile 2020
Coronavirus, dall’Italia guida «galattica» per spiegare l’epidemia ai bambini
Da quattro musei per bambini una guida gratuita partita in due lingue (diventate una trentina), per raccontare il virus e i suoi effetti
- 16 marzo 2020
#iorestoacasa: con FEduF l’educazione finanziaria è a domicilio
Il Coronavirus sta mettendo a dura prova la didattica, a causa della chiusura delle scuole finoal prossimo 3 aprile. Cosa fare allora per essere pronti quando finirà questa emergenza? Un buon aiuto può venire da FEduF, la Fondazione per l'educazione finanziaria e al risparmio di ABI, da sempre
- 11 febbraio 2020
Friggere con aria calda e quasi senza olio: ecco le soluzioni più efficienti
Il gusto è diverso, l’interno è più umido ma, grazie al calore intenso, qualsiasi cibo diventa croccante e senza l’effetto unto (patatine comprese)