Ultime notizie

Expert System

Trust project

  • 22 ottobre 2018
    AIM Conference 2018: Italy that works

    Risparmio

    AIM Conference 2018: Italy that works

    LONDON - The City is about to meet the part of Italy that works: the first conference entirely devoted to companies that are listed on Aim Italia, the market of the Italian Stock Exchange reserved for small and medium enterprises (Smes), starts in London today. The event places 25 companies in the

  • 15 ottobre 2018
    Le competenze del futuro ripartono dalle persone e dai nuovi linguaggi

    Tecnologie

    Le competenze del futuro ripartono dalle persone e dai nuovi linguaggi

    Da quasi dieci anni nessuno sport italiano di squadra si afferma in competizioni internazionali, mentre i trionfi non mancano in quelli individuali. Lo spirito collettivo non è proprio un punto di forza del paese. Eppure il saper lavorare in gruppo, l’essere integrati in sistemi in grado di creare

  • 30 aprile 2018
    Startup, nasce il fondo Indaco Venture. In dote 130 milioni

    Finanza e Mercati

    Startup, nasce il fondo Indaco Venture. In dote 130 milioni

    Le startup italiane hanno bisogno di ossigeno per crescere e diventare scaleup. Il nostro Paese, con le sue 135 scaleup italiane legate all’ICT e 970 milioni raccolti arranca dietro a numeri europei ben più importanti, tanto che si posiziona all’undicesimo posto. L’Europa conta nel complesso ben

  • 26 marzo 2018
    Come identificare gli atti  di cyberbullismo in rete

    Tecnologie

    Come identificare gli atti di cyberbullismo in rete

    Individuare un atto di cyberbullismo non è semplice: le comunicazioni tra carnefici e vittime di solito avvengono su canali chiusi o criptati come Whatsapp, Telegram o Facebook Messenger. Per questo EIT Digital, organizzazione che promuove l'innovazione digitale in Europa, ha avviato il progetto

  • 21 febbraio 2018
    Robot e  finanza, quando l’intelligenza artificiale provoca “danni collaterali” sui mercati

    Finanza e Mercati

    Robot e finanza, quando l’intelligenza artificiale provoca “danni collaterali” sui mercati

    Il robot della società statunitense Portware, analizzando volatilità e anomalie nel flusso degli ordini, sceglie autonomamente la migliore strategia d’investimento. Il sistema neurale del gruppo iSentium, invece, scandaglia le conversazioni in Internet e crea un sentiment su cui impostare il