Evgenij Onegin
Trust project- 13 marzo 2022
A Odessa, cuore economico ucraino, aspettando l’assedio dei russi
La città sul Mar Nero è la porta del granaio d’Europa. Se cadrà in mano russa, l’Ucraina diventerà un paese senza sbocchi sul mare
- 15 maggio 2020
La soprano lituana Asmik Grigorian illumina Evgenij Onegin
Appuntamneto in rete con i musical Cats, Funny Girl e Lady Day, omaggio a Billie Holiday
- 31 gennaio 2017
Dostoevskij scriveva disegnando
l’11 novembre 1921, centenario della nascita di Dostoevskij, una commissione ufficiale (tre membri, fra cui Maksim Gor’kij) aprì la cassetta di sicurezza della Banca Statale di Pietroburgo in cui nel 1899 Anna Grigor’evna, vedova dello scrittore, aveva depositato alcuni gioielli e molti materiali
- 31 luglio 2016
La gioia della fantasia
Non era più una ragazzina Pia, quando con un mazzetto di racconti si presentò in Marsilio proponendo di pubblicarli: uno lo avevo già letto su un fascicolo di «Panta», divertendomi assai, perché era ironico e spregiudicato nella descrizione dell’arbitrio del desiderio - di quello sessuale nella
- 26 luglio 2016
Addio a Pia Pera, aveva fatto del giardinaggio una forma di letteratura
In quel giardino della Lucchesia che la sua penna aveva saputo trasformare in luogo di estatica bellezza, di epifaniche sorprese, di filosofiche scoperte e in un campo di luminosa libertà, è morta oggi la scrittrice Pia Pera. Aveva 60 anni. Collaboratrice delle pagine della Domenica, era autrice di
- 29 maggio 2015
Petr Il´ic Cajkovskij, il bambino di vetro
Autore di capolavori assoluti della musica classica e di balletti inimitabili
- 06 settembre 2012
Onegin apre le danze alla Scala
Esistono poche certe cose nella vita. Tra queste si conta anche la lacrima davanti a Onegin, romanzo in versi di Aleksander Puškin, successivamente