- 15 gennaio 2019
La sfida di Tsipras: diventare il paladino di Ue e Nato nei Balcani
Alexis Tsipras è sulle orme del grande leader socialista degli anni ’90, Andreas Papandreou. Il premier greco infatti sta giocando l’ennesima difficile partita sull'accordo con la Macedonia per diventare il pacificatore e il paladino della Ue e della Nato nei Balcani.
- 25 maggio 2017
Grecia, l’ex premier Papademos ferito da una bomba esplosa nella sua auto
Atene ancora nel mirino delle forze che vogliono la destabilizzazione del Paese mediterraneo da sette anni in piena crisi del debito sovrano . Un pacco bomba è esploso tra le mani dell'ex premier Loukas Papademos, mentre si trovava in macchina insieme all'autista e un agente di scorta. L'esplosione
- 24 febbraio 2015
The Shadow Line of SYRIZA
Is the Greek Coalition of the Radical Left, SYRIZA, a party of fight or a party of government? After the fantastic theories circulated during the electoral campaign, it’s time for a cold bath of reality where there are neither free meals nor somebody paying for somebody else’s mountains of debt.
- 25 gennaio 2015
In Grecia il trionfo di Tsipras, ma avrà bisogno di un alleato
In Grecia la sinistra radicale di Syriza stravince le elezioni anticipate ma si ferma a un passo dal trionfo: la conquista della maggioranza assoluta, i 151 seggi su 300, che avrebbero consentito al leader Alexis Tsipras di governare da solo il Paese. Al termine dello spoglio, andato avanti tutta
- 23 gennaio 2015
Elezioni Grecia / George Papandreou (Movimento dei Socialisti democratici)
Una rosa rossa in campo bianco con l'aggiunta di una fogliolina verde è il simbolo di Kinima (Movimento dei Socialisti Democratici), la nuova formazione messa in piedi all'ultimo momento dall'ex premier George Papandreou. Laureato in sociologia all'Università di Harvard, 63 anni, George Papandreu è
Elezioni Grecia / Evangelos Venizelos (Pasok)
Evangelos Venizelos, 58 anni, il leader del partito socialista Pasok, è stato uno dei protagonisti dello sforzo per ottenere il prestito internazionale per evitare la bancarotta greca quando è stato ministro delle Finanze nell'ultimo governo socialista e in quello di unità nazionale. Attualmente è
- 03 gennaio 2015
Lo «Spiegel»: per la Germania sarebbe ipotizzabile l’uscita di Atene dall’euro
La Germania avrebbe cambiato posizione riguardo a una possibile uscita della Grecia dall'euro e sarebbe pronta ad accettarla, dal momento che non teme più il
In Grecia il Pasok si spacca, Papandreou in campo
George Papandreou scioglie le riserve e si lancia nella campagna elettorale greca, in vista del voto del 25 gennaio. L'ex premier ed ex leader del Pasok, il partito socialista che insieme a Nea Dimokratia di Antonis Samaras sostiene il governo di coalizione, ha annunciato ieri sul suo sito web la
- 30 dicembre 2014
Cosa può succedere alla Grecia e all'euro se Tsipras vince le elezioni
ATENE - Cosa può succedere alla Grecia (e all'euro) se Tsipras vince le elezioni? I partiti greci hanno già iniziato a tessere alleanze per la prossima
Stallo sul presidente, Grecia al voto
Elezioni anticipate il 25 gennaio dopo la mancata nomina del capo dello Stato
- 29 dicembre 2014
Grecia: fallita l'elezione presidente, si va al voto. Giù le borse
Il candidato, l'ex commissario europeo Stavros Dimas, non ha ottenuto i 180 voti necessari, si è fermato a 168...
- 28 dicembre 2014
Diretta soccorsi / Salvati due bambini intirizziti
15:30 Salvati due bambini “seminudi e intirizziti”I due bambini di tre e cinque anni soccorsi sulla nave Norman Atlantic in fiamme al largo dell'Albania e
- 11 dicembre 2014
Il rischio di contagio e le difese italiane
I titoli di Stato greci triennali sono schizzati ieri oltre il 10% con un salto di 112 punti (1,12%). Il BTp triennale ha aperto allo 0,774% e chiuso a 0,796%
- 08 dicembre 2014
Bruxelles allunga di 2 mesi gli aiuti alla Grecia, Atene replica anticipando le presidenziali al 17 dicembre
BRUXELLES - L'Eurogruppo ha deciso questa sera di allungare di due mesi il programma di aiuti alla Grecia in modo da consentire al paese di terminare i
- 11 ottobre 2014
Grecia, il governo ottiene la fiducia in parlamento
E' un punto importante a favore del governo greco che ora andrà avanti nella richiesta alla troika di uscire anticipatamente dal piano di salvataggio che
- 25 maggio 2014
Europa scossa dall'euroscetticismo. Tiene la Merkel in Germania. Ppe primo partito (28,2%)
Il mezzo miliardo di europei che si sveglia oggi scopre che la sua vocazione europeista ancora maggioranza nel continente ma più debole rispetto al passato. I
- 06 maggio 2014
Il laboratorio dell'austerity rilancia la sinistra radicale
La novità delle elezioni europee in Grecia si chiama "To Potami", il fiume, una formazione politica creata dal nulla dal giornalista televisivo di successo,
- 27 aprile 2014
I «Pigs» dicono addio alla troika
Portogallo pronto ad annunciare l'uscita dal piano di salvataggio senza altri aiuti come l'Irlanda - LA DECISIONE DI LISBONA - Il governo di Passos Coelho: «Vogliamo riconquistare la piena sovranità nazionale e avere maggiori margini politici di manovra» - IL PREZZO DELL'AUSTERITY - Nei Paesi «salvati» in cinque anni i disoccupati sono saliti da 3,5 a 8,5 milioni E sono 56 milioni i minorenni in famiglie senza reddito