- 19 aprile 2022
Ovs alza gli obiettivi di decarbonizzazione per il 2030 e si conferma leader in sostenibilità
Il brand del gruppo guidato da Stefano Beraldo è anche stato riconosciuto come il più trasparente al mondo dal Fashion Transparency Index 2021
- 13 dicembre 2021
Bastagli (Lineapiù) accelera sul rilancio in Europa del marchio BcBg
L’imprenditore fiorentino oltre ai tessuti possiede Everlast e Nefe (pelletteria), ora punta a rilanciare il marchio BcBg facendo «capi curati, belli, dal prezzo competitivo»
- 27 marzo 2020
«Stop alle attività ma così perderemo quote di mercato»
L'imprenditore fiorentino dei filati di lusso Lineapiù: «Dopo l'emergenza ci vorranno anni per pianificare una politica di sviluppo»
- 04 dicembre 2018
Bastagli chiude l’avventura cinese: Shanghai Tang passa a Lunar Capital
Gestire dall’Italia un marchio cinese di moda che ha il quartier generale a Hong Kong e vende soprattutto in Cina non dev’essere facile. E così è durata poco l’avventura orientale di Alessandro Bastagli, l’imprenditore fiorentino proprietario dei filati premium Lineapiù e dell’azienda di
- 22 giugno 2016
Everlast e Ports 1961 si alleano per una capsule
Una capsule che sancisce l’alleanza tra due brand diversi per dna e fascia di mercato, ma accomunati dal legame con l’Italia: Ports 1961, marchio di abbigliamento uomo e donna di fascia alta, interamente made in Italy, ed Everlast, brand sportivo legato al mondo della boxe prodotto e distribuito in
- 07 agosto 2015
La «svolta» di Lineapiù: filati per brand accessibili
Da lustri è il punto di riferimento internazionale per la creatività nel campo dei filati fantasia per maglieria. Ora la pratese Lineapiù spinge sulla crescita e amplia il mercato: non solo il segmento alto presidiato dalle griffe del lusso, ma grande attenzione anche per chi ha un marchio meno
- 20 aprile 2015
Tre start-up innovative dal distretto delle borse
Il boom segnato negli ultimi anni dal distretto fiorentino della pelletteria di lusso (tra 2008 e 2014 l’export è cresciuto di oltre il 50%, toccando il livello record di due miliardi di euro) ha fatto da “fertilizzante” per il settore. Stimolando creatività e intraprendenza, e favorendo la nascita
- 03 marzo 2014
A Torino la prima squadra di rugby composta da detenuti
È la prima e per ora unica squadra di rugby in Italia composta da detenuti che partecipi a un campionato regolare della disciplina. Si tratta de "La drola" (la