- 13 maggio 2022
- 12 aprile 2022
Studio Nature: la Svezia ha lasciato morire gli anziani di Covid
Sulla prestigiosa rivista scientifica un atto di accusa che coinvolge autorità sanitarie, amministrative e politiche del Paese scandinavo
- 11 marzo 2022
Aiuto al suicidio, primo sì della Camera - Al Senato numeri risicati
L'Aula di Montecitorio ha approvato il testo con 253 sì e 117 no e 1 astenuto. L'Associazione Coscioni: "Passaggio positivo ma ci sono elementi discriminatori"
- 09 marzo 2022
Fine vita: basterà certificato medico curante o specialista
Anche chi abbia «volontariamente interrotto» un percorso di cure palliative potrà accedere alla morte medicalmente assistita
- 08 marzo 2022
Spettacolo, in aumento le professioniste e le manager
Nell’audiovisivo le donne in ruoli di montaggio e sceneggiatura hanno raggiunto il 27%, con una crescita del 13% di registe nel target di età 35-59.
- 02 marzo 2022
Cancellata la tutela della vita. Perchè la Consulta dice no all’eutanasia
Per la Corte Costituzionale il sì al referendum avrebbe esteso la legittimità molto oltre il caso nel quale la fine della vita è voluta per effetto di malattie e sofferenze
Le dieci trappole in Parlamento per il governo Draghi, dai balneari ai fondi Tav
La road map del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza a cui sono collegati gli oltre 191 miliardi messi sul piatto dall’Europa, incombe sullo sfondo
- 19 febbraio 2022
Referendum poco Amato
La Consulta boccia eutanasia e cannabis: voteremo sulla riforma della giustizia. Ma il Popolo Sovrano non andrebbe scomodato sui temi di coscienza?