- 30 dicembre 2020
Germania protagonista degli investimenti esteri in Cina: numeri e strategie
Lo stock ammonta a oltre 80 miliardi mentre l’interscambio commerciale ha toccato 200 miliardi
- 29 dicembre 2020
E Pechino vara riforme per garantire parità di accesso
Tra i nodi anche la tutela della proprietà intellettuale e i sussidi alle imprese
- 07 giugno 2020
Perché la Cina non vuole cancellare i debiti ai paesi africani
Cresce il pressing su Pechino per una moratoria sugli oltre 150 miliardi di dollari di debiti contratti da governi africani. La remissione non è così facile
- 03 febbraio 2020
Quanto pesano soldi e investimenti cinesi nei Paesi in via di sviluppo
Ci sono sette Paesi al mondo in cui il debito con prestiti esterni verso la Cina supera il 25 percento del Pil. Tre di questi (Gibuti, Niger e Repubblica del Congo) si trovano in Africa
- 25 giugno 2019
Klopman, quando l’abito da lavoro nasce da plastica e polpa di legno
La Klopman – la multinazionale italo-francese, con sito produttivo a Frosinone – ha dato vita alla prima linea di tessuto “tecnico” per abiti da lavoro prodotta da bottiglie di plastica riciclata e polpa di legno
- 28 febbraio 2018
L’Europa scommette sulla Serbia, Juncker: progressi enormi
La linea ferroviaria ad alta velocità che collegherà Belgrado a Budapest traccia sulla mappa dei Balcani anche le nuove rotte di influenza economica e politica: la Serbia ha avviato da tre mesi i lavori, utilizzando un finanziamento di 300 milioni di dollari della China’s Exim Bank, l’Ungheria, che
- 14 maggio 2017
Cina, grandi investimenti sulla Nuova via della Seta. Gentiloni: Italia può essere protagonista
Mentre all’alba la Corea del Nord lancia dalla base di Kusong un missile non identificato in direzione del mar del Giappone (e, questo, proprio all’indomani delle elezioni della Corea del Sud), dimostrando quanto la situazione della Penisola coreana sia ancora incandescente, il presidente Xi
- 25 gennaio 2017
«Una Sace a misura d’impresa»
Il progetto di quotazione è definitivamente tramontato. «Non fa parte in alcun modo dei nostri piani e nemmeno del nostro focus attuale». E il modello dell’exim bank che in tanti, nei mesi scorsi, hanno sbandierato, è già nei fatti. «Come sistema Italia, siamo andati anche oltre dal momento che
- 16 luglio 2016
Calenda: «Un bonus integrale per la ricerca»
Ci sono un “bonus” ricerca finalmente integrale e banda ultralarga diffusa nei distretti nella strategia del governo per spingere l’innovazione industriale. Il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, in una videointervista trasmessa durante l’appuntamento di Oderzo, delinea un percorso in
- 29 maggio 2016
Il «circolo vizioso» che frena la produttività
Un circolo vizioso: la sfiducia innescata dalla crisi ha contratto gli investimenti, fattore che ha reso perdurante la stagnazione della produttività e impedito finora un rialzo vigoroso dell’economia. Non è un commento accademico, ma un passaggio della prima versione del piano “Manifattura Italia”
- 27 maggio 2016
Le priorità del presidente Boccia
FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE«Dobbiamo innovare i modelli di finanziamento e di governance». Boccia ieri ha chiesto una trasformazione culturale agli imprenditori, chiamati a misurarsi con gli strumenti finanziari alternativi e a diventare meno legati a un sistema di finanziamento tradizionalmente
- 07 ottobre 2015
Sessanta aziende da rilanciare con soci esteri
Missioni mirate all’estero e assistenza più efficace in Italia. Il ministero dello Sviluppo economico prova a cambiare passo sulla gestione degli investimenti esteri. Istanbul, in questo senso, viene vissuta come la prima tappa di un processo. «Per ognuno dei mercati più interessanti - spiega il
- 16 settembre 2015
Exim Bank senza fondi, Ge trasferisce il lavoro in Europa
E' un caso di offshoring “politico”. La General Electric, che in anni recenti aveva fatto notizia piuttosto quale protagonista del rimpatrio di attività industriali negli Stati Uniti, oggi è al centro di una nuova vicenda di trasloco di posti di lavoro all'estero. Per l'esattezza 500 impieghi, che
- 06 settembre 2015
La giusta inflessibilità sul debito
Sulle sponde di un Lago di Como fermo nel tempo, nella terrazza incantata di Villa d'Este, in un'atmosfera sospesa tra sogno e realtà, la tentazione di credere alle favole è proprio grande. Ma non fino al punto di credere alla favola di una crescita senza credito bancario e senza investimenti
- 22 gennaio 2015
Spa salva aziende al via con oltre 1 miliardo
De Vincenti: partenza entro aprile con Cdp, grandi banche, fondi di investimento - Possibile debutto con Ilva
- 21 gennaio 2015
Investment compact/Credito diretto per Sace
Nel testo del decreto sull'Investment compact compare, a sorpresa e su pressing del ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi, la norma che consentirà
- 13 ottobre 2014
Da Piazza Affari ai titoli pubblici: lo shopping della Bank of China
Gli investimenti in aziende italiane quotate oggi superano i 7 miliardi - GLI ATTORI IN CAMPO - Fondo Strategico Italiano, Cdp e e China Investment Corporation avranno un ruolo di primo piano nel creare le partnership - IL «BUSINESS FORUM» - Dopo la missione di Renzi a Pechino lo scorso giugno questo organismo paritetico ha portato a contratti per oltre un miliardo di euro