- 25 marzo 2022
Spazio, la Francia crea (da sola) una nuova società di lanciatori Maia
La società di mini-lanciatori opererà sul mercato. Nasce senza consultazioni con l’Italia. Il capitale sarà aperto a nuovi investitori
Spazio, lanciato con successo il Vega. In orbita un satellite di Airbus e cinque microsatelliti
Da Kourou (Guyana francese) stanotte è stato fatto il lancio numero 18 del razzo costruito da Avio, dopo il fallimento del volo di novembre
- 15 aprile 2021
Aerei, per i servizi internet via satellite legittimo l'aggancio a componenti terrestri
Lo ha chiarito la Corte Ue, sentenza nella causa C-515/19, affermandone la compatibilità col quadro normativo Ue
- 01 marzo 2021
L’ascesa di Bpifrance, il braccio di Stato nelle partite industriali che contano
Controllata dalla Caisse des Dèpôts et Consignations (la Cdp francese) e da Epic, altro ente governativo transalpino, si potrebbe definire un “fondo sovrano”, se non che non si limita a investire
- 19 febbraio 2021
Garito (Uninettuno): con la Dad non sono state usate metodologie e linguaggi corretti per insegnare ed apprendere in rete
Secondo un’indagine dell'Invalsi, l'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione, che fotografa le condizioni di partenza della scuola italiana allo scoppio della pandemia, per 6 bambini su 10 le lezioni da remoto sono state una prova proibitiva,
- 18 novembre 2020
Telecom, arriva la connessione ovunque. Gubitosi: «Firmato accordo con Eutelsat»
Il ceo di Telecom Italia lo ha annunciato stamane all’assemblea dell’Anci. L’accordo tra Tim ed Eutelsat Communications vale 150 milioni di euroe consentirà alle famiglie italiane, anche a quelle che vivono nelle zone più isolate, di beneficiare banda larga fissa ad altissima velocità via satellite da gennaio 2021
- 30 giugno 2020
Mai più senza Internet
Impossibile trascorrere lunghi o brevi periodo di confinamento, studiando o lavorando e soprattutto restare in contatto con i servizi sanitari pubblici senza avere la banda larga. Che in Italia copre solo una parte del territorio, ma che, grazie al crescente numero di satelliti, europei, americani
- 11 novembre 2019
Tv in 4K, un mercato mondiale da 380 miliardi di dollari. Su Tivùsat cinque canali gratuiti
Ora per accedere ai canali di nuova generazione sarà indispensabile una Cam o un decoder 4K collegato a una Tv 4K
- 26 maggio 2017
Atlantia sotto la lente in attesa di novità dalla Spagna
Riflettori puntati su Atlantia e sulla spagnola Abertis, mentre il mercato si interroga se la società italiana, che fa capo ai Benetton, riuscirà effettivamente a conquistare l’azienda spagnola per creare un campione infrastrutturale europeo. Mentre a Piazza Affari serpeggia il dubbio che
Zuck e Musk, con il satellite in fumo miliardi e (forse) i progetti comuni
«Non c’è bisogno di dirti che sto parlando con chiunque qui in Africa del progetto. O mio Dio non ci posso credere» dice il finto Zuckerberg nel finto messaggio al finto Elon Musk in una fantomatica chat inventata da TechCrunch. Non sarà andata così, ma forse anche peggio: quando ieri è esploso il
- 15 giugno 2016
Iridium Next: la nuova costellazione di satelliti che popolerà il cielo
Sul finire degli anni 90, nelle tv italiane si vedeva un intrepido Giovanni Soldini in mezzo all'oceano, in uno spot per la Tim (i telefonini di Telecom Italia). Il velista stava girando il mondo in solitaria (quando salvò pure la “collega” Isabelle Autissier da un naufragio). Ma riusciva a
- 10 giugno 2016
Hdr, 4K, Oled, curvo: ecco come scegliere il super televisore di casa
Broadcaster, produttori di Tv, adepti dell'home entertainment, semplici appassionati. Tutti attori protagonisti di un'estate ormai alle porte che, fra Europei di calcio e Olimpiadi, sarà probabilmente ricordata come la prima dell'ennesima nuova era della televisione. Quella delle trasmissioni in