- 28 febbraio 2022
La guerra è il confine della nostra paura. Così in 48 ore è cambiata la storia d’Europa
Doppia svolta dell’Unione, che finanzierà l’acquisto di armi dell’Ucraina, e della Germania che ribalta la sua politica estera e decide di spendere più del 2% del Pil per la Difesa
- 23 settembre 2021
La Germania e l’Europa dopo Merkel? Serve un’altra Merkel, ma visionaria
Dopo 16 anni la leader tedesca ed europea abbandona la scena politica. È stata decisiva nel mantenere la coesione e l’unità del progetto europeo: un risultato che, considerati i tempi difficili e le molteplici crisi che si sono succedute durante il suo cancellierato, non era scontato
- 22 marzo 2021
Il maxi piano Biden sarà il battistrada del nuovo Patto europeo di stabilità?
L’economia americana gà nel secondo semestre tornerà ai livelli pre-crisi. La spinta Usa aggiungerà uno 0,5% di crescita al Pil dell’Eurozona
- 03 marzo 2020
Dalla Cina a Fed e Bce: cosa stanno facendo le banche centrali contro il coronavirus
Decine di iniziative da parte della Cina, mentre Hong Kong ha lanciato un Helicopter money. E poi gli interventi di Fed e Bce. I mercati si aspettano ora interventi coordinati
- 08 aprile 2019
Le ricette miracolose e la lezione di Brexit
Problemi complessi non possono ricevere risposte semplici. Né i danni prodotti da risposte semplici possono essere affrontati con ricette tradizionali. Il dramma in scena a Londra è una conferma dei guai che sono generati dai venditori di soluzioni semplicistiche ai problemi dei cittadini. Ma quel
- 30 marzo 2019
Brexit, l’economia non reggerà a lungo il caos della politica
I numeri e i fatti tracciano, all’apparenza, immagini contraddittorie. All’impazzimento della politica britannica risponde la tenuta dell’economia, ai fallimenti di Theresa May sulla Brexit replica un Pil che non crolla, una disoccupazione che non s’impenna, una sterlina che si scuote, ma non
- 01 ottobre 2018
Brexit è già costata 52 miliardi di sterline. E Parigi festeggia
A Birmingham si apre oggi il congresso annuale dei conservatori che altro non è che un’altra estenuante prova di resistenza della premier Theresa May (una cinquantina di deputati Tory vorrebbe cacciarla per sostituire al suo pallido piano di uscita dalla Ue una Brexit più netta benché dura). La
- 05 settembre 2017
La grande coalizione che serve all’Europa
Non è facile emozionarsi per elezioni in cui l’incognita più interessante è chi si piazzerà al terzo posto.
- 29 agosto 2017
Barnier: «Preoccupati su Brexit, il tempo stringe»
Il futuro della Gran Bretagna post Brexit in questi giorni si gioca a Westminster più che a Bruxelles. Il terzo round di negoziati tra Unione Europea e Governo londinese è iniziato ieri con le due parti su posizioni distanti e aspettative minime di passi avanti significativi. Gli scenari politici a
- 03 gennaio 2017
Si dimette a sorpresa l’ambasciatore inglese presso la Ue. La causa: disaccordi con Downing Street
LONDRA - Team UK perde i pezzi a poche settimane dall'inizio dei cruciali negoziati con Bruxelles sull'uscita dalla Ue. Sir Ivan Rogers, l'ambasciatore britannico presso la Ue, oggi ha dato inaspettatamente le dimissioni. La decisione di lasciare, confermata dal Foreign Office, ha colto di sorpresa
- 22 aprile 2016
Su Brexit arriva l’assist di Obama a Cameron
Una sgradita distrazione. Il copyright è del Centre for European reform, ma crediamo di poterlo sottoscrivere in pieno per riassumere l’opinione americana dinnanzi alle crescenti tensioni, interne e internazionali, causate dal dibattito su Brexit, ovvero la minacciata uscita di Londra dalla Ue
Su Brexit arriva l’assist di Obama a Cameron
Una sgradita distrazione. Il copyright è del Centre for European reform, ma crediamo di poterlo sottoscrivere in pieno per riassumere l’opinione americana dinnanzi alle crescenti tensioni, interne e internazionali, causate dal dibattito su Brexit, ovvero la minacciata uscita di Londra dalla Ue
- 21 novembre 2015
Merkel, la «ragazza» è cresciuta: dieci anni al potere. Ma ora la «valanga» dei rifugiati rischia di travolgerla
FRANCOFORTE - È un compleanno difficile per Angela Merkel, che celebra, con il basso profilo di sempre, i dieci anni al potere. La sua popolarità stellare è crollata dal 75% di aprile al 49% di oggi. Il partito, la Cdu/Csu, è al 37,5% nei sondaggi, dal 42% dell'estate, anche se di recente si è
- 28 giugno 2015
Le offerte cinesi a Bruxelles
La Cina affronta il Forum bilaterale (e il Business Forum organizzato, a latere, dalla Confindustria europea) che apre oggi i battenti a Bruxelles consapevole della propria forza economica, di certo meno fiammante di qualche anno fa, però esaltata dalla visibile fragilità politica dell’Unione
- 24 giugno 2014
Splendid Isolation?
LONDON – Membership of the European Union has shackled Britain’s economy to a corpse. The United Kingdom has been bound by swaths of costly red tape to a bunch
- 09 giugno 2014
Gran Bretagna fuori dall'Ue? Ipotesi «disastrosa» per l'economia
LONDRA - Per il presidente americano Barack Obama è una prospettiva da evitare a ogni costo, per il leader di Ukip Nigel Farage è l'obiettivo principale da
- 31 marzo 2013
La deriva rischiata con Cipro
Le ragioni per sostenere che Cipro non fa precedente sono tante e sono evidenti le ragioni per le quali in questi giorni non si è fatto che elencarle e
- 26 marzo 2013
Cameron: barriere sul welfare
Le limitazioni all'accesso saranno estese a tutti i cittadini non inglesi - LE MISURE - Nel mirino di Londra i sussidi di disoccupazione, l'assistenza sanitaria e l'assegnazione di abitazioni popolari
- 27 febbraio 2013
Dopo la sorpresa, la paura
Incertezza per l'Europa, subbuglio sui mercati e riflettori puntati sul fenomeno Grillo, che sorprende e preoccupa ma riscuote anche plausi per la spinta
- 25 gennaio 2013
Brexit, Voice, and Loyalty
PRINCETON – Albert Hirschman, who died at the end of last year, was a great economist with a gift for producing striking insights by focusing on an element of