- 22 gennaio 2016
Il bazooka in sala cambi
Il presidente della Bce ha parlato ai mercati usando il loro linguaggio più schietto: senza peli sulla lingua. Mario Draghi si è tolto l’abito del banchiere
- 26 maggio 2015
Italia vulnerabile su debito e Pil
L’Italia cresce poco e male, comunque sotto la media europea da troppo tempo, e ha il secondo debito/Pil nell’Eurozona, dopo quello della Grecia. Per colpa di questi due enormi buchi neri, l’Italia è un Paese vulnerabile anche quando “fa i compiti in casa”, il suo governo si impegna seriamente sul
- 07 agosto 2014
I rischi del 2011 sono lontani, molte protezioni già attivate
Quando nel terzo e quarto trimestre del 2011 l'Italia rientrò in recessione, in verità con una caduta del Pil molto più significativa dello zero virgola di
I rischi del 2011 sono lontani, molte protezioni già attivate
Lo spread tra BTp e Bund si è allargato ieri di 13 punti, da 158 a 171, e questo non soltanto per la pessima performance del Pil italiano: 6 punti provengono
- 23 settembre 2011
BTp-Bund, lo spread vola a 411 punti
Lo spread tra i BTp a dieci anni e i Bund ha scavalcato ieri prepotentemente la barriera psicologica dei 400 punti: l'ascesa si è arrestata già in mattinata a
- 01 gennaio 1900
BTp-Bund, lo spread vola a 411 punti
Forti acquisti della Bce di titoli italiani e spagnoli - Rendimento del decennale al 5,83% - IL RECORD SU MADRID - Mai così largo il differenziale tra i bond italiani e i Bonos, i cui spread sui decennali tedeschi hanno oscillato attorno a 370 punti base