Eurospin
Trust project- 29 dicembre 2022
La corsa dei prodotti iperproteici: fatturato a quota 1,2 miliardi
Addio alle barrette, ora i più venduti sono i piatti pronti, gli yogurt, il porridge e le bevande vegetali. Sul mercato 2.600 referenze
Cialde del caffè, formaggi e wurstel, boom di ritiri per prodotti contaminati
Il caso delle capsule per espresso Trombetta e Consilia è solo l’ultimo di una serie
- 09 novembre 2022
Industria, le aziende energetiche guidano la classifica del fatturato
Secondo lo studio sulle Principali Società Italiane presentato dall’Area Studi Mediobanca, Enel, Eni e Gse si confermano ai primi posti per ricavi nel 2021
- 14 maggio 2022
Coop, 5mila prodotti con il proprio marchio. Obiettivo 6 miliardi
Radicale cambio di strategia per Coop Italia. Sugli scaffali dell’insegna nell’arco di due anni arriveranno oltre 5mila prodotti a proprio marchio. L’obiettivo è raddoppiare il valore delle vendite del segmento marca privata passando dagli attuali 3 a 6 miliardi in 4 anni. «È una partita decisiva
- 28 febbraio 2022
Da Relife cento milioni per fare shopping in Italia e all’estero
L’azienda di riciclo pronta ad acquisire due società in Lombardia e Veneto. All’orizzonte anche Spagna, Austria e Germania
- 14 gennaio 2022
La classifica delle catene di supermercati incorona Esselunga
Sotto la lente scandagliati gli aspetti economici oltre a sostenibilità, offerta di private label e servizi online e offline forniti ai clienti
- 05 gennaio 2022
Cioccolato, più vendite di praline e tavolette (meglio se dietetiche e innovative)
Quello natalizio è il periodo più importante dell’anno: crescono gli acquisti destinati ai regali e di specialità limited edition e con ingredienti premium
- 01 marzo 2021
Dagli store manager ai giovani stilisti: ecco chi assume nel lusso, nel retail e nella distribuzione
Gli annunci selezionati da LinkedIn per una carriera fra i marchi dei tre settori. Opportunità dalle vendite alla progettazione, in collaborazione con Qui Trovi Lavoro di LinkedIn Notizie
- 21 gennaio 2021
Lavorare nel retail, beni di consumo e lusso: ecco chi assume
Gli annunci selezionati da LinkedIn per una carriera fra i marchi dei tre settori. Opportunità dalle vendite alla progettazione, in collaborazione con Qui Trovi Lavoro di LinkedIn Notizie
- 14 dicembre 2020
I supermercati promossi dai consumatori italiani, Esselunga in testa
Dunnhumby società di data science del gruppo inglese Tesco ha effettuato un’indagine su 16 insegne per scoprire punti di forza e criticità nella Gdo
- 25 novembre 2020
Focus su e-commerce e catena del freddo
L’azienda torinese investe e punta ai 15 milioni di ricavi nel 2020
- 20 novembre 2020
Dagli store manager agli esperti e-commerce, le opportunità di lavoro in retail, beni di consumo e lusso
Gli annunci selezionati da LinkedIn per una carriera fra i marchi dei tre settori. Opportunità dalle vendite alla progettazione, in collaborazione con Qui Trovi Lavoro di LinkedIn Notizie
- 16 maggio 2020
I supermercati incrementano le vendite, ma i braccianti rimangono sfruttati
Con la pratica delle aste al doppio ribasso la grande distribuzione è responsabile delle condizioni dei lavoratori agricoli, anello debole di una filiera pagata poco
- 20 dicembre 2019
Multinazionali in fuga dal Sud: va in scena il risiko della Gdo
Il fenomeno riguarda i big player internazionali e italiani. La fotografia dell’Industry Book 2019 di Unicredit: prevalgono i «formati di prossimità» e crescono i discount
- 17 ottobre 2019
«Al lavoro» a Roma, 3.700 laureati hanno incontro le imprese
AL Lavoro”, il career day organizzato da AlmaLaurea srl, ha fatto tappa a Roma. L’appuntamento con la giornata dedicata ai neo-laureati in cerca di lavoro ha visto la partecipazione di 3.700 laureandi e laureati che si sono pre-registrati all’vvento. Nello specifico sono 3.059 i colloqui
- 17 gennaio 2019
Crescono i big mondiali del Retail. Italia solo al 71° posto
Che le insegne italiane della grande distribuzione fossero dei “nanetti” in un mondo di giganti non è una novità. E tuttavia fa un certo effetto vedere nero su bianco il confronto tra i principali player nostrani della Gdo e quelli internazionali. La classifica è stata stilata da Deloitte nella
- 19 dicembre 2018
I discount vincono la sfida del carrello. Eurospin star di redditività
Le catene di discount hanno chiuso il quinquennio con la maggiore crescita media annua delle vendite (+9,6% dal 2013 al 2017 e +9,7% solo nel 2017) ma anche la Distribuzione Organizzata, che comprende forme consortili e di unione volontaria, è stata molto dinamica (+5,6% medio annuo dal 2013 e