- 10 maggio 2022
Mercati, allarme liquidità: pesano caro tassi e stop Bce
L'era del denaro facile sta finendo: la Banca centrale diminuisce il bilancio con conseguenze per banche, imprese, famiglie e per il debito degli Stati. BTp, rendimento al 3%
- 05 maggio 2022
BTp oltre il 3%, ora la Bce attiverà lo scudo anti-spread?
Sui mercati torna a farsi sentire l’avversione al rischio e i tassi italiani tornano ai livelli di ottobre 2018. Occhi puntanti sull’Eurotower e sul meccanismo di sostegno ai titoli di Stato su cui sta lavorando.
- 17 aprile 2022
Effetto Bce, il Tesoro deve collocare sul mercato 73 miliardi di BTp in più
La traduzione in cifre di queste novità ha un peso cruciale nella resistenza opposta fin qui dal premier Draghi alle richieste di scostamento avanzate a ripetizione dalla maggioranza
- 16 aprile 2022
BTp, oltre lo «scudo» Bce: occorre convincere gli investitori esteri a tornare
Gli esteri hanno ridotto a febbraio la quota di titoli in portafoglio sotto i 500 miliardi. Con la fine del «Qe» la sostenibilità delle spese per il debito italiano dipende anche dalle loro scelte
- 11 aprile 2022
Rendimenti di Bund e BTp al top da anni: ecco le conseguenze per Stato e imprese
Tassi dei Bund decennali a 0,82% (record dal 2015), quelli dei BTp al 2,47% (massimo dal 2020): ecco le conseguenze sulla vita di tutti
- 08 aprile 2022
Le Banche centrali stoppano il recupero delle Borse. Cosa farà la Bce giovedì?
Bilancio settimanale negativo per i listini europei per la prima volta da un mese. Pesa l’aggressività della Fed sui tassi, ma sarà l’Eurotower a riunirsi per prima
- 11 marzo 2022
Draghi: Putin non vuole la pace, il suo piano è un altro. Per gli obiettivi Ue servono due trilioni
Sull’energia diversificazione delle forniture, fonti rinnovabili e tetto al prezzo del gas. Parere positivo della Commissione sulla tassazione extraprofitti delle società elettriche. Zelensky deluso: « L’Unione europea deve fare di più per noi»
- 10 marzo 2022
Brusco risveglio per Borse e titoli di Stato: adesso i falchi sono alla Bce
Le speranze accese mercoledì sono andate deluse. Ma la vera sorpresa è arrivata dall’Eurotower, che ignora la guerra e volta le spalle all’economia
- 01 marzo 2022
La Bce farà dietrofront? Così lo spread va a picco (e il Bund torna negativo)
Gli operatori iniziano a ricalibrare le aspettative sui rialzi dei tassi e sullo stop al Qe da parte dell’Eurotower. Volano i titoli di Stato (soprattutto italiani) ma continua la debacle in Borsa
- 24 febbraio 2022
Sui mercati è panico da guerra. E si guarda (ancora) alle Banche centrali
Gli investitori spiazzati dallo «scenario peggiore» aspettano a comprare al ribasso. Ma spuntano anche acquisti sui BTp: segno inequivocabile di attese per un rilassamento della Bce
- 23 febbraio 2022
Come reagirà la Bce a Ucraina e inflazione? Ecco il dilemma sui mercati
Con le tensioni in Ucraina, sui mercati c’è un quesito: la Bce alzerà i tassi per l’inflazione o prenderà tempo perché l’economia rallenta?
- 11 febbraio 2022
Il conto della Bce? Arriva anche in asta: BTp collocati a tassi top da 2 anni
Per i titoli del Tesoro tassi in crescita di 55-75 punti base rispetto alle precedenti operazioni. Morgan Stanley:«la spesa per interessi non salirà, manteniamo una visione costruttiva»
- 08 febbraio 2022
Bond e azioni, ecco chi vince (e chi perde) con il rialzo dei tassi Bce
Buoni risultati per gli asset rischiosi nei quattro cicli di stretta della Banca centrale dal 1999 a oggi. Occorrerà mettere in ogni caso in conto una certa dose di volatilità
- 07 febbraio 2022
Borsa, i tre motivi per cui la svolta della Bce pesa di più sui titoli di Stato italiani
Lo spread tra BTp e Bund vola fino al massimo dall’estate 2020: ecco le ragioni per questa improvvisa impennata
- 06 febbraio 2022
La Bce fa crescere i tassi dei BTp. Quanto costa al Tesoro?
A gennaio il costo dei nuovi titoli è quadruplicato allo 0,40% rispetto al 2021. Il prezzo è destinato a lievitare ancora, ma le spese per complessive per gestire il debito italiano diminuiranno comunque
- 03 febbraio 2022
Bce, i mercati «fiutano» un rialzo già a giugno. È solo una fuga in avanti?
Dopo le parole di Lagarde i tassi a breve scontano una stretta di 10 centesimi a giugno e di 40 entro fine anno. Ma le attese degli operatori appaiono ora fin troppo aggressive
- 18 gennaio 2022
Tassi, il Bund risale sopra «quota zero». La sua rincorsa continuerà?
Banche centrali più aggressive nel 2022: negli Usa i titoli a 2 anni oltre l’1%. Ma i costi maggiori non faranno deragliare le finanze italiane
- 13 gennaio 2022
BTp più cari, ma S&P ha fiducia nell’Italia (per ora)
Rendimenti in crescita nell’asta del Tesoro, ma il fenomeno è globale e legato a inflazione e crescita. E gli esperti guardano piuttosto alle decisioni Bce sui riacquisti di titoli
- 06 gennaio 2022
Rebus inflazione e tassi. Le Borse sono tornate con i piedi per terra (per ora)
Dopo tre rialzi consecutivi arriva la prima battuta d’arresto del 2022. A causarla i verbali della Federal Reserve e i dati sui prezzi tedeschi. Ma la corsa dei listini potrebbe non essere finita
- 04 gennaio 2022
BTp, domanda boom per il trentennale. Il 75% dei titoli finisce all’estero
Come un anno fa il Mef avvia un collocamento sindacato nei primissimi giorni dell’anno. Assegnati bond per 7 miliardi al 2,16% dopo richieste superiori a 55 miliardi