Eurostat
Trust project- 04 giugno 2023
Lisbona-Atene-Chisinau. L'Europa dei desideri
Tornare, restare, entrare. In questa puntata di Europa Europa, in onda domenica alle 11,30, partiamo da Lisbona, dove i dati a 4 anni dal lancio il programma
- 03 giugno 2023
La manifattura e la nuova era digitale
La storia dell’umanità è innanzitutto una storia di rivoluzioni tecnologiche. Dall’invenzione della ruota alla macchina a vapore, dal telefono al computer, la vicenda umana è stata caratterizzata dall’esigenza di addomesticare la natura, alleggerire il lavoro fisico, migliorare le relazioni tra le persone
Euroreportage - La Grecia alla prova dei mercati. La crisi alle spalle e i problemi irrisolti di Valeria DeRosa
Quasi un anno fa la Grecia usciva dalla sorveglianza speciale dell'Unione europea. Dopo 12 anni in cui sono stati firmati tre successivi programmi di aiuti per
- 01 giugno 2023
Area euro, stima inflazione in frenata a +6,1%. Lagarde: «Non siamo soddisfatti» Disoccupazione al minimo storico
L’inflazione dell’Area Euro è aumentata del 6,1% a maggio, in calo rispetto al 7% di aprile
Nei primi due mesi spesi 1,26 miliardi, il 3,1 per cento dell’obiettivo annuale
Il cammino dei fondi verso l’attuazione resta complicato
Fitto: il Pnrr è sfida per Paese, da Corte dei Conti ci aspettiamo approccio costruttivo
I magistrati contabili: «Nel 2023 spesi 1,1 miliardi su un totale di 32,7». Nota del ministro: nei prossimi mesi partiranno le rendicontazioni di molti progetti e interventi. Il 31 maggio cabina di regia per l’ok alla relazione semestrale
- 26 maggio 2023
L’Italia maglia nera in Ue per i ragazzi Neet
Chi non lavora, non studia e non è impegnato in percorsi di formazione. Secondo Eurostat sono il 17,7% dei giovani uomini e il 20,5% delle donne
- 25 maggio 2023
Mezzogiorno, l’economia pugliese è quella che ha reagito meglio dopo il Covid
Nel Mezzogiorno d'Italia l'economia pugliese è una di quelle che meglio si è ripresa dopo lo shock rappresentato dalla pandemia. A certificarlo sono i numeri diffusi da Eurostat e relativi alla variazione percentuale del prodotto interno lordo su base annua. Nel 2021, infatti, il Pil pugliese è
- 24 maggio 2023
Superbonus & Co. sono costati il 110% più del previsto. L’impatto sui conti pubblici
Il costo delle misure eccede di gran lunga il beneficio misurato dalle maggiori entrate
Dai bonus edilizi 45 miliardi di debito oltre le previsioni: effetti sul periodo 2023-26
In termini assoluti il protagonista indiscutibile è il superbonus dove la spesa extra è “solo” del 91,7% ma vale 32,1 miliardi
- 21 maggio 2023
Risparmio, come investire (e guadagnare) nel mondo che invecchia
Ecco i titoli, i settori e gli strumenti del risparmio gestito per cogliere tutte le opportunità
- 19 maggio 2023
Dalla Russia diamanti insanguinati: Londra li mette al bando, Ue e G7 ci pensano
Da Hiroshima solo un impegno a puntare all'embargo: per ora ci si limita a lavorare sulla tracciabilità. Vietare le gemme esportate da Mosca presenta una serie di problemi, di ordine pratico e politico
I contratti a termine tra intenzioni del legislatore e vincoli di sistema
Il ruolo della contrattazione collettiva dopo la riforma dei contratti a termine operata dal recente decreto lavoro
Il maltempo torna ad abbattersi sull'Emilia Romagna
La situazione maltempo in Emilia-Romagna...
Ottimismo su debito Usa spinge Wall Street. Chiusura timida per le Borse Ue
Pesano anche i timori per gli effetti delle politiche monetarie sull'economia globale.Inflazione in Europa al 7% in aprile. Il dollaro in salute ai massimi da marzo sull'euro