- 27 ottobre 2020
Trovare una strada fra duemila libri
Al British Museum la nuova installazione di Edmund de Waal invita alla riflessione e alla condivisione di testi da ogni dove
- 13 marzo 2020
Giornalino di classe digitale, la cultura che aiuta l’ambiente
Accesso alla piattaforma per ogni lattina o bottiglia di plastica riciclata
- 15 aprile 2019
Viaggio nelle biblioteche contemporanee, dove i libri leggono la storia
Nessuno ha mai osato immaginare l’estinzione delle biblioteche. Profeti di sventura per i libri invece ce ne sono stati tanti. A oggi smentiti, in verità: gli e-book non hanno avuto l’exploit ipotizzato a più riprese a partire dal lontano 2000. Forse allora i destini di biblioteche e libri sono
- 15 dicembre 2017
Edizioni d'artista per Natale / Un’edizione di Damien Hirst a 3.050 €
Nel 2017 Damien Hirst ha realizzato e donato al Castello di Rivoli - per il fundraising del museo - 75 delle 250 copie + 8 prove d'artista del multiplo “Ducolux Colourchart” (80 x 166,7 cm). L'iniziativa ha riscosso grande successo tanto che presso il bookshop del museo è rimasta un'unica copia del
- 09 settembre 2017
Festival di Venezia, Leone d’oro a Del Toro. Migliore attrice Charlotte Rampling
Dal nostro inviatoVENEZIA - Ha vinto il cinema-sogno, l'apologia della diversità, dell'imperfezione e del rispetto, che concilia pubblico e critica. Un lunghissimo applauso ha accolto la presidente della giuria, Annette Bening, mentre annunciava che il Leone d'oro della 74esima Mostra del cinema di
Stasera la consegna del Leone d'oro: chi sono i favoriti?
A Venezia impazza il toto-Leone: appassionati e addetti ai lavori votano i propri favoriti in attesa di conoscere il verdetto della giuria capitanata da Annette Bening.
- 04 settembre 2017
Grandiosa Frances McDormand in «Three Billboards Outside Ebbing, Missouri»
Frances McDormand da Coppa Volpi: l'attrice americana è semplicemente straordinaria in «Three Billboards Outside Ebbing, Missouri», film presentato oggi in concorso a Venezia, che potrebbe regalarle il riconoscimento per la miglior interpretazione femminile della Mostra.L'attrice interpreta Mildred
- 30 agosto 2017
A Venezia torna Friedkin con l’«Esorcista», ma è Padre Amorth
Il cinema documentario è già grande protagonista alla Mostra di Venezia: in attesa di scoprire in concorso gli ultimi lavori di Frederick Wiseman («Ex Libris – The New York Public Library») e Ai Weiwei («Human Flow»), in questa prima giornata della manifestazione lagunare è stato presentato «The
- 27 agosto 2017
«Ex Libris: New York Public Library» di Frederick Wiseman
Uno dei più grandi documentaristi della storia del cinema arriva in concorso a Venezia e punta al Leone d’oro. Al centro di questo nuovo lavoro di Wiseman c’è la New York Public Library e i suoi tanti fan sperano in un premio importante dopo il riconoscimento alla carriera che gli è stato
- 27 luglio 2017
Da Virzì ai Manetti Bros. Quattro italiani in corsa per il Leone d’Oro
La Mostra di Venezia 2017 scopre i suoi assi: è stato annunciato il ricco programma della kermesse lagunare, in programma dal 30 agosto al 9 settembre. Giunta alla 74esima edizione, la Mostra di Venezia verrà aperta da «Downsizing», attesissimo film di Alexander Payne con protagonista Matt
La riscossa dell’ex libris
Prima di tutto, e lasciatemi esultare! Che in contemporanea arrivino non una ma ben due mostre sull’ex libris non può che farmi piacere; di più, mi inorgoglisce e conferma nell’amore verso questa forma d’arte (sì, d’arte) che è stata capace, nei secoli, di annoverare capolavori notevoli e ha messo
- 26 febbraio 2017
Ladri di libri ancora in azione
Ci risiamo. Libri di notevole valore, in attesa di essere trasferiti per l’importante California Book Fair, sono stati rubati da un magazzino di Londra. La lista comprende un centinaio di copie, tra cui un manoscritto fiorentino tardo quattrocentesco con miniature a piena pagina e legatura alle
- 15 gennaio 2017
«Furioso» per l’Ariosto
Ci sono diversi modi di andare “à la chasse au bonheur”, alla caccia della felicità, alcuni inconsueti, che nascono dalle circostanze più strane. È capitato così al protagonista di questo libro, Renzo Bonfiglioli, nato nel 1904 e morto a soli 59 anni, figlio di una ricca famiglia ebraica di
- 19 settembre 2016
Aste nazionali di primavera, buon successo per l'arte moderna e contemporanea e le arti decorative del XX secolo -
Continuano i buoni risultati in Italia per l'arte moderna e contemporanea. Lo ha confermato la Galleria Pace con la sua seconda vendita dell'anno nel settore, il 19 marzo a Milano, con un fatturato totale di 430.856,70 euro (commissioni comprese), col 70% dei lotti venduti e il 75% sul valore. Tra
- 17 settembre 2016
La «galleria» degli uomini di Stato
Ha lavorato, fino a un paio di anni fa, quando ancora la salute lasciava sfogo a un ingegno sempre indomito, a una sua personalissima “galleria” di uomini con il senso dello Stato e delle istituzioni, di altrettanti testimoni che incarnassero la sua idea di missione civile e di testimonianza.
- 18 aprile 2016
A Brera tre dipinti recuperati dai carabinieri: erano stati trafugati nel ’44 dalle truppe naziste
Tre «importantissimi dipinti» trafugati nel 1944 dalle truppe di occupazione naziste a Camaiore (Lucca) dalla villa dell'allora Principe di Lussemburgo, sono stati recuperati dai carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio culturale.
- 09 marzo 2016
Libri antichi, Milano torna vetrina per gli investimenti
Una battuta di Dino Segre, giornalista e scrittore noto come Pitigrilli, affermava negli anni ’30 del secolo scorso che ci sono tre modi per rovinarsi: le donne, il gioco, l’editoria. Dopo un sorrisetto il lepido autore precisava: con le donne ci si rovina piacevolmente, con il gioco rapidamente,