Expert System
Trust project- 22 luglio 2021
Expert.ai: «Puntiamo sugli Usa e sviluppi con la Pa, 2021 in recupero»
Il presidente Stefano Spaggiari fa il punto sulle prospettive della società che usa l'intelligenza artificiale per la comprensione e l'analisi dei testi
- 09 marzo 2021
Aim ai raggi X: le prospettive di CY4Gate dopo i buoni risultati del 2020
L’azienda è specializzata in Cyber Intelligence e Cyber Security. L’anno scorso ha registrato ricavi operativi in aumento del 68,5% a 12,5 milioni e un utile netto in rialzo da 1,9 a 5 milioni
- 24 giugno 2020
Esordio col botto per Cy4Gate(+28%), il 'gioiello' della cyber security
In termini di offerta è stata la più grande degli ultimi due anni su Aim ed è la terza ammissione del 2020. La capitalizzazione raggiunge i 60 milioni
- 09 giugno 2020
Expert System, nuovo piano e aumento di capitale da 25 milioni
L’obiettivo è triplicare i ricavi e raggiungere una leadership nel settore, con un focus sugli Usa - Previsti investimenti di 50 milioni in ricerca e sviluppo e di 117 milioni in sales&marketing
- 15 aprile 2020
Indaco e la voglia di una Ipo: «Servono exit di alto profilo»
Quattro fondi già investiti, in fase di exit, e un quinto in piena operatività per una raccolta complessiva di 250 milioni di euro per la Sgr guidata da Davide Turco.
- 25 marzo 2020
Coronavirus, ecco il software che traccia le mappe di potenziali focolai d’infezione
La piattaforma elaborata da Cy4Gate (gruppo Elettronica) è nata per supportare le istituzioni sanitarie schierate in prima linea nell’emergenza sanitaria
- 27 gennaio 2020
Emilia Romagna, perché piace ai turisti stranieri in vacanza
Uno studio ha analizzato dal punto di vista semantico 135mila recensioni in lingua inglese di 35 fra le maggiori destinazioni turistiche italiane. Il risultato? Un plebiscito per la Riviera romagnola
- 26 luglio 2019
Player Radio, IA e giustizia, mercato TV
È nata una nuova società chiamata Player Editori Radio per creare una offerta ...
- 29 giugno 2019
I lavori del futuro / “Cogito”, il software che sa capire i testi
Come sarà il lavoro del futuro? Dove si troverà? Come ci si prepara? La tecnologia cambia, l'organizzazione delle aziende e del sistema economico cambia, cambia la società e cambiano i valori. Quindi cambia anche il lavoro. Ma in che modo lo possiamo immaginare? In questo podcast, Luca De Biase riporta i dati, le interviste, i saggi e gli studi che servono a chi cerca le risposte. In questa puntata il caso Cogito realizzato dalla società Expert System. Ascolta la prima puntata:
- 15 maggio 2019
Borse si risollevano con l'auto, ma Piazza Affari paga tensioni su spread
Chiusura in rialzo per le Borse europee, che hanno cambiato la direzione di marcia a circa un’ora dalla chiusura delle contrattazioni dopo che i media Usa hanno anticipato che il presidente Trump punta a rinviare l'entrata in vigore dei dazi sull'auto di sei mesi. Si sono subito impennate le
- 14 maggio 2019
Le Borse rimbalzano. A Piazza Affari vola Prysmian, spread torna a 280
Seduta di recupero per le Borse europee e anche per Wall Street, dopo i forti cali della vigilia. Gli investitori sono tornati a scommettere che Stati Uniti e Cina raggiungeranno un accordo sul fronte del commercio internazionale, nonostante il nuovo round di dazi degli ultimi giorni. Milano ha
- 26 aprile 2019
Il Pil Usa non scalda i listini. Petroliferi giù con calo del greggio
Chiusura abbastanza stabile per le Borse europee, nonostante un'ottima lettura preliminare del Pil Usa del primo trimestre del 2019. Tra gennaio e marzo c'è stata un'espansione del 3,2% contro attese per un +2,5%. Tuttavia nel rapporto diffuso dal Dipartimento americano del Commercio è inclusa
- 24 aprile 2019
Piazza Affari paga le tensioni politiche e chiude a -0,8, si salva St
Chiusura debole per le Borse europee (segui qui l'andamento dei listini) fatta eccezione di Francoforte, in rialzo a dispetto del deludente indice Ifo sulla fiducia delle imprese tedesche. Madrid e Milano sono state le piazze peggiori. Il FTSE MIB ha lasciato sul parterre lo 0,79%, risentendo delle
- 22 ottobre 2018
Aim Italia Conferenze 2018 / Expert System
Expert System ha una capitalizzazione di mercato di 44.1 milioni di euro, è attiva nel settore dell'intelligenza artificiale e della tecnologia semantica per l'automazione dei processi di business.
- 22 ottobre 2018
AIM Conference 2018: Italy that works
LONDON - The City is about to meet the part of Italy that works: the first conference entirely devoted to companies that are listed on Aim Italia, the market of the Italian Stock Exchange reserved for small and medium enterprises (Smes), starts in London today. The event places 25 companies in the
- 15 ottobre 2018
Le competenze del futuro ripartono dalle persone e dai nuovi linguaggi
Da quasi dieci anni nessuno sport italiano di squadra si afferma in competizioni internazionali, mentre i trionfi non mancano in quelli individuali. Lo spirito collettivo non è proprio un punto di forza del paese. Eppure il saper lavorare in gruppo, l’essere integrati in sistemi in grado di creare
- 30 aprile 2018
Startup, nasce il fondo Indaco Venture. In dote 130 milioni
Le startup italiane hanno bisogno di ossigeno per crescere e diventare scaleup. Il nostro Paese, con le sue 135 scaleup italiane legate all’ICT e 970 milioni raccolti arranca dietro a numeri europei ben più importanti, tanto che si posiziona all’undicesimo posto. L’Europa conta nel complesso ben
- 26 marzo 2018
Come identificare gli atti di cyberbullismo in rete
Individuare un atto di cyberbullismo non è semplice: le comunicazioni tra carnefici e vittime di solito avvengono su canali chiusi o criptati come Whatsapp, Telegram o Facebook Messenger. Per questo EIT Digital, organizzazione che promuove l'innovazione digitale in Europa, ha avviato il progetto
- 21 febbraio 2018
Robot e finanza, quando l’intelligenza artificiale provoca “danni collaterali” sui mercati
Il robot della società statunitense Portware, analizzando volatilità e anomalie nel flusso degli ordini, sceglie autonomamente la migliore strategia d’investimento. Il sistema neurale del gruppo iSentium, invece, scandaglia le conversazioni in Internet e crea un sentiment su cui impostare il