- 19 giugno 2022
Francia, Macron crolla e perde la maggioranza assoluta. Exploit di Le Pen
Il presidente conquista solo 245 seggi. La sinistra di Mélenchon seconda forza politica mentre al Rassemblement national vanno 89 seggi, dagli otto della precedente legislatura
Superbonus, Brancaccio (Ance): «Migliaia di imprese edili a rischio fallimento»
La neo-presidente dell’Associazione costruttori lancia l’allarme in un’intervista al Sole 24 Ore: «Serve una exit strategy al blocco dell’acquisto crediti»
Scontro tra i cripto-listini: così crolla la finanza decentralizzata
Mercati decentralizzati: più volumi sui dodici mesi, ma giù il peso in blockchain. Per gli esperti rileva la non solidità tecnologica delle piattaforme e la bolla speculativa
- 14 giugno 2022
Brancaccio (Ance): «Migliaia d'imprese rischiano di fallire, uscire dal blocco del 110%»
La neopresidente Ance: «Lettere dalle banche confermano l'alt all'acquisto di crediti, è allarme. Il governo apra un tavolo che rimoduli il Superbonus e lanci una politica industriale di lungo periodo»
Referendum e comunali: ecco quale sarà l’impatto sul governo Draghi
Il flop della consultazione sulla giustizia, le divisioni del centrodestra in alcune città del Nord. la competizione Lega-Fdi e il risultato insoddisfacente del “campo largo” del centrosinistra si ripercuoteranno sui molti dossier caldi in Parlamento: dalla riforma della giustizia alla delega fiscale al decreto Aiuti
- 12 giugno 2022
Lagalla verso la vittoria a Palermo. Risanamento dei conti e rifiuti in cima all’agenda
La corsa di Lagalla (centrodestra) ex rettore dell'università di Palermo ed ex assessore regionale, è stata segnata dalle polemiche scaturite dal sostegno di Totò Cuffaro e dall'endorsement di Marcello Dell'Utri, entrambi condannati in via definitiva per mafia.
Al via lo spoglio. Exit poll: Bucci e Lagalla vincono a Genova e Palermo. Centrodestra con Biondi avanti anche a L’Aquila, Tommasi (centrosinistra) a Verona
A Genova Bucci (centrodestra) 51%-55%, Dello Strologo (centrosinistra) 36%-40%. A Verona Tommasi (centrosinistra) 37%-41%, Sboarina (Lega, Fdi) 27%-31%. A l'Aquila Biondi (centrodestra) 49%-53%, Pezzopane (centrosinistra) 23%-27%. A Parma Guerra (centrosinistra) 40%-44%, Vignali (centrodestra) 19%-23%. A Palermo Lagalla (centrodestra) 43%-47%, Miceli (centrosinistra) 27%-31%.
Bucci «sindaco del fare» verso il bis a Genova al primo turno. Priorità le infrastrutture
Per Bucci (centrodestra), già commissario straordinario per la ricostruzione del ponte Morandi, la priorità numero uno è la Gronda considerata fondamentale per il porto, l’economia, la crescita. Altro obiettivo è triplicare il tracciato della metropolitana entro i prossimi 5 anni
- 05 giugno 2022
Il Nobel Hart: «I vantaggi sociali solo se le imprese producono con responsabilità»
Per il Premio Nobel per l’Economia la strada è lunga ma i risultati sono incoraggianti. Dal 2016 al 2021 si registra un netto miglioramento
- 26 maggio 2022
Ospedale di Trento, l'Anac indica l'exit strategy alla Provincia: opzione a Pizzarotti
Sulla tormentata gara da 280 milioni lanciata 11 anni fa la palla torna all'ente autonomo
- 16 maggio 2022
Gas russo, Eni aprirà due conti: uno in euro e uno in rubli
L'apertura della Ue: il divieto di pagare le forniture in rubli resta. Ma le società, una volta versata la somma in euro o in dollari, con una dichiarazione pubblica potranno considerare rispettati i loro obblighi contrattuali con Mosca
Avvocati d’affari più innovativi che sappiano capire i mercati
Gli studi legali affrontano nel 2022 un mercato delle fusioni e acquisizioni più competitivo, scosso dalla guerra in Ucraina, dopo oltre due anni di pandemia. Così l’attività di M&A, tra le più redditizie per i grandi studi, deve seguire i nuovi trend del mercato.