Ultime notizie

European stability mechanism

Trust project

  • 28 aprile 2023
    Mes, che cos’è e perché l’Italia non l’ha ancora sottoscritto

    Italia

    Mes, che cos’è e perché l’Italia non l’ha ancora sottoscritto

    Il Meccanismo europeo di stabilità (European Stability Mechanism, ESM) è stato istituito mediante un trattato intergovernativo, al di fuori del quadro giuridico della Ue, nel 2012. La sua funzione fondamentale è concedere, sotto precise condizioni, assistenza finanziaria ai paesi membri che - pur avendo un debito pubblico sostenibile - trovino temporanee difficoltà nel finanziarsi sul mercato

  • 28 agosto 2022
    La crisi della Grecia: rinascita e riflessi sull’Unione europea

    24Plus

    24+ La crisi della Grecia: rinascita e riflessi sull’Unione europea

    La Grecia si è affrancata dal monitoraggio stretto della Commissione, che ritiene che il Paese sia ormai su un sentiero stabile e credibile di ripresa.

  • 24 giugno 2022
    La mescolanza corretta di politiche monetarie e fiscali per rilanciare la Ue

    Commenti

    La mescolanza corretta di politiche monetarie e fiscali per rilanciare la Ue

    Dopo aver fornito una risposta efficace allo shock pandemico grazie alla combinazione fra politiche monetarie non convenzionali e flessibili, politiche nazionali di bilancio espansive e politiche fiscali accentrate crescenti, le iniziative di politica economica dell’Unione europea stanno oggi incontrando difficoltà nel fronteggiare le code negative della pandemia e lo shock bellico

  • 19 aprile 2021
    A proposal for the integration of european health care

    Commenti

    A proposal for the integration of european health care

    The pandemic has highlighted the need for greater cooperation in health care between European countries. In these days there is discussion of a possible synchronized lockdown across the continent, while Brussels is pushing for greater data sharing and for the creation of a common platform of

  • 11 giugno 2020
    Philip Lane: «The ECB showed it could be an anchor of stability»

    24Plus

    24+ Philip Lane: «The ECB showed it could be an anchor of stability»

    With Europe facing a severe, common shock, a common response from the common central bank was needed

  • 19 novembre 2019
    Fondo Ue salva-Stati, M5s chiede un vertice di maggioranza

    Italia

    Fondo Ue salva-Stati, M5s chiede un vertice di maggioranza

    Dopo l'attacco delle opposizioni e la precisazione di Palazzo Chigi, che ha chiarito che nessun accordo è stato ancora siglato, oggi è sceso in campo anche il Movimento 5 Stelle, chiedendo un vertice di maggioranza sulla questione.

  • 24 giugno 2019
    Bilancio unico europeo: la riforma che non c'è

    Commenti

    Bilancio unico europeo: la riforma che non c'è

    Circa una settimana fa sono stati rilasciati i dettagli sull'accordo sottoscritto dall'Eurogruppo di costituzione di un budget specifico per l'area Euro e di riforma dei meccanismi di accesso alle linee di liquidità di emergenza del Fondo Salva-Stati (European Stability Mechanism - ESM). L'accordo

    La partita vera sul fondo salva-stati

    Commenti

    La partita vera sul fondo salva-stati

    Dietro la confusione c’è sempre una logica. È vero che c’è confusione nella politica dell’Unione europea (Ue). Tuttavia, quella confusione è dovuta alla molteplicità delle divisioni che attraversano quest’ultima. C’è la divisione tra forze politiche, tra Stati o gruppi regionali e tra istituzioni.

  • 21 giugno 2019
    Perché servono le regole di bilancio Ue

    Commenti e Idee

    Perché servono le regole di bilancio Ue

    In un articolo recente su questo giornale, Gustavo Piga riassume efficacemente le critiche che si sentono spesso avanzare nei confronti del sistema di sorveglianza fiscale europeo. L’argomento è il seguente. Regole fiscali in un’Unione monetaria sono sensate se c’è un governo centrale che può

  • 08 novembre 2018
    Interview BDI-President Dieter Kempf with Il Sole 24 Ore

    Mondo

    Interview BDI-President Dieter Kempf with Il Sole 24 Ore

    1.Which are the main challenges that the German industry, the Italian industry and overall the European industry will have to face in the future? European Industry needs and wants to remain competitive and lead globally. First of all, the European Single Market needs to be completed. Europe needs a