- 15 dicembre 2021
Il Lussemburgo, hub della finanza, brinda alla Brexit: 500 miliardi dalla City
Meta prescelta per i capitali privi di passaporto finanziario. Il Granducato è già diventato la nuova capitale del private equity e del venture
- 08 dicembre 2020
Debutto record (+56%) per JD Health a Hong Kong. Raccolti 3,5 miliardi
La pandemia ha avuto un «impatto rivoluzionario» sull'assistenza sanitaria poiché sia i pazienti che i medici sono ora più disposti a cercare e fornire cure su Internet
- 20 novembre 2020
Fallimenti a catena, mina vagante per la ripresa cinese
I fallimenti aziendali a catena rischiano di compromettere la ripresa della Cina. E ora Pechino vieta alle aziende il riacquisto del proprio debito
- 08 settembre 2017
Alibaba, Ipo da 1 miliardo per i pacchi
Il boom del commercio elettronico negli Stati Uniti fa sì che Amazon decida di aprire un secondo gigantesco stabilimento da 5 miliardi di dollari che darà lavoro a 50mila persone (si veda articolo sotto). Dall’altra parte del mondo, in Cina, Alibaba che domina il mercato dell’e-commerce nel paese
- 10 dicembre 2016
Nel 2019 debutta l’Americas Champions league
«Ci vorrà una generazione. Ma da qui a vent’anni gli Stati Uniti saranno a tutti gli effetti una potenza del calcio al pari di Germania, Gran Bretagna, Spagna e Italia».
- 05 settembre 2016
Un fondo cinese pronto a investire 600 milioni di dollari nel cinema italiano
La Mostra di Venezia ha fatto da sfondo a un accordo che potrebbe avere importanti ripercussioni (anche) per il nostro cinema: presso la Villa degli Autori del Lido di Venezia è nato il Sino-Italian Film Culture Development Fund, un fondo di investimento con una capacità di 600 milioni di dollari
- 25 maggio 2016
Ma all’estero i club macinano utili
Il calcio è sempre più un settore anticiclico. In Europa, nel pieno del vortice della crisi finanziaria, il giro d’affari aggregato delle Leghe e delle Federazioni ha raggiunto i 21,6 miliardi di euro. Tra il 2011 e il 2014, mentre i Pil procapite nel Vecchio continente cresceva con percentuali tra
- 24 maggio 2016
Calcio e tv, i cinesi conquistano i diritti della Serie A anche per l’estero
Aspettando la conclusione della trattativa di Finivest sul Milan, gli investitori cinesi conquistano il calcio italiano da esportazione. M&P Silva, il gruppo titolare dei diritti televisivi della Serie A per l'estero e di molte competizioni sportive internazionali, ha annunciato il passaggio della
- 27 giugno 2014
Cina, scoperte frodi su crediti garantiti da lingotti d'oro
Le autorità cinesi hanno tolto un altro mattone dalla costruzione, sempre più pericolante, del commodity trading. Dopo le indagini per frode nel porto di
- 26 marzo 2014
L'Iraq compra 36 tonnellate di oro e raddoppia le riserve
Trentasei tonnellate di oro: più della domanda di Italia e Francia insieme nel 2013. Tanto ne ha acquistato l'Iraq nel corso di questo mese, più che
Con 36 tonnellate di oro l'Iraq raddoppia le riserve. In febbraio tornano a correre le importazioni cinesi
Trentasei tonnellate di oro: più della domanda di Italia e Francia insieme nel 2013. Tanto ne ha acquistato l'Iraq nel corso di questo mese, più che
- 17 ottobre 2013
Cina scettica sulla soluzione americana, il Superyuan spicca il volo
PECHINO - È stato il giorno di Superyuan. La moneta del Popolo conquista la scena, fissato a 6.0961 contro il dollaro, in crescita per il quarto giorno
- 28 agosto 2013
La corsa al mattone in Cina fra sviluppo e speculazione
Solo se i piani delle case continueranno a salire potremo ancora vedere il cielo. C'è una morale diffusa, di stampo confuciano, che spinge i cinesi ad
- 26 agosto 2013
Shanghai: bene la Borsa, ma lo Stock exchange fa il mea culpa
Dietro la ripresa dei numeri della giornata di oggi le borse cinesi vivono una forte crisi di crescita, come dimostrano gli incidenti di percorso degli ultimi
Milano maglia nera chiude a -2,1%. Giù banche, tonfo di Mediaset (-6,25%) su tensioni politiche. In rosso anche Wall Street
Anche Wall Street scivola in finale di seduta e conclude in rosso. Il Dow Jones perde lo 0,42% a 14.946,93 punti, il Nasdaq cede lo 0,01% a 3.657,57 punti
- 21 agosto 2013
Quando l'algoritmo impazzisce: le soluzioni allo studio contro l'eccesso di automazione
Un errore di programmazione in un software di trading di Goldman Sachs ieri ha causato ordini involontari di vendita di un mucchio di stock option. I danni
Il pasticcio Everbright deprime la borsa di Shanghai
Lo scandalo Everbright securities ha fatto cadere la prima testa. È quella di Yang Jianbo, il trader responsabile dal punto di vista eminentemente tecnico
- 20 agosto 2013
Le borse cinesi faticano ad adeguarsi alle nuove regole del sistema finanziario
Cautele e bizzarrie. Le borse cinesi faticano ad adeguarsi alle nuove regole del sistema finanziario e questa sarebbe la ragione alla base del nuovo incidente
- 19 agosto 2013
Il botto in borsa a Shanghai: Everbright Securities sospesa per tre mesi dall'autorità di controllo
Le borse cinesi aprono con segno meno a Hong Kong e Shanghai. L'indice Hang Seng ha iniziato le contrattazioni a 2.2432,87, in perdita di 84,94 punti (-0,38%).
- 18 agosto 2013
JpMorgan, la Sec indaga sulle assunzioni facili in Cina dei «figli di papà»
Le autorità Usa hanno aperto un'inchiesta sulle assunzioni del colosso bancario JPMorgan Chase in Cina. Lo rivela il New York Times, secondo il quale il