Expedia
Trust project- 28 maggio 2023
Promesse, privacy e policy aziendali. Come funzionano i plugin di ChatGpt
Microsoft pochi giorni fa nel corso della Buld 2023 ha annunciato che utilizzerà per le estensioni lo stesso standard aperto di OpenAi
- 24 maggio 2023
Alla Microsoft Build 2023 va in scena l'AI come copilota. Ecco la risposta a Google
Ecco le novità per Bing, il browser Edge e Windows 11 presentate all’evento per sviluppatori di Microsoft.
- 05 aprile 2023
L’intelligenza artificiale di ChatGPT debutta nei viaggi: Expedia la sperimenta
Il plugin integrato nella app del colosso delle prenotazioni online interagisce in maniera naturale con l’utente nella pianificazione dei viaggi
- 28 febbraio 2023
Più prenotazioni, meno cancellazioni e prezzi in rialzo: i trend di viaggio 2022
Lo rivela l’ultimo report Hotel Booking Trends di SiteMinder sulla base di oltre 100 milioni di operazioni online attraverso intermediari e siti web degli hotel
- 30 novembre 2022
Il caro prezzi modifica le scelte e si fa largo il last minute
L’impatto inflattivo si sente sui budget e gli italiani sono più prudenti nelle prenotazioni anche se è diffusa la voglia di raggiungere mete esotiche e destinazioni di montagna durante il periodo natalizio
- 27 settembre 2022
Così Autentico Hotels sostiene la crescita degli alberghi di lusso italiani
La società di consulenza fornisce strumenti di marketing alle strutture più piccole ma d’eccellenza in tutto il Paese. Il fondatore Cardone: «La nostra idea di lusso attrae sempre più clienti da tutto il mondo»
- 26 settembre 2022
La disciplina dell'abuso di dipendenza economica modificata dalla legge "concorrenza" 2021: verso una sistematica della "Faute Mercatoria"
Il 27 agosto u.s. è finalmente entrata in vigore, dopo un lungo iter parlamentare, la legge annuale per la concorrenza per l'anno 2021 (l. 118 del 5 agosto 2022, di seguito " Legge antitrust 2021" )
- 12 agosto 2022
Il piano di rilancio di Halldis, dopo il sì al concordato
Il nuovo ceo della società – alla quale il Tribunale di Milano ha approvato il percorso di ristrutturazione – rientra sul mercato degli affitti brevi attraverso tre strategie, meno costi, più outsourcing e flessibilità
- 01 maggio 2022
Borse, bocciati i titoli «da divano». Meglio puntare su linee aeree, hotel e ristorazione
Il crollo di Netflix è stato il segnale di una grande rotazione. Su quali titoli e settori puntare? L’opinione di gestori, analisti e strategist
- 28 gennaio 2022
Ecco i canali di prenotazione alberghiera più usati (e redditizi) del 2021
Da Booking.com, alle piattaforme di Expedia Group (Trivago, Hotels.com e Vrbo) e Hotelbeds ad Airbnd; tra le sorprese anche Hostelworld Group
- 18 gennaio 2022
Turismo, prove di ripartenza con neuroscienze e algoritmi
La fase per il settore resta difficile ma i nuovi supporti tecnologici possono aiutare a superare la forte vulnerabilità del momento
- 12 novembre 2021
Dal Bto di Firenze le linee guida dei nuovi modi di viaggiare per lavoro
Dal 24 novembre cinque giorni di incontri e dibattiti nel corso della rassegna che da 13 anni delinea le tendenze del settore. Al centro i cambiamenti in corso nel mondo del business travel dopo la pandemia
- 18 agosto 2021
Turismo, ad agosto in crescita le prenotazioni da Francia e Germania ma resta il calo pesante di Cina e Russia
In base agli ultimi dati disponibili dell’ufficio studi Enit, si registra un incremento del 2,4% delle prenotazioni aeree rispetto ad agosto 2020, con picchi da Francia (+59,8%) e Germania (+42,4%). Male Russia(-84%) e Cina(-94%)
- 09 agosto 2021
Il gruppo Yoox Net-a-porter sceglie Klarna per i pagamenti digitali rateizzati
La piattaforma leader in Europa e tra le prime al mondo per moda e design è solo il caso più recente di accordi con società specializzate in modalità che facilitano gli acquisti e interessano ogni settore del consumo
- 30 luglio 2021
Halldis ammessa al concordato preventivo
La società di affitti brevi versa da tempo in difficili condizioni finanziarie
- 30 giugno 2021
Didi, il ride hailing cinese debutta al Nyse. Parte bene, poi si ferma a +1%
La valutazione non va oltre i 67,8 miliardi contro i 67,5 dell’Ipo. È comunque la più grande quotazione di una società cinese da quella di Alibaba del 2014
- 25 giugno 2021
Nasce Buytorent, il portale per acquistare abitazioni già a reddito
Una opportunità sia per chi cerca una seconda casa da utilizzare per alcune settimane all’anno da affittare nei periodi in cui non la si utilizza sia per chi punta un investimento da mettere a reddito
- 27 maggio 2021
Italiani in fuga: da Milano alla Silicon Valley con la startup da 1,4 miliardi
Marco Palladino e “Aghi” Marietti raccontano la fuga in California. Dagli inizi sulle panchine dei parchi agli investimenti di fondi top
- 01 marzo 2021
Turismo, come sarà l’estate 2021 secondo il capo mondiale di Booking
Glenn Fogel, ceo del colosso dei viaggi, racconta al Sole 24 Ore quali sono le prospettive per l’estate e come cambieranno i viaggi dopo il Covid-19