- 12 maggio 2022
Gas, perché la Russia chiude i rubinetti all’Europa
Mosca aveva chiuso i rubinetti a Polonia e Bulgaria a fine aprile. Gazprom ha annunciato la chiusura della sezione polacca di Yamal-Europa
- 27 aprile 2022
Gazprom chiude il gas a Polonia e Bulgaria. Germania verso l’addio al petrolio russo
Mosca dà seguito alle minacce: forniture sospese a chi non si è adeguato al nuovo sistema di pagamento, con la conversione in rubli
- 22 aprile 2022
Dalla Rai alle pensioni, così si riducono le poltrone dei partiti in Parlamento
Ok della commissione Affari costituzionali della Camera al testo che adegua la composizione delle Commissioni alla riduzione dei parlamentari
- 12 aprile 2022
Polizia: 411 attacchi cyber «gravi» nel 2021 Mattarella: raccogliere sfida sicurezza informatica
I dati dell’attività annuale in occasione dei 170 anni della fondazione dell’amministrazione della Pubblica sicurezza
- 04 aprile 2022
Bucha, prove sempre più schiaccianti dei massacri commessi dai russi
Il sindaco di Bucha, la cittadina liberata che si trova a 37 chilometri a nord ovest di Kiev, ha riferito che 300 residenti sono stati uccisi dalle forze russe
- 09 marzo 2022
Russia-Ucraina, l’allerta sul malware che fa paura: «Hermetic Wiper distrugge tutti i dati»
Avvisi a ripetizione dell’Acn-agenzia di cybersicurezza nazionale contro una minaccia in agguato dai potenziali effetti devastanti
- 08 febbraio 2022
"I controllo a tutela dell'azienda, casi e soluzioni pratiche2"
Il primo webinar in materia di videosorveglianza e controlli da remoto, si terrà il 14 febbraio 2022 ore 16 .
- 07 febbraio 2022
Maastricht, i 30 anni del Trattato che ha fatto nascere la nuova Europa e l’euro
Il 7 febbraio 1992 viene firmato il testo che getterà le basi dell’unione economica e politica in Europa. Cosa dice il Trattato e perché è stato così decisivo
Cyber Risk e imprese: come identificare e gestire i rischi informatici
A dicembre 2020 la CE e il servizio europeo per l'azione esterna (SEAE) hanno presentato una nuova strategia dell'UE per la cybersicurezza con l'obiettivo di rafforzare la resilienza dell'Europa a fronte delle minacce informatiche.
- 16 gennaio 2022
Alice Zago: «Da Venezia al mondo per cercare la giustizia negli inferni del pianeta»
È italiana la senior trial lawyer della International Criminal Court all’Aja
- 12 gennaio 2022
Mondo travolto dal NarCovid: soldi e sangue dal narcotraffico in piena pandemia
Il podcast “Narcovid - Fiumi di soldi per i signori della droga ai tempi della pandemia” su Apple Podcast racconta il narcotraffico mondiale uscito dall’inferno del Covid. Prima puntata sull’Olanda
- 14 dicembre 2021
Accesso diretto dei nuclei valutari alle informazioni bancarie Ue
Il colloquio con il comandante del III Reparto operazioni del Comando generale della Guardia di finanza, Giuseppe Arbore
- 10 dicembre 2021
Recuperati duemila reperti della Magna Grecia rubati a Taranto e portati all’estero
Operazione dei carabinieri che sgominano traffico d’arte: 13 indagati per associazione a delinquere
- 27 novembre 2021
Falsi green pass su Telegram «soddisfatti o rimborsati»: la Gdf stronca la truffa
Operazione No-Vax Free delle Fiamme Gialle e della Procura di Milano stronca il giro di falsi green pass venduti in rete a 100 euro l’uno e pagati esclusivamente in criptovalute
- 09 novembre 2021
Migranti, in centinaia premono al confine tra Polonia e Bielorussia. Varsavia accusa Mosca
La stampa polacca: 10 persone sono morte alla frontiera. Il presidente bielorusso: non mi piegherò all’Europa. Von der Leyen: strumentalizzati i migranti. Allo studio nuove sanzioni, ma è sotto osservazione anche il comportamento del governo di Varsavia
Blitz dei Nas contro traffico droga sul darkweb, 39 arresti: tra loro la sorella di Ornella Muti
Nei confronti di Claudia Rivelli, 71 anni, raggiunta dalla misura cautelare dei domiciliari, l’accusa è di importazione e cessione di sostanze stupefacenti.